Il presepe di Arcore, Berlusconi e la coalizione scomponibile
La definizione più azzeccata dell’alleanza di centrodestra a quattro gambe varata ieri l’ha data Francesco Damato un giornalista di lungo corso, certamente non ostile a Berlusconi e dintorni. Il quale nel suo blog (graffidamato.com) l’ha chiamata “il presepe di Arcore“. In questo modo si richiamano (e qui ci metto lo zampino anche io) tre elementi:…
Sacchetti a un centesimo: contributo all’ambiente o alla grande distribuzione?
L’intervento di Rossella Muroni (coordinatrice della campagna elettorale di LeU) su Huffington Post in merito alla polemica dei sacchetti biodegradabili a pagamento (http://www.huffingtonpost.it/rossella-muroni/la-norma-sui-sacchetti-bio-e-giusta-e-il-ministero-dellambiente-che-non-sa-fare-il-suo-lavoro_a_23322525/) offre preziosi strumenti di lettura e interessanti commenti sui limiti di una politica ambientale improvvisata, tutta orientata a neutralizzare imminenti procedure europee di infrazione. Nella legge di conversione del DL Mezzogiorno (GU…
“A mano a mano, una proposta per i molti”
Questa mattina, entrando all’hotel Ergife ho avuto un’apparente brutta sensazione, presto risolta da un ricordo chiaro e vivido di un passato non troppo lontano. Già dall’ingresso del centro congressi, infatti, sono riecheggiate pesanti le parole pronunciate poco più di un anno nello stesso posto fa da Roberto Giachetti quando, rivolgendosi a quello che doveva essere…
Per molti non per pochi: L’assemblea di Liberi e Uguali si richiama a Corbyn
L’assemblea Leu cita Corbyn, per molti non per pochi “Per i molti non per i pochi“. E` la frase che campeggia, in bianco su sfondo rosso, sul palco dell`assemblea programmatica nazionale di Liberi e Uguali, aperta a Roma dalla relazione introduttiva di Rossella Muroni. Lo slogan è una citazione del `For the many, not the…
Enrico Rossi all’assemblea di Liberi e Uguali: Per un umanesimo socialista
Enrico Rossi all'assemblea nazionale di Liberi e Uguali: “Nostro compito è costruire un partito ispirato agli ideali del socialismo”. “Sui 5 Stelle pongo una pregiudiziale costituzionale: i deputati non sono portavoce. Di Maio è uno Zelig”. Nel video che pubblichiamo l'intervento completo di Enrico Rossi.
Nuovi cantieri, per costruire una sinistra radicata nelle comunità territoriali
La discesa in campo di Pietro Grasso ha contribuito ad allargare l’attenzione e l’interesse di singoli e gruppi che aspirano a costruire, da sinistra, un’alternativa credibile per l’Italia e per l’Europa, in un contesto di crisi la cui radice impone di ripensare in profondità i paradigma del neo-liberismo imperante a livello globale. Il quadro dell’offerta…
La crescita non è per tutti: è questa la ‘disuguaglianza’
Nel Rapporto Istat pubblicato il 5 Gennaio si legge che «Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,2%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è aumentata di 0,5 punti percentuali, salendo all’8,2%»; questo basta ad esponenti del Governo e…
Lettera aperta a Piero Grasso da un convinto elettore di Liberi e Uguali
Caro Piero, ho rinunciato a un viaggio che avevo programmato in Febbraio per raggiungere l’estate australe in Patagonia e in Terra Del Fuoco e lì cercare di finire un mio nuovo libro di viaggio. Ho rinunciato al viaggio perché voglio dare una mano a Liberi e Uguali in questa campagna elettorale che si presenta cosi…
E se una soluzione fosse il ritorno al bistrattato finanziamento pubblico dei partiti?
C’è gran confusione, accompagnata da non irrilevanti irritualità, nel percorso accidentato che porterà alla presentazione delle liste elettorali. Abbiamo visto la questione degli apparentamenti e delle coalizioni con la complessa vicenda dedlla convergenza Bonino-Tabacci, che potrebbe (ma non è ancora certo) entrare in coalizione con il Pd di Renzi, dell’escamotage del riciclo di vecchi simboli…
Il diritto alla casa è un diritto umano
Traduzione dell’articolo di Leilani Farha pubblicato sul Guardian con il titolo “Housing is a human rights issue – and 2018 must be the year to address it” (2 gennaio 2018). Leilani Farha è la relatrice speciale per l’adeguatezza delle soluzioni abitative del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) e la direttrice generale…
Azionariato critico e bombe
Poche ore fa, al TG3 Toscana, è andato in onda un servizio in cui si parlava dei profughi e richiedenti asilo ospitati ad Arezzo. Fra questi profughi, veniva riferito che si trovavano diverse persone provenienti dallo Yemen, “dove è in corso una guerra di cui si parla troppo poco”. Abbiamo pensato che è davvero una…
La questione delle armi
In un illuminante articolo uscito sul Manifesto, Mauro Meggiolaro e Simone Siliani, di Fondazione Finanza Etica, raccontano in che modo, attreverso la pratica dell’”azionariato critico”, si possa oggi condurre nel concreto una battaglia sempre necessaria, quella contro gli armamenti e per la pace. Raccontano, Maggiolaro e Siliani, la storia della produzione ed esportazione di bombe…