Tag

Umbria

IMG_8nov2019115542

Il centrosinistra, la maggioranza di governo e la conclusione ordinata della legislatura

“Fino a che punto i grillini potranno continuare ad abusare della nostra pazienza, facendoci perdere identità politica e voti?“. A chiederselo è Enrico Rossi, un dirigente che le forze di sinistra le ha conosciute e le conosce bene e che, come peraltro il segretario del Pd Zingaretti, tutti i dubbi sul futuro della maggioranza giallorossa…

Foto_Narni

Che ci serva la lezione

C’era una benché minima possibilità che, non dico si vincesse, ma si potesse raggiungere un risultato dignitoso alle regionali umbre? No, non c’era. E per più di un motivo. Innanzitutto la “questione morale”: si paga solo a sinistra. Nel nostro paese c’è una vasta area progressista, riformista e di ceto medio più o meno illuminato…

Regione_Umbria

Dopo l’Umbria, gli errori che il Pd e la sinistra non possono più commettere

Stamattina non si legge giornale o non si ascoltano commenti tv e radio che non si soffermino sul fatto che, come titola, per esempio, Repubblica , “C’era una volta l’Umbria rossa“. Prevalgono, per lo più, i commenti di soddisfazione, più o meno evidente, per la vittoria di Salvini e di Meloni, che ormai possono fare a…

Foto Stefano Cavicchi - LaPressepolitica 25 10 2019 Narni - Terni Elezioni Regionali Umbria - Summit Pd e 5 StelleNella Foto:   Roberto Speranza , Nicola Zingaretti , Vincenzo Bianconi candidato PD e Movimento 5 Stelle Luigi DI Maio e Giuseppe Conte

Il voto dell’Umbria contro le destre e i tifosi per l’anti-politica

Si può definire la manifestazione di chiusura di una campagna elettorale come un funerale di lusso? E’ questa infatti la definizione che, sulla base delle informazioni avute dagli inviati del suo giornale, ha usato un bravo commentatore politico come Massimo Giannini per raccontare, in un noto talk show televisivo, il comizio che hanno tenuto a…

Taglio_Parlamentari1

Siamo tutti più fragili

Guardando in televisione, con tanta indignazione e altrettanta rabbiosa amarezza, le immagini grottesche di alcuni parlamentari grillini che rottamavano poltrone di carta, ho pensato con tanta nostalgia ad un titolo di giornale di tanti e tanti anni fa. “Siamo tutti più liberi” dichiarava a tutta pagina l’ “Avanti!” su indicazione di Pietro Nenni. Ecco, pensavo,…

Ballottaggi_Comunali1psd

Dai ballottaggi buio a sinistra e lampi minacciosi da una destra a trazione Salvini

I ballottaggi di domenica scorsa hanno fatto emergere due dati incontrovertibili: un’impressionante sconfitta della sinistra (o se si preferisce centrosinistra, ma la questione non è lessicale) e un indiscutibile successo della Lega ormai saldamente alla guida di un centrodestra, nel quale ormai la presenza di Berlusconi è sempre più eterea. Il tutto mentre in un’Europa,…

CANDIDATI (1)

Tutte le candidate e i candidati di Liberi e Uguali, in Italia e all’estero, per Camera e Senato

Collegi uninominali, proporzionale, circoscrizioni all'estero. Ecco tutti i nomi dei rappresentanti di LeU nelle liste per la Camera e per il Senato. Verso le politiche del 4 marzo 2018.

UMBRIA

Umbria. Chi sono i candidati di Liberi e Uguali?

Ecco i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di “Liberi e Uguali – con Pietro Grasso”. Tutti i nomi di LeU a Perugia, Foligno, Terni e in tutti gli altri comuni.

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Roma
Politica
Città dell'Altra Economia. Presentazione di un nuovo soggetto di centrosinistra
Nella foto Enrico Rossi

Photo Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Rome (Italy)
Politic
CAE. Presentation of a new subject of the center-left
In the pic Enrico Rossi

Enrico Rossi: Il Pd rincorre la destra anche sui referendum della Lega

Di seguito l’intervento di Enrico Rossi pubblicato sul blog di Huffington Post — Il segretario del Pd va ripetendo che intende occuparsi del Paese e che ogni confronto con gli altri deve essere sui contenuti. A parte il proposito dichiarato, non vi è traccia di alcuna coerenza. Il vortice del relativismo divora infatti il suo…

Bandiere Art.1

Dopo le primarie Pd, le opportunità di Articolo Uno

Dopo le primarie del Pd, che hanno consegnato il partito nelle mani di Matteo Renzi (ininfluenti i risultati dei competitor interni Orlando ed Emiliano), per gli ex Pd e tutti gli altri che hanno dato vita ad Articolo Uno si aprono prospettive inedite. Inedite, se quelli di Articolo Uno sapranno presentarsi come una forza credibile…

Rivoluzione

La “rivoluzione” di Rossi, ritorno al futuro

Carlo Troilo, giornalista da sempre impegnato su temi legati ai diritti civili, aderente all’associazione Luca Coscioni, ha recensito sull’Espresso, nel suo blog “Diritti negati”, il libro “Rivoluzione socialista”, curato da Peppino Caldarola, edito da Castelvecchi, con il quale il presidente della Toscana lancia la sua candidatura alla segreteria del Pd.  Il titolo della recensione di…

Terremoto

Mettere in sicurezza l’Italia anche con l’ecobonus

All’indomani del disastro del terremoto che ha colpito l’area a cavallo di tre regioni (Lazio, Marche e Umbria) emerge la volontà chiara dei cittadini di ricostruire “dov’era com’era” e di privilegiare l’intervento privato rispetto alle “grandi opere”. Si può notare dall’esempio dell’Aquila, dove appare nella sua immediatezza visiva quanto sia stata più veloce, efficiente ed…