L’energia per il bene comune
All’inizio di questo mese, Papa Francesco e il Patriarca Ecumenico Bartolomeo hanno ciascuno convocato accademici, scienziati e industriali, rispettivamente a Roma e ad Atene, per accelerare la transizione dai combustibili fossili alla sicura energia rinnovabile. Questi i punti salienti della riflessione di Jeffrey D. Sachs pubblicata su Project Syndicate con il titolo “Energy for the…
Dalla scissione alla ricostruzione: di un popolo innanzitutto
Durante il principato di Augusto tutte le istituzioni della Repubblica romana sono rimaste attive e funzionanti, formalmente. Tuttavia il sistema politico era depotenziato a favore della singola persona del princeps, tutti credevano che la Repubblica fosse finita e, soprattutto, che non potesse essere resuscitata. Vi era forma senza sostanza. Così Carlo Galli spiega il concetto…