Bonus alle Fondazioni bancarie. Era necessario?
Nell’articolo del 30 0ttobre su “L’Argine” (Bonus, Maastricht ed altre proposte balzane) parlai del “Piano Capricorn”, presentato dall’ex premier Matteo Renzi come operazione “one shot” per abbattere il debito pubblico e convincere la Commissione Europea a dare il via libera all’altro corno del suo programma elettorale, denominato “tornare a Maastrich”, cioè fare il 2,99% di…
War games
Con uno storico voto nell’ambito della Conferenza indetta dall’Assemblea Generale con la risoluzione 71/258 del 26 dicembre 2016, le Nazioni Unite hanno adottato il Trattato di messa al bando delle armi nucleari. E’ successo pochissimo tempo fa, solo nel luglio dell’anno in corso, ma alla luce di ciò che continua ad accadere, il fatto sembra…
Elezioni in Sicilia con la Destra favorita e la mafia silenziata da tutti meno uno
Che la destra possa rilanciarsi partendo da un successo elettorale in Sicilia non è una sorpresa e neanche una novità. Non è una sorpresa perchè il vuoto di argomenti di forze politiche che si dichiarano di sinistra (il Pd, ma non solo il Pd) ma che hanno praticato e praticano, soprattutto nel Mezzogiorno, modelli clientelari…
Come può un scoglio arginare il mare
Io nutro grande stima nei confronti di Gianni Cuperlo. Anche affetto. Siamo quasi coetanei ed è stato l’ultimo segretario della FGCI. Non sono contagiato, però, dalla nostalgia, quanto piuttosto dalla vicinanza umana e politica per aver percorso insieme un lungo e comune cammino politico. Ora quella vicinanza, quel tratto comune si è interrotto. Paradossalmente si…
Istat dei “miracoli”
L’Istat ha pubblicato i dati relativi all’occupazione, riferiti al mese di Settembre 2017. Inutile rimarcare il solito stravolgimento che ne viene fatto da parte di ambienti governativi e dell’area renziana del Pd: ormai ci siamo abituati, e nessuno ci casca più. Premessa la critica, già espressa in altre numerose occasioni, dovuta al fatto che quando…
Il socialismo che cresce nei college americani
Traduzione dell’articolo di Alex Thompson e Diamond Naga Siu pubblicato su Vice News con il titolo “Socialism is surging on college campuses” (27 ottobre 2017). — A lungo relegato ai margini della politica americana, il socialismo sta crescendo nei campus universitari in seguito alla campagna di Bernie Sanders – che si definisce un socialista democratico…
Appello per la costruzione di un soggetto unitario della sinistra
Pubblichiamo un appello a favore della costruzione di un soggetto unitario della sinistra lanciato e sottoscritto da un un gruppo di compagni della Toscana e del Lazio. L’appello può essere sottoscritto sia passando dalla pagina facebook https://www.facebook.com/perlasinistra/ sia direttamente all’indirizzo http://chn.ge/2gQAX1n IL TESTO DELL’APPELLO Ai segretari/dirigenti di tutte le forze interessate a costruire un soggetto…
Riscriviamo le nostre parole: Sinistra
C’è un senso di timore, il quale per troppo tempo ha avuto a che fare con una percezione di pudore e vergogna, che la generazione nata poco dopo la caduta del muro di Berlino e formatasi nel ventennio berlusconiano ha avuto nel definirsi socialista, progressista, o più comunamente di sinistra. Una perdita del nostro vocabolario…
Le elezioni in Islanda: il centro-destra perde la maggioranza, possibile governo di centro-sinistra
Nelle elezioni islandesi di sabato, i partiti di governo di centro-destra hanno perso la maggioranza dopo una votazione che potrebbe portare al secondo governo di centro-sinistra nella storia del paese da quando è una repubblica indipendente. Il Partito dell’Indipendenza, conservatore, a cui appartiene il primo ministro uscente (travolto dagli scandali), Bjarni Benediktsson, ha perso 5…
Simmo ‘e Napule, paisà
Napoli, domenica 29 ottobre 2017. La squadra di calcio della città si conferma prima in classifica con il suo fantastico calcio e i tifosi cantano a squarciagola inni che si rifanno al repertorio della canzone classica napoletana. Questo clima cantereccio e festaiolo deve aver contagiato dirigenti e ministri del PD. Infatti il leitmotiv dell’iniziativa, con…
Bonus, Maastricht ed altre proposte balzane
In un articolo su questo giornale del 14 settembre scorso (La fervida fantasia del partito unico della spesa) parlai del partito unico della spesa pubblica presente in quasi tutte le parti politiche, impegnate in una sorta di gara a indebitare sempre più le generazioni future, a beneficio di quelle attuali, magari le più garantite. Il…
Tito Barbini: Lettera aperta a Cuperlo dopo aver letto il suo libro
Caro Gianni, mi sento sempre più sollevato e sereno per aver lasciato il PD. Il fatto è che, dopo l’imbroglio della legge elettorale e della ferita inferta alla democrazia, non ho più ragione di preoccuparmi e interrogarmi sulla mia scelta di lasciare il PD di Renzi e di negargli il mio voto. Un partito che…