I giovani per salvare la Sinistra, socialista e internazionalista
Di seguito l’intervento di Andrea Zuddas, tenuto nell’assemblea nazionale dell’associazione giovanile Msg (Movimento Giovanile della Sinistra). A nome della federazione sarda, ha portato il contributo alla discussione concentrandosi sulle politiche del Mediterraneo. Argomento quanto mai attuale e centrale in questa fase storica, pensando che proprio partendo dal “Mare Nostrum” si possa intraprendere una via di rinascita…
La lezione di Gramsci messa in pratica da Jeremy Corbyn
Traduzione dell’articolo di George Eaton pubblicato sul New Statesman con il titolo “Why Antonio Gramsci is the Marxist thinker for our times” (5 febbraio 2018). — Al processo di Antonio Gramsci nel 1928, il pubblico ministero fascista dichiarò: “Dobbiamo impedire che questo cervello funzioni per i prossimi 20 anni”. Gramsci, ex-leader del Partito Comunista Italiano…
Luporini, il filosofo senatore “puntiglioso e diligente”
Grande intellettuale e politico impegnato, capace di contribuire in maniera decisiva allo sviluppo del Paese. Il ritratto di Cesare Luporini tratteggiato dal presidente della Toscana Enrico Rossi (in fondo il video, ndr) nella presentazione del volume ‘Cesare Luporini politico‘, edito da Carocci e curato dai professori Federico Lucarini e Sergio Filippo Magni, è quello di uno…
Il passato non può cambiare, per fortuna
il passato non può cambiare, per fortuna. Lanfranco de Franco scrive sull'uso, strumentale, che la maggioranza del Pd sta facendo di esponenti dell'Anpi e di grandi leader del Pci, Berlinguer, Ingrao e Nilde Jotti, con l'unico intendo di dividere e non unire, sfruttando frasi parziali e decontestualizzate a sostegno della riforma.