Grigorij Filippo Calcagno: Vasco, i giovani e un nuovo Socialismo
“Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi” “Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi”, cantava il Vasco nazionale solo pochi giorni fa di fronte ad una folla oceanica riunitasi a Modena in quello che proprio agli esordi del rocker di Zocca era il…
Uno spettro s’aggira per l’Europa (ma ancora più in Italia)
Caffè Bloomsbury, economista keynesiano, commenta per L'Argine i dati ISTAT sull'occupazione e la disoccupazione in Italia resi noti ieri.
Decreto banche, tecnicamente non votabile
Il decreto per la liquidazione coatta di Popolare Vicenza e Veneto Banca è stato adottato dopo che la BCE le ha dichiarate in dissesto e il Single Resolution Board ha ritenuto impossibile la “risoluzione” non sussistendo l’interesse pubblico. Con questi escamotage, cui si aggiunge il via libera della Commissione Europea sulla non sussistenza di aiuti…
Enrico Rossi: Il Pd rincorre la destra anche sui referendum della Lega
Di seguito l’intervento di Enrico Rossi pubblicato sul blog di Huffington Post — Il segretario del Pd va ripetendo che intende occuparsi del Paese e che ogni confronto con gli altri deve essere sui contenuti. A parte il proposito dichiarato, non vi è traccia di alcuna coerenza. Il vortice del relativismo divora infatti il suo…
Peppino Caldarola: Non voglio il socialismo “liquido”
Con la nascita di Articolo Uno e ora di Insieme finisce il sogno del nuovo partito socialista? Tutti ricordiamo l’avvio del lavoro con Enrico Rossi culminato con il libro dal titolo emblematico “Rivoluzione socialista” ( che fra qualche giorno sarà ripubblicato con molte novità e aggiornamenti) fino all’assemblea del Testaccio. Poi venne il momento di Articolo…
Giovanni Ricci: Art. UNO, progressisti fra i giovani, democratici in Europa
E’ già passato qualche mese dalla presentazione del simbolo di Articolo UNO, un simbolo che vuole rimettere in chiaro che anche nella nostra “molle” contemporaneità liquida le parole “Socialismo”, “Democrazia” e “Progresso” possono essere messe insieme per un valido progetto politico. Siamo i “berlingueriani del terzo millennio”, con tutte le responsabilità morali, politiche ed ideologiche…
Mariamo Paolozzi: A mano a mano. Insieme
Tanta passione oltre la politica. Se dovessi individuare due parole per descrivere lo stato d’animo che ho vissuto e che ho riscontrato a Piazza Santi Apostoli sabato 1 luglio, sceglierei queste: entusiasmo e speranza. L’entusiasmo di migliaia di persone che, da tutta Italia, hanno preferito la politica al mare in una giornata afosa d’inizio estate.…
A Santi Apostoli mancava ancora Jeremy Corbyn
Bella, la piazza di Santi Apostoli. Partecipata, attenta, appassionata. E molto rossa – il rosso delle tante bandiere di Articolo Uno, la vera spina dorsale, almeno in termini di presenze e di articolazione organizzativa, dell’appuntamento indetto da Giuliano Pisapia per riunire i soggetti e i percorsi a sinistra del Pd. Da s. Apostoli è uscita una…
L’Anconella a sinistra
Ieri sera ho partecipato all’incontro fiorentino organizzato dai sostenitori dell’appello di Tomaso Montanari e Anna Falcone, che hanno l’obiettivo di radicare in ambito territoriale l’insieme di istanze che sono confluite all’incontro romano al Teatro Brancaccio. L’ampia partecipazione (i presenti erano quasi 500) testimonia un bisogno realmente sentito da molti fiorentini, che si sono attivati per…