Una questione di terra
Alla fine è davvero tutta una questione di terra. Da una parte esiste una pensiero – quello sionista – il quale propone “il ritorno alla terra promessa dopo l’espulsione” quasi duemila anni prima. Dall’altra il nazionalismo palestinese che inizia a manifestarsi con maggior vigore proporzionalmente all’aumentare del numero di ebrei dislocati sulle terre della vecchia…
La Sinistra è molto più della somma algebrica di qualche gruppo dirigente
La Sinistra ha perso. Si tratta di una sonora sconfitta che segna, ancora una volta, la profonda crisi dei progressisti europei. Il tessuto sociale ed economico del mondo è cambiato e cambia a velocità spaventose. Di fronte alla crescita della ricchezza finanziaria e dell’impoverimento dell’economia reale che nei fatti ha aumentato ed aumenta le distanze…
Mussolini e il fascismo non hanno fatto cose buone
Mercoledì scorso, nel pomeriggio, nella periferia di Parigi due adolescenti di 15 anni hanno aggredito un quasi loro coetaneo di 8 anni perché portava la kippah, il classico copricapo ebraico. Ieri, 1 febbraio, nella notte alcuni sconosciuti hanno imbrattato un muro di San Vincenzo (provincia di Livorno) con scritte inneggianti al fascismo. Non è difficile…
Leonardo Conforti: Parliamone un pò, seriamente
Leonardo Conforti, coordinatore di Art. 1-MDP di Livorno, interviene sul tema del giorno, l'accoglienza dei migranti: "Minniti si è reso artefice dell’ennesimo “miracolo”: un vero e proprio muro in mare e stop alle organizzazioni che tentano di salvare vite. Geniale! Perché l’Italia non vuole salvare vite, ma impedire ai migranti di partire".