Tag

home

La stazione di Sant'Ilario

Sant’Ilario, il Furioso e La Guerra di Piero

“Appena scese alla stazione nel paesino di Sant’Ilario tutti si accorsero con uno sguardo che non si trattava di un missionario”. Ho estratto qualche parola da una canzone di Fabrizio De André perché domani nella mia provincia, nel paese di Sant’Ilario d’Enza, farà tappa il treno di Matteo Renzi. La nota comparsa sulla stampa locale…

PD-via-del-Nazareno

Quel pasticciaccio brutto di via del Nazareno

Proprio ieri avevo scritto di un incontro immaginario con Piero Fassino per verificare la possibilità di alleanze in vista delle elezioni politiche generali in programma tra qualche mese. Oggi la stampa nazionale riporta, oltre all’incoraggiamento che avrebbe ricevuto dai “padri nobili” del PD, anche le eventuali proposte per cercare di convincere i riottosi scissionisti di…

Roma, assemblea Art 1

La sinistra si unisca per unire

Ci risiamo. Come se niente fosse successo, a Brindisi è già in atto un certo fermento e movimento finalizzati alle ennesime elezioni amministrative anticipate a cui la città, ancora una volta, è costretta a causa dei ricatti, della litigiosità e inconcludenza di gran parte di chi in consiglio comunale pensa solo di rappresentare se stesso…

Tessere PCI

La crisi della rappresentanza politica tra coalizioni e società civile. Servirebbero i partiti veri

Tempo di elezioni, di formazione delle liste, di coalizioni più elettorali (per far voti) che per governare (indicare al Paese una possibile maggioranza). Intorno cittadini che vanno sempre meno a votare, una società civile che si fida sempre meno dei partiti, i quali nel frattempo hanno fatto e fanno il possibile per essere sempre più…

Matteo Renzi_Paolo Gentiloni

Poche luci e molte ombre per l’Italia

Dai dati Istat pubblicati il 14 Novembre (1), risulta che il Pil, “corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato“, è aumentato, rispetto al III trimestre 2016, dell’1,8%; rispetto al I trimestre 2014 (cioè da quando Renzi è andato al Governo fino ad oggi), il risultato complessivo – dal rapporto fra i “valori concatenati” esposti…

IMG_15nov2017192455

Come arginare le destre. Ne discutono i socialdemocratici svedesi

Traduzione dell’articolo di Stephen Brown pubblicato su POLITICO.EU con il titolo “The Swede who’d put ‘social’ back in democracy” (15 novembre 2017). — Il primo ministro svedese, Stefan Löfven, ha una prospettiva unica fra i leader europei sulle preoccupazioni dei lavoratori, visto che ha inizato la sua carriera in fabbrica piuttosto che calare in politica da un’università…

Piero Fassino

Storia di Piero

Altro che Corriere della Sera, la Repubblica o Il Fatto Quotidiano, il vero scoop giornalistico ve lo riveliamo noi de L’Argine. Come avrete appreso dalla totalità della stampa, Matteo Renzi ha dato mandato a Piero Fassino di incontrare esponenti politici delle formazioni alla sinistra del PD per verificare le condizioni di una possibile alleanza alle…

gentiloni1.jpg--

Gentiloni, c’è posta per te

La Commissione Europea sta per spedire a Roma una nuova richiesta di chiarimenti in merito alla bozza della legge di bilancio, sulla quale, peraltro, si è addensata una miriade di emendamenti. Evidentemente da Bruxelles hanno intuito che quella che è stata presentata come una manovra di piccola entità sta rapidamente crescendo per via di maggiori…

IMG_14nov2017210835

Intervista a Lee Carter. Il socialismo in America con Bernie Sanders

Nelle elezioni locali di martedì scorso in Virginia, il socialista democratico Lee Carter ha battuto Jackson Miller, capogruppo uscente dei Repubblicani alla Camera dei Delegati di quello Stato. Sostenuto dall’entusiasmo per Bernie Sanders e appoggiato dal ramo di Washington DC dei Socialisti Democratici d’America (DSA), Carter ha fatto campagna sulla sanità universalistica, per togliere i “Big Money” dalla…

foglia_b

La precarietà del lavoro come dato strutturale

“Di precariato si muore“, è il titolo dato da Marta Fana al Prologo del suo bel libro “Non è lavoro, è sfruttamento“: un testo la cui lettura è imprescindibile per chi voglia capire quale sia il reale contesto nel quale vivono ormai già due generazioni (ne ha fatto una pregevole quanto agile recensione su “L’Argine”…

Fratoianni, Civati, Speranza

Da Renzi nè aperture nè novità, solo rivendicazioni. E qualcosa si è già mosso a sinistra

E’ possibile considerare apertura a sinistra la rivendicazione di tutto il percorso del renzismo (jobs act, buona scuola e, perchè no, il Rosatellum a colpi di fiducia) accompagnato da un generico appello invito a trattare un’alleanza elettorale all’ultimo momento, anzi a tempo scaduto? Certamente no. Eppure la direzione del Pd, un partito uscito sconfitto in…

Brindisi, iniziativa Articolo Uno

Brindisi, inizia a prendere forma la sinistra

Inizia a prendere forma la sinistra. A Brindisi, grazie all’impegno del circolo di Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista e grazie anche ai militanti che tra i primi in Italia hanno costituito il coordinamento cittadino, è andata in scena la prima manifestazione pubblica di dialogo tra le forze brindisine di sinistra: Sinistra Italiana con Pasquale Barba, Possibile…