Crisi Venezuela 1: appunti sul Chavismo
Questo articolo fa parte di una serie in tre parti che, proponendo pezzi della stampa estera e italiana, analizza l’attuale crisi venezuelana. Per farlo, è però necessario partire da una riflessione su limiti e meriti del Chavismo. Proponiamo, oggi, la sintesi di un articolo di Daniel Finn, “Unfinished Business”, pubblicato il 22 maggio 2017 su…
Stop alla guerriglia digitale: per tornare a parlare di valori, ripartiamo dalle parole
Le parole sono importanti. È attraverso le parole che ci esprimiamo ma, allo stesso tempo, attraverso il loro uso si formano e si diffondono le idee. Niente di male se non fosse che oggi queste parole sono tante, a volte persino troppe: il dibattito pubblico è un fiume in piena che ci sommerge di termini…
L’identità di sinistra: Il punto
“Il punto è capire se condividiamo tutti l’analisi della fase storica, il giudizio sul renzismo e sul governo” (Arturo Scotto. Il Manifesto, 25 luglio 2017). I UN’ANALISI CHE AIUTA L’ultimo partito. 10 anni di Partito Democratico (Torino Giappichelli 2017) è sicuramente una lettura che aiuta a documentare nel fuoco della lotta, su che basi giungere…