Tag

Toscana

01-fascia (11)

La disintermediazione triste

C’è grande confusione sotto il cielo del pianeta renziano. Il caso della Toscana. Non si può ancora esprimere un giudizio consolidato. Vorremo però sperare che tra renzismo e localismo, potenze disintermediate, via sia ancora spazio per un vero regionalismo e per una democrazia che decide, ma che oltre a decidere democratizza il potere.

J164121701

Appello per una legge per legalizzare la cannabis

La battaglia per la legalizzazione della cannabis. La Toscana è stata l'apripista per il suo uso a scopo terapeutico. Va ripresa con forza la proposta di legge firmata da circa 300 parlamentari. Sarebbe una significativa risposta contro gli impalpabili poteri forti delle mafie e della criminalità che faranno di tutto per frenarla.

Lavoro

Poca crescita e senza lavoro. Un paese senza politica economica

L’economia italiana nel primo trimestre del 2016 è cresciuta dello 0,3% rispetto all’ultimo trimestre del 2015. A fine anno la crescita potrebbe attestarsi sull’1%. Se da un lato non si può non cogliere con qualche soddisfazione il fatto che l’economia torni a crescere, dall’altro l'uscita dalla crisi appare troppo lenta.

Rossi Lavoratori

Politiche del lavoro in Italia, la Toscana fa scuola

Il nuovo regime degli ammortizzatori sociali, previsto dal jobs act, ha allargato i soggetti che possono accedere alla protezione sociale ma ha ridotto in maniera significativa i tempi di copertura. È il portato della scelta del governo di spostare il baricentro degli interventi e delle risorse dai sussidi e dalle politiche passive verso le politiche…

Disaffezione

Politica, Pd e cittadini, come curare la malattia della disaffezione

L’interesse verso la politica sembra essersi ridotto e confinato poco oltre i gruppi dirigenti, sempre più ristretti e autoreferenziali. Mentre tra i cittadini è progressivamente evaporato. Remo Fattorini fornisce indicazioni su come curare questa malattia della disaffezione. Che riguarda anche le "regioni rosse".

centriimpiegoargine

Assegno di ricollocazione, la Toscana oltre il jobs act

La Toscana ancora una volta parte per prima nella sperimentazione di politiche innovative per il lavoro. Dopo esser stata la prima regione a legiferare sui tirocini combattendo la prassi diffusa che ne faceva uno strumento di sfruttamento dei giovani invece di arricchimento delle competenze personali, dopo aver sperimentato incentivi per l’assunzione e il sostegno alla…

Donna sfida neonazi svdesi

Rossi: “L’Europa alzi il pugno contro i muri, come Tess”

"L'Europa che promuove apertura, coraggio, civiltà'" è nella foto di Tess Asplund che "avanza a testa alta e con il pugno alzato, contro un corteo di neonazisti": dall'intervento, che pubblichiamo, che il Presidente della Toscana Enrico Rossi ha tenuto a Firenze a "State of the Union 2016, Woman in Europe and the world".

Pubblico Impiego

Pubblico, sei anni senza contratto

Lo sciopero del 3 maggio ha registrato, a Firenze, un'altissima adesione e la partecipazione di 12.000 lavoratrici e lavoratori dei servizi pubblici alla manifestazione regionale. Il lavoro pubblico italiano chiede che dopo più dei 6 anni si avviino i tavoli per rinnovo del contratto.

www.image-size.com

Referendum e Partito, i “consigli” di Rossi

Ci torna Matteo Renzi, premier e segretario del Pd. Lo fa anche Enrico Rossi, Presidente della Toscana e candidato alla segreteria del Pd. L’argomento è il referendum costituzionale di ottobre. Rossi voterà Sì, ma dà dei consigli (non richiesti) a Renzi.

braccianti-raccolta1-pomodori

Caporalato, il coraggio che manca per batterlo

Lotta al lavoro nero e al caporalato in agricoltura. Il presidente della Toscana Enrico Rossi in Commissione agricoltura del Senato. I finanziamenti europei per l'agricoltura vanno vincolati oltre alla sicurezza alimentare e al benessere animale anche al rispetto dei diritti dei lavoratori: se non viene fatto è giusto ridurli.

Antonio Gramsci

Per un regionalismo di tipo nuovo (a 79 anni dalla morte di Gramsci)

Enrico Rossi è il presidente della Giunta regionale della Toscana. Il testo pubblicato è l'intervento che ha tenuto nella seduta solenne del Consiglio regionale per ricordare l'Indipendenza della Toscana, il 27 aprile 1859.

Riace Rossi122

Riace e la Toscana, modelli d’accoglienza per l’Italia e l’Europa

Riace e la Toscana si confrontano sui modelli d'accoglienza dei migranti. Una delegazione toscana guidata dal presidente della Giunta regionale Enrico Rossi e dal presidente dell'Anci Matteo Biffoni si è recata in Calabria. Per capire come esportare il "modello Riace" in Toscana.