Caro Gigi, perchè l’Alleanza
Caro Gigi, cari Compagni dell’Argine, devo subito dire che mi fa molto piacere di trovarmi in compagnia del papà di Pizzolo. Sono fiero del paragone e provo a rispondere sulla base delle mie convinzioni. Dico subito che non mi piace il termine “fronte” perché troppo antico. Parlerei di Alleanza o di coalizione. Il mio amico…
La questione democratica, la sinistra e i piccoli Orban di casa nostra
Può esserci una democrazia che non abbia radici liberali, socialiste o meglio ancora (questa volta il riferimento ai fratelli Rosselli è quanto mai opportuno) liberal socialiste? E la sinistra in Italia e più in generale in Europa questo problema se l’è posto davvero e quali risposte ha dato o si prepara a dare? Sono queste…
Verso Fondamenta
Siamo a pochi giorni da Fondamenta, la tre giorni programmatica di Articolo Uno che si terrà a Milano il 19/20/21 maggio. Sarà una tappa fondamentale dell’ambizioso progetto di ricostruzione di una comunità politica di Sinistra, sarà una tappa fondamentale del processo costituente di Articolo Uno. A Milano ci incontreremo, ci guarderemo negli occhi e ci…
I lampadieri della sinistra
“Tutti noi ce la prendiamo con la storia, ma io dico che la colpa è nostra, è evidente che la gente è poco seria, quando parla di sinistra o destra. Ma cos’è la destra cos’è la sinistra… Ma cos’è la destra cos’è la sinistra…” – Così iniziava una delle più belle e disincantate canzoni di…
Governo, Enrico Rossi: c’è da temere per la democrazia. Serve sussulto di Pd e LeU
C’è da temere molto per la democrazia, per i nostri conti pubblici e privati, per il nostro ruolo in Europa, per le promesse fasulle che già sfumano e si rinviano. È il governo della rottura, dell’irresponsabilità e dell’avventurismo. In sintesi ha assicurato meno tasse per i ricchi, e insieme di aumentare la spesa sanitaria, sociale…