Tag

CSU

Katharina_Schultze_Verdi

La resistibile ascesa dei populisti

Sebbene sia soltanto un’elezione regionale, il voto per il Parlamento (Landtag) bavarese ha suscitato grande interesse ben oltre i confini tedeschi. Ciò è senz’altro dovuto all’importanza strategica della Baviera come motore economico della Mitteleuropa, ma non solo. Il voto bavarese mostra un’inversione di tendenza rispetto a quella che il nazionalpopulista olandese Geert Wilders ha definito…

Verdi_Tedeschi_Leader1

Verde speranza

C’è un partito in Germania che passa da un record di consensi all’altro e attualmente viaggia sicuro verso quota 20 per cento – il suo miglior risultato degli ultimi sette anni. Vi è persino la possibilità che esso partecipi alla formazione di una nuova maggioranza in Baviera – un fatto pressoché inedito per la roccaforte…

Ambrosetti1_Conte11

Governo di destra, Europa meno europeista e tanta confusione anche sinistra. Eppure c’è uno spazio socialista da colmare e rappresentare

Inutile farsi molte illusioni. Lo stato dell’arte è questo: in Italia un governo di destra, guidato da un partito molto di destra (la Lega), un’opposizione che stenta (molto) a fare il suo lavoro, un’Europa che (Merkel e Macron compresi) è pronta ad assorbire i bavaresi, gli Orban e persino i Salvini, candidando Weber alla guida…

Chemnitz_Manifestazione_Antinazista-11

La diga anti-nazisti sta cedendo

“A destra della CSU non deve e non può esserci nessun partito”, ammoniva l’allora leader dei Cristianosociali tedeschi Franz Josef Strauß a metà degli anni ‘80. Per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale un partito nazional-conservatore, i “Repubblicani”, stava allargando in quel momento la sua base di consenso in Germania. I timori di Strauß…

Seehofer15

Il “Partito dei ministri degli Interni” si prepara a blindare l’Europa

Durante la conferenza stampa per la presentazione del suo “Masterplan” sull’immigrazione un giornalista ha chiesto al ministro degli Interni tedesco Horst Seehofer (CSU) come veda la politica anti-immigrazione del suo collega italiano Matteo Salvini. La risposta: il ministro guarda con “grande interesse” alle proposte di Salvini. La stima è apparentemente reciproca: già un mese fa…