Tag

home

Assembela nazionale MDP

Lo sguardo delle donne per superare le differenze tra i generi

Nella bella e affollata assemblea del 19 novembre di Articolo Uno, assemblea in preparazione della quale sono arrivati dai territori molti e significativi contributi al documento nazionale, si è discusso di temi e proposte, meno di alleanze. Dalla Lombardia è stato presentato un documento riguardante le politiche di genere, sottoscritto da tutte e tutti i…

Scheda-elettorale

Il vero “voto utile” è il voto per la sinistra

Con le assemblee dei scorsi giorni, si è avviato il percorso di costruzione di una lista unitaria della sinistra: una lista autonoma, che non entrerà in alcuna coalizione o alleanza elettorale insieme al Pd. Si entra ora in una fase molto delicata: quella in cui si costruisce l’offerta elettorale e i vari attori definiscono le…

fassino_bersani

Per stare insieme ci vuole un perché

Unità, si dice: ma quale e per che cosa? Non con le idee di Renzi, evidentemente, altrimenti non si sarebbe fatta la scissione; e siccome Renzi non è tipo da rinunciare alle sue idee, e nemmeno da rivederle – tanto che, anche quando ha annunciato la sua “apertura” (chiamiamola così, come fanno tutti, anche se…

Assemblea MDP_Roma

Chiedimi se sono felice

Credo che l’analisi più efficace dell’attuale stato dei rapporti a sinistra l’abbia fatta Paolo Mieli nel suo editoriale di oggi 20 novembre sul Corriere della Sera. “Vedere Renzi a braccetto con Bersani e D’Alema darebbe la stessa sensazione – scrive Mieli – della «foto di Harare», quella in cui, nella capitale dello Zimbabwe, il novantatreenne…

Assembela_MDP

Dopo l’assemblea di Articolo 1. Una sinistra delle istituzioni e della politica senza Masanielli di turno

Nonostante le pressioni continue, al limite del mobbing politico, per l’unità a tutti i costi a prescindere dai contenuti, Articolo 1 ha tenuto duro e i suoi dirigenti nell’ affollata assemblea nazionale di ieri hanno messo in chiaro due cose. La prima è che i problemi della sinistra non si risolvono con ambasciatori last minute,…

“Noi siamo la sinistra”. L’intervento di Enrico Rossi all’assemblea di MDP

Pubblichiamo il video integrale dell’intervento di Enrico Rossi a Roma, all’assemblea di Articolo Uno-MDP. Di seguito la trascirzione dell’intervento: Se Fassino avesse voluto davvero aprire un dialogo con noi, anziché mettersi in un gioco che ormai tutti iniziano a scoprire nonostante il gran sostegno dei mezzi di comunicazione, cioè lasciare noi col cerino in mano…

Fila ad una mensa Caritas

Il rapporto Caritas: un “esercito di poveri” da brividi

Esce il Rapporto della Caritas (1), e colpisce come una martellata. Poi parlano di “gufi“, di “rosiconi“, di “piagnoni“, perfino di “disfattisti“. Questo Rapporto – della Caritas , non di un Centro per la rivoluzione anticapitalista – dà i brividi: con quale coraggio ci si gloria dei “risultati” raggiunti? “Hai voglia a dire che il…

IMG_18nov2017210718

Joseph Stiglitz: Serve una globalizzazione che funzioni per tutti

Traduzione dell’intervista di Larry Elliott a Joseph Stiglitz pubblicata sul Guardian con il titolo “Joseph Stiglitz: ‘Trump has fascist tendencies’” (16 novembre 2017). Di seguito potete trovare sia una sintesi dell’articolo, che – in calce – la trascrizione quasi integrale della videointervista che lo accompagna. — La vittoria di Donald Trump su Hillary Clinton alle elezioni…

Lavoro_Sviluppo

Quale modello di sviluppo e quali ricadute sul mondo del lavoro

E’ forse giunto il momento di anteporre alle sterili diatribe su quanti occupati in più o in meno ci sono una seria valutazione sulle caratteristiche del modello di sviluppo che sta seguendo il nostro paese e sulle sue ricadute sul mondo del lavoro. Naturalmente attribuirsi – come fanno alcuni leader politici – i meriti dei…

IMG_18nov2017105428

Emergenza scuola pubblica: una sfida per la sinistra

L’Italia è il paese che ha il patrimonio più grande in campo culturale, umanistico e pedagogico al mondo, è il paese dei grandi educatori come Maria Montessori e on Lorenzo Milani e delle più avanzate sperimentazioni pedagogiche, il primo Asilo Nido “Ricovero per lattanti” per i figli delle operaie nasce a Milano nel lontano 17…

Enrico Berlinguer

Veltroni e i valori della sinistra

“Basta tatticismi, chi ha gli stessi valori deve stare insieme”. Cosi Walter Veltroni su Repubblica. Caro Walter, questi appelli ad unirsi (a prescindere) stanno diventando davvero stomachevoli. Possibile che proprio tu non ti accorga come i valori che erano presenti alla fondazione del PD oggi non ci sono più, sono stati, sistematicamente e coscientemente, distrutti da…

IMG_16nov2017211043

Morte per austerità. Il caso inglese

Traduzione dell’articolo di Alex Matthews-King pubblicato sull’Independent con il titolo “Landmark study links Tory austerity to 120,000 deaths” (15 novembre 2017). — I Tory sono stati accusati di “omicidio economico” per le politiche di austerità che – secondo uno studio congiunto di Oxford, Cambridge e University College London, pubblicato ieri dal British Medical Journal su BMJ Open – hanno causato 120.000…