Redazione

Rossi ad Agorà

Enrico Rossi, il presidente della Toscana ed esponente di Articolo Uno-MDP, questa mattina ha preso parte ad Agorà, su Rai Tre, per analizzare il voto siciliano.  Nel video una sintesi del suo intervento.

Appello sinistra1

Appello per la costruzione di un soggetto unitario della sinistra

Pubblichiamo un appello a favore della costruzione di un soggetto unitario della sinistra lanciato e sottoscritto da un un gruppo di compagni della Toscana e del Lazio. L’appello può essere sottoscritto sia passando dalla pagina facebook https://www.facebook.com/perlasinistra/ sia direttamente all’indirizzo http://chn.ge/2gQAX1n IL TESTO DELL’APPELLO Ai segretari/dirigenti di tutte le forze interessate a costruire un soggetto…

Fomentum1 socialista

Fomentum socialista

Il comunicato stampa conclusivo del Seminario socialista di Carpineto: Tre giorni di politica e di socialismo, in cui si è discusso del superamento della frattura storica tra comunisti e socialisti, dell’apporto della cultura cattolica, di rilanciare lo studio e la conoscenza del Capitale di Marx, di applicare sul serio la teoria del partito, dell’egemonia e…

Rivoluzione socialista

Caro Rossi, gettiamo le basi per una corrente socialista

Mauro Gradi, di Area socialista della Liguria, ha scritto una lettera aperta ad Enrico Rossi, cofondatore di Articolo Uno-Mdp ed autore di Rivoluzione socialista, a cura di Peppino Caldarola, editore Castelvecchi. La nuova edizione è da pochi giorni in libreria.

Rivoluzione socialista

Rivoluzione socialista, le proposte di Rossi per cambiare l’Italia e rifondare l’Europa

Bisogna chiudere la stagione dei bonus e delle detassazioni indiscriminate. Per ripartire servono gli investimenti: 'Rivoluzione socialista' traccia una prospettiva ideale e mette in campo proposte concrete e di governo. Dalla manutenzione del territorio alla creazione di lavoro e ricchezza.

Rivoluzione socialista

Rivoluzione socialista, rinasce la sinistra

E' in libreria la nuova edizione di "Rivoluzione Socialista", di Enrico Rossi, a cura di Peppino Caldarola, Castelvecchi Editore. La prima parte è composta da una lunga intervista che Rossi, presidente della Toscana e confondatore di Articolo Uno-MDP, ha rilasciato a Caldarola. Pubblichiamo alcuni stralci dei principali argomenti trattati.

Copertina Rivoluzione socialista

Rivoluzione socialista, l’unico libro che guarda “avanti” senza rancore, gossip o retroscena

Da oggi è in edicola "Rivoluzione socialista". Si tratta della nuova edizione di un libro che ha riscoperto la parola socialismo. Autore Enrico Rossi, il presidente della Toscana. E' un libro che guarda "avanti", senza rancori, gossip o retroscena, con le idee e le proposte cambiare davvero l'Italia.

Poverta1

ISTAT, quasi 5 milioni di persone in povertà assoluta in Italia

I dati sulla povertà in Italia diffusi oggi dall’Istat dicono che il livello di povertà è stabile. Ma stabile non è un aggettivo che dice che il peggio sia passato. Anzi, Le famiglie in stato di povertà assoluta sono 1.619.000 per un totale di 4 milioni e 742 mila persone. E’ stabile il dato complessivo,…

ROSSI STUDIO 24

Europa, lavoro, umanità. Enrico Rossi per l’unità socialista

Il futuro della sinistra, il rapporto con il governo, la visione dell’Europa unita e la questione immigrazione. E’ stato un intervento a tutto campo quello di Enrico Rossi a Rainews24 nel corso dell’approfondimento del mattino. Secondo il presidente della Regione Toscana e co-fondatore di Articolo UNO – Mdp, “ha senso guardare in avanti e dare al…

Isola di Jean Charles (Lousiana)

L’Argine mondo: I primi rifugiati climatici, è solo l’inizio

Una sintesi dell'articolo apparso su Quartz, magazine online, il 5 giugno 2017 con il titolo «Gli Stati Uniti stanno trasferendo un'intera città a causa dei cambiamenti climatici. E questo è solo l'inizio». L'autrice è Neha Thirani Bagri (@nehanotes): si occupa di politica, migrazioni, religione, questioni di genere e Asia del Sud.

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante al Brancaccio: la scelta da fare, socialismo

L’intervento di Rosa Fioravante all’iniziativa del Teatro Brancaccio, organizzata da Tomaso Montanari e Anna Falcone: “Se dobbiamo scegliere una parte, vi voglio dire qual è la mia e quale spero che sia di tanti, ed è quella di un’ideologia che ha un nome, che è socialismo ed è innanzi tutto filosofia di libertà”.

Papa Francesco visita l'Ilva di Genova

Papa Francesco, il discorso sul lavoro

“A volte si pensa che il lavoratore lavora bene solo perché è pagato, ma questa è grave disistima dei lavoratori, il lavoratore inizia a lavorare bene per dignità, il vero imprenditore conosce i suoi lavoratori perché lavora con loro, l’imprenditore prima di tutto deve essere un lavoratore, nessun bravo imprenditore ama licenziare la sua gente,…