Bingo. Ultima nota tecnica a 48 ore dal voto
Quel che si doveva fare è stato fatto. Si poteva fare meglio? Può darsi. Ma si poteva anche fare peggio. Importante è avere la coscienza a posto. Il voto a LeU sarà soprattutto un voto ‘identitario’. Potrebbe fare cilecca, ma potrebbe anche scattare come una molla. Quel che verrà fuori lo vedremo la notte del…
Al voto nell’Italia assediata dai populismi
Nel finale confuso, scomposto e convulso di questa campagna elettorale si susseguono ipotesi di ogni genere sulla possibilità o meno che in tempi ragionevoli ai risultati del voto si possa far seguire, in tempi ragionevoli, un governo in grado di ottenere la fiducia dalle Camere. Le previsioni tendono al brutto. Una legge elettorale, che definire…
Perché un elettore di sinistra non può votare Bonino
Alla vigilia del voto si rincorrono voci incontrollabili sui sondaggi “segreti” e crescono i dubbi sulla loro affidabilità: l’esperienza del 2013 ci dice che proprio negli ultimi giorni prima del voto si produsse un’ondata di opinione favorevole al M5S. L’interrogativo di queste ore è il seguente: ci saranno anche quest’anno dei significativi spostamenti dell’ultima ora?…
Dal sistema Salerno al sistema Campania
Quando i fatti fanno emergere sottofondi che sarebbe stato possibile intravedere, per chi avesse esercitato un minimo di capacità di discernimento e di autonomia. I video di Fanpage hanno sconvolto e suscitato sconcerto. C’è’ un sentimento di sdegno molto diffuso nell’opinione pubblica. Non c’è trasmissione TV che non si occupi della vicenda. Tra le forze…
Potrebbe accadere
A pochi giorni dal voto è realistico ipotizzare che nessuno degli schieramenti politici attuali disporrà della maggioranza parlamentare, ed è realistico ipotizzare che, quindi, avrà luogo, in un modo o nell’altro, un’intesa di governo tra PD renziano e suoi alleati di destra (Lorenzin, Bonino, ecc.) da una parte e dall’altra Forza Italia e suoi alleati…
Il “mite” Gentiloni che mise la fiducia sull’oscena legge elettorale
Ad una settimana dalla conclusione della più brutta campagna elettorale che io ricordi, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha intensificato la sua campagna elettorale a favore del suo partito, il Pd, partecipando a manifestazioni, rilasciando interviste in televisione e sui giornali. Non c’è nulla di cui scandalizzarsi. I presidenti del Consiglio lo hanno fatto…
Laura Boldrini: Pd e FI non si sfiorano troppo, vedo prove d’intesa
“Le divergenze tra LeU e i Cinque stelle ci sono tutte”. Laura Boldrini, presidente della Camera ed esponente e candidata di Liberi e Uguali, ospite di Circo Massimo (Radio Capital), torna a ribadire la sua contrarietà ad un eventuale accordo post elettorale con i 5Stelle. Con loro, dice, troppi punti dividono: “Il movimento Cinque stelle ha…
Lettera aperta ai delusi/e del PD: ascoltate come mi batte forte il vostro cuore
Sono Italo Altrocchi e come voi dopo le elezioni europee del 2014, mi sono ritirato nel bosco della astensione. Non ho mai fatto politica attiva e dal 1968 ho sempre votato PCI e sue evoluzioni fino al PD. Parafrasando le parole della poetessa Szymborska, dicevo al partito: “senti come mi batte forte il tuo cuore“.…
Intervista a Sandra Gesualdi: la mia normalità per sconfiggere Toccafondi
Mancano dieci giorni. Che cosa c’è da fare ancora? Incontrare la gente. La cosa più difficile è intercettare la gente. Quello che è drammatico è che le persone non hanno voglia di parlare di politica e non sanno chi sei. Appena gli metti in mano un volantino si mostrano sfiduciati e ostici. Quando, poi, inizi…
Non tolleriamo che sia dileggiata la nostra storia
Poche cose mi colpiscono in questa campagna elettorale stanca e ipocrita. Però sono rimasto davvero male per quella sceneggiata offensiva e irrispettosa verso la nostra storia, di Casini e Renzi alla Casa del Popolo di Bologna. E non perché non sia più volte accaduto che nella politica si possa stringere alleanze di governo. E non…
Intervista al filosofo Ernesto Paolozzi: “Libertà e giustizia sociale si guadagnano e perdono assieme”
Ernesto Paolozzi è fra i più noti studiosi di Benedetto Croce e del liberalismo interpretato come un metodo, una concezione della vita. Oggi è candidato di Liberi e Uguali alla camera dei deputati nel collegio plurinominale di Napoli. “Libertà e giustizia sociale si guadagnano e perdono assieme”. E’ una scelta difficile, che va spiegata. Certo.…
Grasso, D’Alema, Boldrini: caro Prodi, noi non dobbiamo turarci il naso
Pietro Grasso a Bologna ad una iniziativa su Istruzione e Ricerca di Liberi e Uguali al cinema Odeon, Massimo D’Alema ospite di Circo Massimo su Radio Capital, Laura Boldrini a Sky Tg24 sono le “voci di leu” di questo lunedi mattina, a meno di due settimane dal voto. Intanto lo streaming dell’iniziativa di Pietro Grasso…