Tag

Sinistra Italiana

Mambo italiano

Luigi Pizzolo in “Mambo italiano”

Io il mambo non lo ballo, ma lo leggo. Quotidianamente. “Mambo” è, infatti, la rubrica di Peppino Caldarola su “Lettera 43”. Non so quanti siano i lettori del quotidiano on line ma spero, pochi o tanti che siano, che tra questi ci siano i dirigenti, i referenti, di ART. 1, di Campo Progressista, di Sinistra…

Primavera Progressista1

Il sogno di Alan

Mariano Paolozzi intervista Alan Arrigoni, 18 anni (ancora liceale) che ha messo un'associazione under 30 trasversale ai partiti della sinistra e alternativa al Pd, per chiedere l'unità della sinistra. "Il sogno di Alan: unire la sinistra per una nuova Primavera Progressista". ps: lo metterò anche nel libricino che sto scrivendo

Luigi Pizzolo

Luigi Pizzolo: Oltre il giardino

Lo confesso, mi sento un po’ come Chance, il giardiniere magistralmente interpretato da Peter Sellers. Dopo una vita passata nel rassicurante recinto del “Partito”, la nuova avventura la vivo con un misto di entusiasmo e apprensione, senza l’ingenuo disincanto di Chance. Costruire praticamente da zero un nuovo e ambizioso contenitore politico, è operazione sì entusiasmante…

Pisapia

Luigi Vinci: Prenderla tranquilli

E’ in avvio, basta dare una scorsa ai massimi quotidiani o ascoltare la RAI, una campagna orientata in più sensi: a fare di Pisapia il martire unitario di una sinistra settaria e tutta orientata a fare fuori il povero Renzi; a fare, quindi, della rottura operata da Pisapia nei confronti di questa sinistra un atto…

Bersani Speranza Rossi Pisapia

Articolo 1 e Pisapia: Cambiare rotta!

L’altro ieri (20 luglio) Peppino Caldarola argomentava su Lettera43.it (ma le parole che seguono sono mie, quindi la responsabilità di quanto segue è tutta mia) la necessità di un ripensamento e di una sostanziosa correzione di rotta da parte di Articolo 1, ovvero da parte del suo gruppo dirigente di fatto, sul terreno del tentativo…

IMG_19lug2017175952

Prodi-Tutino: Sogno di una notte di mezza estate

Roberto Speranza, Alessandro Capelli, Pippo Civati, Nicola Fratoianni. La foto di gruppo dei quattro giovani dirigenti di Articolo Uno, Campo Progressista, Possibile e Sinistra Italiana non ha occupato la prima pagina di nessun quotidiano nazionale, eppure è una notizia importante. È importante perché in una domenica d’estate a Reggio Emilia, su un piccolo palco nel…

Sinistra Unita

Luigi Vinci: Alla vigilia di una renziana svolta populista. Nove cose da fare

  Dal monetarismo di destra neoliberale al neopopulismo europeo di destra: la metamorfosi in gestazione di Matteo Renzi. Alla quale va reagito in modo serio e adeguato Non mi pare che si stia prestando attenzione adeguata ai passaggi in corso negli orientamenti e nei comportamenti di Matteo Renzi: pesantemente attardati come siamo dal tentativo di…

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: per battere la pesantezza della sinistra

È uno sforzo enorme: non solo di superamento di storiche inimicizie (alcune recentissime) ma anche di uscita dai frame del discorso dominante e di innovazione politica che ne imponga di propri. Richiede visione strategica e capacità tattica. Soprattutto, richiede la presa di coscienza che fare la cosa giusta

Piazza San Giovanni

Mirko Tutino: Progressisti e rivoluzionari. Insieme

Tra Roma e Milano ci sono meno di tre ore di viaggio utilizzando l’alta velocità. Oggi però la distanza é stata molta di più. A Milano si è svolta la conferenza dei circoli Pd, il primo evento nazionale del Partito Democratico dopo la pesante sconfitta alle elezioni amministrative. Nessuna autocritica. Tutto so è svolto come…

CRIVELLO1

Cosa è successo a Genova e perché riguarda tutta la sinistra

Ho vissuto le elezioni amministrative genovesi da spettatrice interessata. Tanto per chiarirci, i miei interessi, oltre a quello dell’accademica che analizza la realtà per capire se le proprie teorie hanno un qualche fondamento, erano di sincera passione politica per molti compagni che conosco da tempo, che mettevano in gioco un nuovo progetto politico e per…

Radio Popolare

Quale futuro per il centrosinistra? Prima l’unità della sinistra

“Quale futuro per il centrosinistra?”. Dopo il fallimento della legge elettorale e del ‘Patto a quattro’, si torna a discutere ancora del futuro del centro-sinistra italiano e della possibilità che nasca una forza unitaria con i rappresentanti delle sue principali forze: lo fanno Giuliano Pisapia (promotore di Campo Progressista), Emanuele Fiano del Partito Democratico, Nicola…

IMG_6100

Enrico Rossi: il programma e una democrazia partecipata per riunire la sinistra

Per la buona riuscita dell’operazione di riunificazione della sinistra dobbiamo mettere in campo un processo democratico e di partecipazione. Cominciamo dal programma che è la principale discriminante per la nascita di un’alleanza per il cambiamento. Una nuova esperienza unitaria dovrà essere in grado di costruire dieci punti come risultato di un’ampia consultazione con i cittadini,…