Il novello caimano
Come da molti è stato rilevato, in pochissimi giorni Renzi, da segretario del Pd, ha creato due gravissimi imbarazzi al Presidente del Consiglio (che è, come si sa, del suo stesso partito) ed ai massimi vertici istituzionali (compresa la Presidenza della Repubblica), prima inducendo Gentiloni – che aveva ripetutamente affermato ed assicurato che non lo…
Jeremy Corbyn ai partiti socialisti europei: «Abbandonate il neoliberismo per tornare a vincere»
Jeremy Corbyn ha avvertito i partiti socialisti europei che, se vogliono tornare a vincere, devono seguire il suo esempio e abbandonare le politiche neoliberiste del «centro» immaginario. Il leader laburista – come riporta Jon Stone oggi sull’Independent – è stato accolto come un eroe alla conferenza “Europe Together”, a Bruxelles, dove è stato presentato come «il…
Visco Ring
E’ davvero difficile non occuparsi di Renzi, lo abbiamo assunto come impegno diverse volte ma ricadiamo sempre nello stesso errore. Il problema è però politico, non personale. E’ la degenerazione che sta imprimendo alla storia e alla politica di quel partito, e di riflesso all’intero centrosinistra, che ci preoccupa. Il duello ingaggiato da Matteo Renzi…
Partito il viaggio di Aurora17
“Per il poeta che non può cantare per l’operaio che ha perso il suo lavoro per chi ha vent’anni e se ne sta a morire in un deserto come in un porcile e per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero così belli a gridare nelle piazze perché stanno…
Solo incentivi e bonus: l’Italia, una storia di dissipatori di denaro pubblico
Non solo la rottamazione bis nella legge di bilancio: il provvedimento include lo stop all’aumento IVA nel 2018, il bonus pubblicità ampliato alle testate online, l’estensione dello split payment, l’incremento del Fondo Garanzia PMI, oltre a misure di sostegno per le grandi imprese in crisi. Nel provvedimento c’è di tutto, tra rottamazione delle cartelle esattoriali…
Kurdistan iracheno: il sogno dell’indipendenza ancora una volta rimandato
Domenica, Qassem Suleimani si è recato nella città iraniana di Sulaimaniya per incontrarsi con i leader del PUK, il partito dell’Unione Patriottica del Kurdistan. Suleimani è a capo della Niru-ye Qods, l’unità delle Guardie Rivoluzionarie responsabile per la diffusione dell’ideologia khomeinista fuori dall’Iran. Per anni, il PUK e il Partito Democratico del Kurdistan hanno lottato…
L’esercito iracheno ha il «pieno controllo» di Kirkuk
Le truppe del governo iracheno sono entrate oggi nella città di Kirkuk, prendendone il «pieno controllo». I comandanti iracheni hanno ordinato l’operazione in seguito al referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno tenutosi il 25 settembre. Questa votazione ha notevolmente aumentato le tensioni nella regione. «L’avanzata irachena», scrive Adriano Sofri su Il Foglio, «è stata tenuta…
13 Ottobre, gli studenti medi in piazza: cambiamo la scuola per cambiare il paese
Il 13 ottobre decine di migliaia di studenti medi hanno riempito le piazze di tutta Italia per protestare contro l'alternanza scuola-lavoro. Il commento della giornata di mobilitazione che Elisa Porciatti, coordinatrice della Rete degli studenti medi della Toscana, ha scritto per L'Argine
FMI: Tassare i più ricchi per combattere le disuguaglianze
Traduzione dell’editoriale del Guardian “The Guardian view on the IMF’s message: yes, tax the super-rich” (12 ottobre 2017). — Il Fondo Monetario Internazionale ha fatto molta strada dai tempi in cui veniva visto come il braccio armato del Washington consensus, l’ideologia che promuoveva il falso mito di una crescita vorticosa grazie al taglio del welfare…
Rosa Fioravante: Interrogarsi su cosa significhi essere giovani
Non vi parlerò oggi di globalizzazione, ideologie, conflitto, delle cose insomma di cui ho la fortuna e l’onere e l’onore di parlare spesso – anche perché ormai mi sono annoiata da sola di ripeterle e perché credo che voi le sappiate forse già quasi tutte; l’analisi della fase, il “che fare”, il perché farlo, son…
Pietro Moroni: per far ripartire un pensiero socialista
Sono uscito dal PD per entrare in Articolo Uno la scorsa primavera, a seguito di un’analisi di fase che condivido ancora. Partiamo dal presupposto che la sinistra in Italia è stata sconfitta. È questa la realtà degli ultimi 25 anni. Una realtà politica e sociale dalle radici forti e dalle tradizioni gloriose si è irrimediabilmente…
Le storture di merito e di metodo del ‘Rosatellum bis’
Dunque, grazie al “colpo di mano” del Governo che ha imposto la “fiducia” (anche Ezio Mauro, che non è un facinoroso, lo ha definito così), il cosiddetto – con orribile definizione – “Rosatellum bis” è stato approvato dalla Camera. Perché il metodo adottato – che Gentiloni aveva in numerose occasioni sostenuto di non voler assolutamente…