Serena Spinelli: “Liberi e Uguali, alternativi a destra, 5Stelle e al Pd”
Non potranno essere le banche, la composizione dei collegi, la popolarità dei leader, le fake news, le possibili alleanze post voto a scandire la campagna elettorale delle prossime elezioni politiche di primavera. Non potranno essere questi, almeno non potranno esserlo per Liberi e Uguali, i temi su cui concentrare le energie. Ora come non mai…
Anche il Portogallo ha superato l’Italia in termini di affidabilità. Sinistra italiana, prendere appunti
E’ accaduto venerdì 15 scorso: lo spread tra il BTP a 10 anni e l’analogo titolo di Stato portoghese si è azzerato; a fine giornata di lunedì 18 si è verificato il sorpasso con due punti base (149 e 147 sul Bund tedesco) a favore del decennale portoghese rispetto al BTP di pari durata. La…
Lo sguardo lungo che serve a Liberi e Uguali, nessun “frontale” col Pd
Peppino Caldarola per L'Argine: "Il “frontale” col Pd estremizza contro di noi gli elettori del Pd, una posizione diversa e ragionevole può attrarli. Bisogna avere lo sguardo lungo e pensare non solo all’oggi, elezioni, ma anche al domani. Enti locali, ius soli, e antifascismo sono terreni comuni"
Occupiamoci anche del capitale
Se dovessi esprimere una opinione sintetica sulla dinamica occupazionale degli ultimi due anni userei la parola “sorpresa”. Sorpresa per l’aumento che innegabilmente vi è stato e che era, a mio avviso, assolutamente inatteso e non rispondente alle regole normali di un’economia che dopo una lunga crisi torna a crescere. La seconda parola, però, è “sospetto”:…
Mercato del lavoro (rapporto Istat): l’Italia sempre in affanno. Occorre una “nuova proposta”
Il Rapporto Istat pubblicato il 7 Dicembre, riferito al “Mercato del lavoro” (1), riporta dati sull’occupazione relativi al 3° trimestre 2017: come al solito, esso viene tirato da una parte o dall’altra, a seconda delle tesi che chi ne parla preferisce privilegiare. Si legge, ad esempio, che il Presidente Gentiloni ha dichiarato che «Anche oggi…
La Sinistra nel Paese dal quale gli immigrati fuggono
In materia di immigrazione, come è noto, la percezione diffusa non corrisponde realtà dei fatti (e dei numeri). Sembrerebbe che il nostro Paese sia invaso da orde di immigrati che, quando non trascorrono il tempo a violentare le donne e a organizzare attentati terroristici, rubano il lavoro ai nostri figli, nipoti e vicini di casa.…
Se avete dubbi, superateli!
<Voi che siete fuori questa sala, voi che avete dubbi su questo percorso, superateli. Portate le vostre idee, portate il vostro sguardo: non abbiamo paura di guardare lontano, ben oltre il termine delle prossime elezioni e della prossima legislatura>. (Piero Grasso) Ci siamo raccontati milioni di volte in questi ultimi mesi di come la sinistra…
Dopo la Caritas, l’Istat: peggiorano le condizioni di vita degli italiani. Occorre una “nuova proposta”
Rapporto Istat sulle condizioni di vita degli italiani: "... Nel 2016 si stima che il 30,0% delle persone residenti in Italia sia a rischio di povertà o esclusione sociale, registrando un peggioramento rispetto allanno precedente quando tale quota era pari al 28,7%..."
La destra di governo e il neo-fascismo
Luca Michelini è ordinario di storia delle dottrine economiche all'università di Pisa, dipartimento scienze politiche. Collaboratore de Il Ponte, Micromega-on line, Economia&politica, si occupa del dibattito economico su capitalismo e socialismo. Per L'Argine ha scritto una riflessione su destra di governo e neo-fascismo.
Nessun rischio di sistema, il sistema si può cambiare
Ieri a Roma siamo arrivati in migliaia da tutta Italia, con il desiderio e con la passione di esserci, di partecipare alla ricostruzione di una forza di sinistra che non tentenna, che sa bene da che parte stare: dalla parte giusta, quella di chi è rimasto indietro, senza rappresentanza. Saremo con Pietro Grasso, un servitore…
Liberi e Uguali, la battaglia per una finanza etica
Pubblichiamo l'intervento di Simone Siliani, Direttore Fondazione Finanza Etica, all'assemblea di Articolo Uno-MDP, Sinistra Italiana, Possibile che ieri a Roma ha dato vita a "Liberi e Uguali", la nuova formazione di sinistra alla cui guida è stato acclamato Piero Grasso
Libere e Uguali
Ieri sera, dopo la bella assemblea tenuta all’Atlantico a Roma, che ha lanciato il progetto per la ricostruzione di un polo di sinistra anche in Italia, la giovane e competente segretaria di Sinistra Italiana di Modena, Alessandra Di Bartolomeo, così ha scritto su facebook, e lo ha scritto così bene che non mi sentirei di aggiungere…