Tag

Obama

Spot_Pd

Errori nella comunicazione: un comun denominatore tra le sconfitte del Pd e di LeU

Due sono stati i fallimenti più grandi di questa campagna elettorale: quello del Partito Democratico e quello di Liberi e Uguali. Le ragioni e le responsabilità sono molteplici e diffuse ma da studente di comunicazione non posso che soffermarmi su uno specifico aspetto che tanto mi affascina: quello della comunicazione, appunto. Per riassumere sinteticamente le…

9A3524FD-5576-405F-B322-83235AEEBB9F

La destra di governo e il neo-fascismo

Luca Michelini è ordinario di storia delle dottrine economiche all'università di Pisa, dipartimento scienze politiche. Collaboratore de Il Ponte, Micromega-on line, Economia&politica, si occupa del dibattito economico su capitalismo e socialismo. Per L'Argine ha scritto una riflessione su destra di governo e neo-fascismo.

IMG_28nov2017190325

L’importanza del panafricanismo per combattere le disuguaglianze

Traduzione dell’articolo di Remi Joseph-Salisbury, pubblicato su Red Pepper con il titolo “Strength in Unity: Why Pan Africanism matters today” (24 novembre 2017). — Trump, la Brexit, le virate a destra in tutta Europa: i recenti sconvolgimenti politici hanno sicuramente distrutto l’illusione generata da Obama di un mondo “post-razziale”. Non solo questi eventi evidenziano come il…

Crisi dei dieci anni

La crisi dei dieci anni ancora non alle spalle

La mamma di Tom Joad, nel romanzo Furore di John Steinbeck, riferisce al figlio una barzelletta (ma si affretta a dirgli “non è per niente divertente, non c’è niente di buffo”): “Oggi uno mi ha detto: ‘La crisi dev’essere finita. Ho visto un coniglio, e nessuno gli dava la caccia.’ E un altro fa: ‘Qui…

harvey-texas

Matteo Meloni: Privatizzare i profitti, socializzare le perdite

Se si parla di redistribuzione del reddito si è definiti socialisti, come se questa fosse una terribile offesa. Ma quando pochi individui – CEO, membri dei CDA, dirigenti delle multinazionali – guadagnano milioni e milioni di dollari, o euro, e quei guadagni scaturiscono dallo sfruttamento incondizionato sia delle risorse naturali che del lavoro di esseri…

Isola di Jean Charles (Lousiana)

L’Argine mondo: I primi rifugiati climatici, è solo l’inizio

Una sintesi dell'articolo apparso su Quartz, magazine online, il 5 giugno 2017 con il titolo «Gli Stati Uniti stanno trasferendo un'intera città a causa dei cambiamenti climatici. E questo è solo l'inizio». L'autrice è Neha Thirani Bagri (@nehanotes): si occupa di politica, migrazioni, religione, questioni di genere e Asia del Sud.

Make America Great

Vi spiego la “botta”

Sollecitato dai miei amici italiani e dopo essermi preso una pausa di 24 ore per assorbire pure questa botta, metto insieme le mie riflessioni sulla sconfitta dell’otto novembre. Non sono un politologo ne’ un sociologo. Ho votato per Hillary Clinton. Faccio il chirurgo per vivere. A chi si chiedesse chi diavolo sono: vivo negli Stati…

trump presidente

La lezione americana

Alcune considerazioni, di getto, di rabbia e, si spera, anche con un po’ di testa. La vittoria di Trump ha spiazzato. Ma chi? Certamente chi fa i sondaggi, quasi tutta la stampa mondiale, carta stampata e network televisivi. Negli Stati Uniti di fatto tutti i media (eccetto Fox news) si sono schierati contro il “pericolo”…

Respiro del mondo

Il nuovo respiro del mondo, ritrovare la realtà

Michele Ciliberto, ordinario presso la Scuola Normale di Pisa: "Il respiro del mondo è altrove. Non riusciamo più a vedere quello che accade di fronte e sotto di noi. Il problema essenziale è ritrovare la realtà, che vuol dire i rapporti materiali nella società, le forme di sfruttamento, come si è trasformato il lavoro".

Syrian security forces inspect the site of a suicide attack at a police officer's club in the Masaken Barzeh district of the capital Damascus on February 9, 2016.    
The Syrian Observatory for Human Rights said about 20 people had also been wounded, adding that policemen were among the dead and injured.

 / AFP / LOUAI BESHARA        (Photo credit should read LOUAI BESHARA/AFP/Getty Images)

L’ultima possibilità di salvare la Siria

“L’ultima possibilità di salvare la Siria“. E’ l’esclamazione del segretario di Stato John Kerry alla definizione dell’accordo sul cessate il fuoco. Da marzo 2011, data di inizio del conflitto, ci sono stati numerosi tentativi per raggiungere una tregua: nel 2012 il piano di pace proposto dalla Lega araba e nel 2012, 2014 le conferenze di…

TrumpClinton1

Fuori e dentro le convention democratica e repubblicana

Novembre non è mai sembrato così vicino a Luglio se si parla con gli appassionati di politica statunitense. I democratici hanno salutato Philadelphia, dove si è tenuta la convention che ha nominato Hillary Clinton, pochi giorni fa. Mentre i Repubblicani si qualche giorno prima si sono stretti intorno a Donald Trump, perdendo qualche notabile (un…

Cameron Merkel1

Gli inglesi votano Brexit e poi chiedono a Google cos’è l’Unione Europea

A poche ore dalla vittoria di Brexit milioni di britannici, nella notte tra giovedì e venerdì, hanno chiesto a mister Google una risposta: “Cos'è l'Unione Europea?". E' il quesito più cliccato in Gran Bretagna. Dopo aver votato "Leave"!