Intervista a Lee Carter. Il socialismo in America con Bernie Sanders
Nelle elezioni locali di martedì scorso in Virginia, il socialista democratico Lee Carter ha battuto Jackson Miller, capogruppo uscente dei Repubblicani alla Camera dei Delegati di quello Stato. Sostenuto dall’entusiasmo per Bernie Sanders e appoggiato dal ramo di Washington DC dei Socialisti Democratici d’America (DSA), Carter ha fatto campagna sulla sanità universalistica, per togliere i “Big Money” dalla…
La precarietà del lavoro come dato strutturale
“Di precariato si muore“, è il titolo dato da Marta Fana al Prologo del suo bel libro “Non è lavoro, è sfruttamento“: un testo la cui lettura è imprescindibile per chi voglia capire quale sia il reale contesto nel quale vivono ormai già due generazioni (ne ha fatto una pregevole quanto agile recensione su “L’Argine”…
Da Renzi nè aperture nè novità, solo rivendicazioni. E qualcosa si è già mosso a sinistra
E’ possibile considerare apertura a sinistra la rivendicazione di tutto il percorso del renzismo (jobs act, buona scuola e, perchè no, il Rosatellum a colpi di fiducia) accompagnato da un generico appello invito a trattare un’alleanza elettorale all’ultimo momento, anzi a tempo scaduto? Certamente no. Eppure la direzione del Pd, un partito uscito sconfitto in…
Brindisi, inizia a prendere forma la sinistra
Inizia a prendere forma la sinistra. A Brindisi, grazie all’impegno del circolo di Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista e grazie anche ai militanti che tra i primi in Italia hanno costituito il coordinamento cittadino, è andata in scena la prima manifestazione pubblica di dialogo tra le forze brindisine di sinistra: Sinistra Italiana con Pasquale Barba, Possibile…