La scelta di fare un partito
L'intervento di Enrico Rossi nella riunione della direzione nazionale di Articolo Uno-Mdp.
Enrico Rossi: Discutere con M5S? Necessario porre condizioni chiarissime. Che significa ‘repubblica dei cittadini’? Grillini chiariscano»
Salvini e Di Maio hanno vinto da duri e puri, a testa bassa, con programmi estremi che loro stessi definiscono essere la loro Bibbia. Ora si scopre che pur avendo vinto non sono in grado di formare un governo. Sono fortissimi ma soli e inconciliabili tra loro. Se davvero volessero dare un governo al Paese…
Enrico Rossi: «Dopo fallimento classe dirigente della sinistra, servono idee del socialismo»
Per salvare e rinnovare la sinistra è “necessario ritirarla verso il suo principio”: il socialismo. Dopo la sconfitta circola anche a sinistra l’idea che le ideologie sono scomparse e che per tornare a vincere occorre liberarci di vecchie categorie come destra e sinistra o vecchie idee come il socialismo. Un ragionamento che alla fine porta…
Al fianco di Giuseppe Antoci. Un servitore dello Stato
Giuseppe Antoci è stato rimosso dal suo incarico di Presidente del Parco dei Nebrodi perché ha ostacolato la mafia. Antoci sin dall’inizio del suo incarico, nel 2013, ha lavorato, infatti, per contrastare la penetrazione mafiosa nelle attività agricole che si svolgono all’interno del parco. Il suo “Protocollo di Legalità“, concepito con la collaborazione del Prefetto…
Enrico Rossi: «Fuori dalla maggioranza per una sinistra al fianco dei lavoratori»
Sinistra. Questione democratica e questione sociale. Da ieri, noi di Articolo Uno abbiamo deciso di esser fuori dalla maggioranza a causa di una legge elettorale truffa, sostenuta da Verdini, Salvini e Berlusconi, che non rispetta il principio di uguaglianza e libertà del voto. Questa decisione è, dopo l’uscita dal PD, il secondo strappo vero per…
Enrico Rossi: E’ finita la litania “né di destra né di sinistra”. Buona notizia cambio di rotta Spd
Nella generale tempesta che attraversa l’Europa e che vede protagonista il socialismo europeo, le elezioni tedesche ci restituiscono almeno due buone notizie. La fine delle larghe intese e la conseguente decisione della Spd per l’alternativa e l’opposizione alla Merkel. Il grande interrogativo riguarda invece il successo di Afd. Occorre cautela nel definire questa forza politica…
Enrico Rossi al Dalai Lama: sapienza e civiltà per costruire la pace
Pubblichiamo il testo dell'intervento di Enrico Rossi, presidente della Toscana, al Festival delle Religioni che si sta tenendo al Mandela Forum, che ha introdotto il discorso del Dalai Lama su "La pace attraverso l'educazione".
Il terremoto di Casamicciola e il linguaggio aberrante di M5s e De Luca
Di seguito l’intervento di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e fondatore di Articolo Uno – Mdp, pubblicato sul suo profilo Facebook e su Huffington Post Italia. — A Ischia un terremoto, non particolarmente pesante, uccide ancora. Non solo nelle commedie di Eduardo De Filippo ma persino in Toscana si usa dire “faccio una Casamicciola“,…
Enrico Rossi: la “politica piccola” dell’Italia del mezzo muro
Enrico Rossi, presidente della Toscana e cofondatore di Articolo Uno-MDP, interviene su Facebook sulla vicenda dei migranti e delle Ong. Argomento su cui Rossi era già intervenuto nei giorni scorsi: "«Sulle ONG io sto con Graziano Delrio... e con tutti coloro che hanno a cuore i diritti umani».
80° Gramsci, Rossi: “C’è bisogno di ‘grande politica’. In Italia troppi ‘Cesari’ regressivi”
Enrico Rossi, presidente della Toscana e confondatore di Articolo Uno-MDP ha partecipato alla Camera dei Deputati al seminario organizzato da Articolo Uno su “Le fonti politiche ideali della democrazia repubblicana“, dedicato alla figura di Antonio Gramsci, a ottant’anni dalla scomparsa del grande intellettuale comunista, nell’ambito di un ciclo di conferenze coordinate dall’on. Carlo Galli . “Oggi…
Enrico Rossi: Il Pd rincorre la destra anche sui referendum della Lega
Di seguito l’intervento di Enrico Rossi pubblicato sul blog di Huffington Post — Il segretario del Pd va ripetendo che intende occuparsi del Paese e che ogni confronto con gli altri deve essere sui contenuti. A parte il proposito dichiarato, non vi è traccia di alcuna coerenza. Il vortice del relativismo divora infatti il suo…
Rossi: “Renzi fa il piazzista. Noi per un programma di cambiamento”
Renzi fa il piazzista e mentre sulla Rai fa accordi con Berlusconi, si rivolge anche a Pisapia per non si sa bene quali intese. Io credo che noi dobbiamo andare avanti per costruire un’alleanza per il cambiamento a sinistra del PD e fatta da coloro che, di sinistra e di centrosinistra, non si riconoscono più…