Joseph Stiglitz: La globalizzazione del malcontento
Traduzione dell’articolo di Joseph Stiglitz, pubblicato su Project Syndicate con il titolo “The Globalization of Our Discontent” (5 dicembre 2017). — Quindici anni fa, ho pubblicato “La globalizzazione e i suoi oppositori”, un libro che cercava di spiegare perché nei paesi in via di sviluppo ci fosse così tanta insoddisfazione nei confronti della globalizzazione. Semplicemente,…
USA, la sinistra socialista sta vincendo la battaglia delle idee
Traduzione dell’articolo di Nathan J. Robinson, pubblicato su Current Affairs con il titolo “Socialists are winning the Battle of ideas” (22 novembre 2017). — Una delle caratteristiche più peculiari della politica contemporanea è la mancanza di volontà dei conservatori di difendere davvero molte delle loro idee e politiche fondanti […]. Basta dare un’occhiata alle principali pubblicazioni…
Joseph Stiglitz: Serve una globalizzazione che funzioni per tutti
Traduzione dell’intervista di Larry Elliott a Joseph Stiglitz pubblicata sul Guardian con il titolo “Joseph Stiglitz: ‘Trump has fascist tendencies’” (16 novembre 2017). Di seguito potete trovare sia una sintesi dell’articolo, che – in calce – la trascrizione quasi integrale della videointervista che lo accompagna. — La vittoria di Donald Trump su Hillary Clinton alle elezioni…
Le vittorie della sinistra americana a un anno dall’elezione di Trump
Traduzione dell’articolo di Nathan J. Robinson pubblicato su Current Affairs con il titolo “An exciting night for the left” (8 novembre 2017). Nel testo sono state inserite citazioni anche da altri articoli: “Here’s Why Democrats Won Big in Virginia”, The Nation, 8 novembre 2017; “Our Revolution Candidates Won Big Last Night”, The Nation, 9 novembre 2017; “Yesterday Was…
Paul Mason: Il neoliberismo è finito. Appunti per una sinistra radicale e di governo
Traduzione dell’articolo di Paul Mason pubblicato sul New Statesman con il titolo “The European centre-left keeps losing because neoliberalism is broken” (7 novembre 2017).
Il socialismo che cresce nei college americani
Traduzione dell’articolo di Alex Thompson e Diamond Naga Siu pubblicato su Vice News con il titolo “Socialism is surging on college campuses” (27 ottobre 2017). — A lungo relegato ai margini della politica americana, il socialismo sta crescendo nei campus universitari in seguito alla campagna di Bernie Sanders – che si definisce un socialista democratico…
FMI: Tassare i più ricchi per combattere le disuguaglianze
Traduzione dell’editoriale del Guardian “The Guardian view on the IMF’s message: yes, tax the super-rich” (12 ottobre 2017). — Il Fondo Monetario Internazionale ha fatto molta strada dai tempi in cui veniva visto come il braccio armato del Washington consensus, l’ideologia che promuoveva il falso mito di una crescita vorticosa grazie al taglio del welfare…
Non si può uccidere un’idea: l’eredità di Che Guevara
Traduzione dell’articolo di Peter Kornbluh pubblicato sul The Nation con il titolo “The Death of Che Guevara Declassified” (10 ottobre 2017). — Circa 10 anni fa, mi recai a Miami con i produttori del film hollywoodiano su Che Guevara – con protagonista Benicio del Toro e diretto Steven Soderbergh – per raccogliere informazioni sulle circostanze…
L’Argine mondo: I primi rifugiati climatici, è solo l’inizio
Una sintesi dell'articolo apparso su Quartz, magazine online, il 5 giugno 2017 con il titolo «Gli Stati Uniti stanno trasferendo un'intera città a causa dei cambiamenti climatici. E questo è solo l'inizio». L'autrice è Neha Thirani Bagri (@nehanotes): si occupa di politica, migrazioni, religione, questioni di genere e Asia del Sud.
TREDICI CONSIGLI (NON RICHIESTI) PER CHI LASCIA IL PD
Peppino Caldarola i 13 consigli li aveva scritti e dati su Lettera43.it. Rosa Fioravante riprende il "gioco" e scrive i suoi per L'Argine.
La Turchia e i fragili equilibri del Medioriente
Negli ultimi mesi diversi attentati hanno sconvolto la Turchia. A realizzarli sono stati gruppi di matrice differente, ma era apparso subito chiaro che dietro la strage costata la vita a 39 persone, tra cui 28 stranieri, nella discoteca Reina di Istanbul c’era la mano dello Stato islamico. Una rivendicazione per la prima volta scritta anche in…
La sfida del Pd: trovare la risposta ai populismi e ai nazionalismi
Sull’Europa, Italia compresa, aleggia uno spettro che è il nazional-populismo. La recente vittoria di Trump e il suo potenziale elettorale sottovaluto da tutti gli esperti, sono stati un messaggio ai vari leader populisti europei: svegliatevi, parlate alla working poor class; rifiutate l’Europa, attaccate tutti e cosi vincete. Non è, infatti, un caso l’entusiasmo innescato dalla vittoria…