Capitalismo. Due o tre cose che so di lui
Riproponiamo su L’Argine un articolo del 2014 di Alfonso Musci pubblicato su Il Pettirosso. E’ di estrema attualità ancora oggi. La perdurante sopravvivenza e rigenerazione del capitalismo (o dei capitalismi) e dei suoi effetti distruttivi o costruttivi suggerisce che altrettanto perdurante può essere e sarà la sua critica. Critica come studio o critica come ‘demistificazione’…
Analisi per arrivare ad una nuova idea socialista
Stiamo attraversando un periodo storico di estrema prostrazione di ideali, l’impoverimento della dialettica politica ha trasformato lo scenario del Paese in un scontro violento. La crisi economica strutturale del sistema capitalistico, l’impoverimento dei ceti bassi, la scomparsa della classe intermedia, il fenomeno – malgovernato dall’Europa – dei flussi migratori, ed ora usato politicamente in maniera…
Marta Fana e il dilagare del lavoro povero e sfruttato
La sinistra deve riportare al centro delle sue politiche il lavoro e i suoi diritti. E’ questo il tema al centro del libro di Marta Fana “Non è lavoro è sfruttamento“, edito da Laterza. Da qui parte un filo che evidenzia come se si ribalta il tavolo, se il lavoro torna ad essere centrale nella…