Tag

home

alfano_pisapia

Rosatellum trappola per chi l’ha ideato: implode la coalizione a trazione renziana

Angelino Alfano da una parte e Pisapia dall’altra, non saranno nella coalizione di centrosinistra (?) a immagine e somiglianza di Renzi, in occasione delle ormai immanenti elezioni politiche. Quella coalizione (per dare spazio e vantaggi alla quale si era fatta approvare a colpi di fiducia una brutta legge elettorale) ieri sera si è frantumata. Giuliano…

IMG_06dic2017172023

Chi è il portoghese Mário Centeno, il nuovo presidente (socialista) dell’Eurogruppo

Traduzione dell’articolo di Paul Ames, pubblicato su Politico con il titolo “How Eurogroup’s ‘Cristiano Ronaldo’ got to captain the team” (4 dicembre 2017). — Il programma comico portoghese “Donos Disto Tudo” ha recentemente scherzato sul decollo della reputazione, in casa e all’estero, di Mário Centeno. Uno sketch vedeva il ministro delle finanze alle prese con…

Istat 2016 Poverta

Dopo la Caritas, l’Istat: peggiorano le condizioni di vita degli italiani. Occorre una “nuova proposta”

Rapporto Istat sulle condizioni di vita degli italiani: "... Nel 2016 si stima che il 30,0% delle persone residenti in Italia sia a rischio di povertà o esclusione sociale, registrando un peggioramento rispetto all’anno precedente quando tale quota era pari al 28,7%..."

camusso Art_18

“Art. 18? Totem ideologico”. La superficialità di Renzi

La settimana scorsa i media hanno diffuso una dichiarazione di Matteo Renzi nella quale l’articolo 18 è stato definito un “totem ideologico“. Proprio perchè la scelta dei vocaboli è o dovrebbe essere importante per un leader politico, questa affermazione merita un approfondimento o (se mi passate il termine) un’ analisi del testo. Iniziamo dalla scelta…

9A3524FD-5576-405F-B322-83235AEEBB9F

La destra di governo e il neo-fascismo

Luca Michelini è ordinario di storia delle dottrine economiche all'università di Pisa, dipartimento scienze politiche. Collaboratore de Il Ponte, Micromega-on line, Economia&politica, si occupa del dibattito economico su capitalismo e socialismo. Per L'Argine ha scritto una riflessione su destra di governo e neo-fascismo.

Nella foto: La "squadra": Roberto Speranza, Pietro Grasso, Nicola Fratoianni, Pippo Civati

Il giorno dopo di Liberi e uguali nei giudizi degli avversari e degli osservatori

Una cosa è certa: la nascita di Liberi e uguali, la lista che rappresenterà la sinistra riformista alle prossime elezioni politiche, non è passata inosservata e neanche i più accaniti e faziosi avversari hanno potuto liquidare questo avvenimento come uno dei tanti episodi che in politica lasciano il tempo che trovano. Di qui le molte…

IMG_04dic2017181801

Sottraiamo internet al mercato. Da bene di consumo diventi un diritto sociale

Traduzione dell’articolo di Ben Tarnoff, pubblicato sul Guardian con il titolo “Time to release the internet from the free market – and make it a basic right” (29 novembre 2017). — Quando pensate a internet senza la neutralità della rete, dovete pensare ai piaceri del trasporto aereo moderno. Paghi per il bagaglio in stiva, paghi…

Piero_Grasso

Nessun rischio di sistema, il sistema si può cambiare

Ieri a Roma siamo arrivati in migliaia da tutta Italia, con il desiderio e con la passione di esserci, di partecipare alla ricostruzione di una forza di sinistra che non tentenna, che sa bene da che parte stare: dalla parte giusta, quella di chi è rimasto indietro, senza rappresentanza. Saremo con Pietro Grasso, un servitore…

Piero_Grasso

Grasso e “Liberi e Uguali”, qui sta la differenza

Con il discorso di quel galantuomo di Pietro Grasso – un uomo da tutti apprezzato, un magistrato da tutti rispettato, una persona che per tutta la vita ha servito lo Stato a rischio della propria incolumità e con il sacrificio personale e della propria famiglia: uno che veramente “fa la differenza” e che sarà capace…

Simone_Siliani

Liberi e Uguali, la battaglia per una finanza etica

Pubblichiamo l'intervento di Simone Siliani, Direttore Fondazione Finanza Etica, all'assemblea di Articolo Uno-MDP, Sinistra Italiana, Possibile che ieri a Roma ha dato vita a "Liberi e Uguali", la nuova formazione di sinistra alla cui guida è stato acclamato Piero Grasso

Libere_Uguali

Libere e Uguali

Ieri sera, dopo la bella assemblea tenuta all’Atlantico a Roma, che ha lanciato il progetto per la ricostruzione di un polo di sinistra anche in Italia, la giovane e competente segretaria di Sinistra Italiana di Modena, Alessandra Di Bartolomeo, così ha scritto su facebook, e lo ha scritto così bene che non mi sentirei di aggiungere…

Atlantico Live

Un’emozione (non) da poco

Più che una gentile richiesta, quella del Direttore è stata una vera e propria precettazione. Luigi e Jurj, mi raccomando, penna e bloc-notes e riportate impressioni, suggestioni ed interventi della manifestazione del 3 dicembre. Il conflitto generazionale si manifesta immediatamente, allorquando ho dovuto spiegare al giovanissimo compagno modenese che il bloc-notes altro non è che…