Tag

Salvini

Notarpietro Rossi

Carlo Notarpietro: Siamo giovani e “traditori”

La politica è come l’amore, è fatto di sentimenti e passione, felicità e di tristezza, di gioia e lacrime. Come l’amore va alimentato, non bisogna mai dare nulla per scontato e tenere viva la passione ogni giorno. Come l’amore e la quotidianità individuale, la politica oggi vive ritmi serrati e veloci, dobbiamo essere immediati nelle…

Sbarco di immigrati

Rossi a Minniti: “Il nome della cosa non può essere Cie”

Pubblichiamo la lettera aperta al Ministro degli Interni Marco Minniti del Presidente della Toscana Enrico Rossi sulla questione dell'accoglienza dei migranti e dell'annunciata apertura di un Cie in ciascuna regione italiana: "I CIE sono già falliti e riproporli non ha senso".

2017

2017: cantieri, buoni propositi e giochi d’azzardo. Ma prima i fondamentali

La fine dell’anno e l’inizio di un nuovo anno sono da sempre il momento dei bilanci e delle aspettative. La politica non è esente da questa pratica ed anche a sinistra si fatica a seguire l’insegnamento di Antonio Gramsci che 101 anni fa, scagliandosi contro la ripetitività dei buoni propositi del Capodanno, li descriveva come…

Nella foto: Enrico Rossi

L’aggressione a Enrico Rossi fa riflettere

Una politica che non mette al primo posto la serenità di tutti, amici e avversari, è una politica che prima o poi perde. Perché, ve lo voglio rivelare, arriva anche in politica il Settimo cavalleggeri forte, determinato, con soldati animati da pietas e comandanti lungimiranti. Perché i violenti, gli arroganti, quelli che insultato gli avversari, non hanno idee. E quindi non hanno futuro

FOTO DI REPERTORIO..Stefano De Grandis/Lapresse.Bologna 7/9/2014.Festa dell'unit?† PD..comizio finale di Matteo Renzi..nella foto: Matteo Renzi

E’ ora di dire basta alla politica del #Ciaone

I risultati preoccupanti non sono quelli di Napoli e Roma, ma di Torino e Bologna. Milano un caso a parte. Molta gente di sinistra non è andata a votare. Allora, comprendiamone le ragioni, ascoltiamoli, discutiamoci e smettiamo di salutarli con un #ciaone.

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
24-02-2013 Roma
Politica
Seggi elettorali
Nella foto Seggi elettorali

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
24-02-2013 Rome
Polling station 
In the photo Polling station

Domenica si vota per i comuni, non per il referendum

Voto quasi nascosto quello di domenica, sopraffatto dal dibattito sul referendum istituzionale. Eppure sono in gioco le principali città italiane e anche gli assetti politici. Il voto infatti determinerà non solo la qualità del rapporto fra governo e minoranze, ma anche le dinamiche all'interno dei diversi campi politici.

Van der Bellen4

Vince Van der Bellen. Un settantaduenne, verde e di sinistra, “salva” l’Austria.

In Austria vice il verde Van der Bellen su Hofer, leader del partito xenofobo di destra. Van der Bellen, settantadue anni, Clinton settanta, Sanders più vecchio, Corbyn ultra sessantenne: la rottamazione non è più un onda mondiale? Alla sinistra serve una forte identità per porre le basi di un nuovo socialismo europeo.

Mondo

Rimettere il mondo sui piedi. Intervista a Michele Ciliberto

La battaglia per cambiare il Pd. La sfida di Rossi a Renzi. Ne parliamo con il professor Michele Ciliberto. La battaglia va condotta da dentro il Pd. Partendo dall'analisi materiale delle cose, rimettendo il mondo sui piedi, riproponendo alcuni grandi temi e un’esigenza di socialismo inteso come maggiore uguaglianza.