Islanda: un governo guidato dalla Sinistra verde? Intervista alla leader Katrín Jakobsdóttir
Oggi l’Islanda va al voto per la seconda volta in un anno a causa dell’ennesimo scandalo che ha fatto cadere il governo in carica. In queste elezioni, tuttavia, la principale opposizione al Partito dell’Indipendenza di centro-destra è rappresentata dal Movimento della Sinistra verde, un partito d’ispirazione socialista, ecosocialista e femminista, che, per la prima volta,…
L’unica alternativa per i progressisti? Sposare esplicitamente il socialismo
Traduzione dell’articolo di John Quiggin pubblicato sul Guardian con il titolo “Socialism with a spine: the only 21st century alternative” (8 ottobre 2017). — Il socialismo è tornato, per il sommo dispiacere di coloro che lo avevano dichiarato morto e sepolto alla “fine della storia” negli anni ’90. Quando il New Republic, a lungo l’house…
Crisi Venezuela 2: un paese sull’orlo della guerra civile
Questo articolo fa parte di una serie in tre parti che, proponendo pezzi della stampa estera e italiana, analizza l’attuale crisi venezuelana. — Come emerge dal primo articolo di questa serie, dedicato ai meriti e ai limiti di Hugo Chávez, per comprendere meglio la situazione attuale del Venezuela, può risultare insufficiente liquidare l’intera vicenda con…
Crisi Venezuela 1: appunti sul Chavismo
Questo articolo fa parte di una serie in tre parti che, proponendo pezzi della stampa estera e italiana, analizza l’attuale crisi venezuelana. Per farlo, è però necessario partire da una riflessione su limiti e meriti del Chavismo. Proponiamo, oggi, la sintesi di un articolo di Daniel Finn, “Unfinished Business”, pubblicato il 22 maggio 2017 su…
Obamacare? Di più, una marcia per la Medicare for all
«Sì – scrive Charlie Post su Jacobin Magazine – abbiamo bisogno di una marcia a favore della Medicare-for-All a Washington». Di seguito, vi proponiamo una traduzione di alcuni passaggi chiave dell’articolo. — «Il 13 luglio, la leadership repubblicana del Senato degli Stati Uniti ha annunciato una nuova proposta per “eliminare e rimpiazzare” l’Affordable Care Act…
La politica dell’inserruzione: Trump l’ha capita, gli altri no
Ieri il mondo si è svegliato – se mai era andato a dormire – con la notizia dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti. Il risultato delle elezioni americane ha colto di sorpresa molti, fra cui i giornalisti delle principali testate statunitensi (il New York Times e il Washington Post in testa) che…
Stesso sangue, stessi diritti
Tre euro e cinquanta all’ora: è questa la paga dei braccianti Sikh nella foto di copertina. Metà di quanto stabilito dal contratto. In più, l’orario di lavoro è senza regole e gli alloggi spesso in condizioni indecenti. Ma martedì 19 aprile, per la prima volta, duemila di loro hanno scioperato e aderito alla manifestazione della…