Il commento

sistema bancario

Salvataggi bancari, fatto trenta, si farà trentuno?

Nel descrivere le modalità adottate per i salvataggi bancari fin qui attuati (Monte dei Paschi, le quattro banche dell’Italia Centrale e le due popolari venete), mi sono soffermato più volte sul diverso trattamento riservato ai risparmiatori cui vennero, incautamente, vendute obbligazioni subordinate. Una vendita spinta dalle reti delle banche interessate, senza rendersi pienamente conto che…

Daniele Nuccio

Daniele Nuccio: Appunti per una nuova primavera siciliana

La Sicilia, si sa, è terra di contraddizioni. Crocevia di culture, emblema in questi anni difficili del concetto di accoglienza, porto del Mediterraneo e museo a cielo aperto. Terra di riscatto di un popolo che ha saputo porre un argine deciso alla contiguità mafiosa, nel tempo. Ma è anche terra di diseguaglianze la Sicilia, di…

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: per battere la pesantezza della sinistra

È uno sforzo enorme: non solo di superamento di storiche inimicizie (alcune recentissime) ma anche di uscita dai frame del discorso dominante e di innovazione politica che ne imponga di propri. Richiede visione strategica e capacità tattica. Soprattutto, richiede la presa di coscienza che fare la cosa giusta

DIAZ_G8_2

Morena Bigini: la legge sul reato di tortura, un’occasione persa

MEGLIO NIENTE – Il commento univoco di oggi è: “meglio di niente”, riferito al reato di tortura, oggi introdotto nel nostro Codice Penale. Mi sarei aspettata di poter rivendicare con gioia ed orgoglio il raggiungimento di un traguardo di tale portata e invece mi trovo a commentare con mestizia un’altra occasione persa. Da ben 30…

Roberta Morosini

Roberta Morosini: Art. 1 per combattere le disuguaglianze

Roberta Morosini, lodigiana, impegnata in giovane età nel volontariato sociale, nella politica partitica, nell’associazionismo femminista. Nell'articolo che ha scritto per L'Argine spiega la sua adesione ad Articolo Uno - MDP.

Ecosistema e lavoro

Mirko Tutino: una società più equa per un ecosistema più sano

“L’alternativa di una società più equa e più sobria“: chiarezza, coerenza e competenza per una sinistra che parli di ecologia. Nei giorni scorsi “L’Argine” ha pubblicato l’estratto di un articolo del Guardian che sintetizza il contenuto di un libro di Danny Dorling, professore di Antropogeografia all’Università di Oxford. Il libro, dal titolo “The Equality Effect:…

MPS

MPS, la vicenda si chiude, non senza polemiche

Dopo la controversa soluzione trovata per le due banche venete è stato approvata dalla Commissione Europea la ristrutturazione di MPS, nel contesto della “Ricapitalizzazione Precauzionale” con intervento del Tesoro. L’operazione, con importanti modifiche, ricalca il progetto presentato dopo il fallimento della “ricapitalizzazione di mercato” e prevede la cessione a una società veicolo di quasi tutte…

Anconella a sinistra

L’Anconella a sinistra

Ieri sera ho partecipato all’incontro fiorentino organizzato dai sostenitori dell’appello di Tomaso Montanari e Anna Falcone, che hanno l’obiettivo di radicare in ambito territoriale l’insieme di istanze che sono confluite all’incontro romano al Teatro Brancaccio. L’ampia partecipazione (i presenti erano quasi 500) testimonia un bisogno realmente sentito da molti fiorentini, che si sono attivati per…

Grigorij Filippo Calcagno/Enrico Rossi

Grigorij Filippo Calcagno: Vasco, i giovani e un nuovo Socialismo

“Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi” “Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi”, cantava il Vasco nazionale solo pochi giorni fa di fronte ad una folla oceanica riunitasi a Modena in quello che proprio agli esordi del rocker di Zocca era il…

centriimpiegoargine

Uno spettro s’aggira per l’Europa (ma ancora più in Italia)

Caffè Bloomsbury, economista keynesiano, commenta per L'Argine i dati ISTAT sull'occupazione e la disoccupazione in Italia resi noti ieri.

Veneto Banca

Decreto banche, tecnicamente non votabile

Il decreto per la liquidazione coatta di Popolare Vicenza e Veneto Banca è stato adottato dopo che la BCE le ha dichiarate in dissesto e il Single Resolution Board ha ritenuto impossibile la “risoluzione” non sussistendo l’interesse pubblico. Con questi escamotage, cui si aggiunge il via libera della Commissione Europea sulla non sussistenza di aiuti…

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Roma
Politica
Città dell'Altra Economia. Presentazione di un nuovo soggetto di centrosinistra
Nella foto Enrico Rossi

Photo Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Rome (Italy)
Politic
CAE. Presentation of a new subject of the center-left
In the pic Enrico Rossi

Enrico Rossi: Il Pd rincorre la destra anche sui referendum della Lega

Di seguito l’intervento di Enrico Rossi pubblicato sul blog di Huffington Post — Il segretario del Pd va ripetendo che intende occuparsi del Paese e che ogni confronto con gli altri deve essere sui contenuti. A parte il proposito dichiarato, non vi è traccia di alcuna coerenza. Il vortice del relativismo divora infatti il suo…