Italia

Crescita_Occupazione

La crescita non è per tutti: è questa la ‘disuguaglianza’

Nel Rapporto Istat pubblicato il 5 Gennaio si legge che «Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,2%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è aumentata di 0,5 punti percentuali, salendo all’8,2%»; questo basta ad esponenti del Governo e…

Finanziamento_partiti

E se una soluzione fosse il ritorno al bistrattato finanziamento pubblico dei partiti?

C’è gran confusione, accompagnata da non irrilevanti irritualità, nel percorso accidentato che porterà alla presentazione delle liste elettorali. Abbiamo visto la questione degli apparentamenti e delle coalizioni con la complessa vicenda dedlla convergenza Bonino-Tabacci, che potrebbe (ma non è ancora certo) entrare in coalizione con il Pd di Renzi, dell’escamotage del riciclo di vecchi simboli…

Bombe

Azionariato critico e bombe

Poche ore fa, al TG3 Toscana, è andato in onda un servizio in cui si parlava dei profughi e richiedenti asilo ospitati ad Arezzo. Fra questi profughi, veniva riferito che si trovavano diverse persone provenienti dallo Yemen, “dove è in corso una guerra di cui si parla troppo poco”. Abbiamo pensato che è davvero una…

golfo_di_Napoli

Sinistra velata

Ho visto un film inquietante quanto bello. Un film affascinante, il cui fascino prosegue anche dopo la fine, quando ognuno degli spettatori cerca di coglierne il senso per ognuno diverso. Probabilmente perché un senso non ce l’ha. Parlo di “Napoli Velata”, l’ultima fatica cinematografica di Ferzan Ozpetek, un film in parte visionario e in cui…

Sergio_Matteralla

Mattarella: la Costituzione, cassetta degli attrezzi della democrazia, il lavoro grande questione sociale

Un discorso breve (una decina di minuti) quello con il quale ieri in televisione il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto dagli schermi della televisione agli italiani che si avviano ad eleggere il 4 marzo il nuovo Parlamento. Un discorso che, senza concessioni alla retorica, ha rimesso in ordine quelli che sono e…

Sergio_Mattarella

Mattarella, la campagna elettorale e gli italiani da riportare a votare

Non è facile il compito del Presidente della Repubblica che questa sera parlerà in televisione agli italiani per i consueti auguri di fine anno: le Camere sono appena state sciolte e si è praticamente in campagna elettorale; i problemi del Paese sono molti e aperti (persino il Presidente del Consiglio Gentiloni ha detto che il…

Rossi-Pizzolo

L’anno che verrà

Questo che va a concludersi è stato per me un anno, emotivamente e politicamente, indimenticabile. Credo d’aver già raccontato che la mia militanza politica inizia da giovanissimo, quando a nemmeno 14 anni, complice il fatto che avevo iniziato le elementari a 5, prendo la mia prima tessera. Tessera della FGCI, firmata dall’allora segretario nazionale Renzo…

Contratto_Statali111

Contratto statali: ferie solidali e antistress

Da due anni e mezzo sono dipendente statale e sotto l’albero ho trovato un contratto rinnovato che le mie colleghe e i miei colleghi aspettavano da molti anni. Sull’incremento salariale non discuto, perché come è immaginabile, 84 euro lordi di media, dopo otto anni di attesa, in altri momenti storici sarebbe stato considerato ridicolo, ma…

Piero Grasso

La campagna elettorale che farò

Al di là della soddisfazione per essere finalmente arrivati al primo obiettivo che molti di noi si erano posti iniziando la costruzione di Articolo UNO, si avverte con sempre maggior evidenza la necessità di cristallizzare la comunità che si sta creando nella forma di un partito. Si tratta di una fonte di frustrazione ma allo…

Renzi_Boschi_Leopolda

Il Pd di Renzi: tanta Leopolda e poco partito

In questi giorni di tormentato avvio verso le elezioni sono in molti, anche tra coloro che lo hanno sostenuto spesso con enfasi e talvolta con convinzione, a indicare a Matteo Renzi la strada per evitare al suo Pd il tracollo: farsi da parte e puntare tutto su Paolo Gentiloni come futuro presidente del Consiglio e,…

The Rokes

Ma che colpa abbiamo noi

Ora, finalmente, il quadro è chiaro. Il progressivo ed inesorabile declino del PD, a dar retta ai sondaggi, ha responsabilità e nomi precisi. Renzi, giovane di età ma vecchio volpone della politica, aveva previsto tutto quando insisteva perché si insediasse la Commissione Bicamerale sulle banche: sapeva che dalle audizioni di banchieri e tecnici sarebbe emerso…

Grasso_Mattarella

Appelli di Mattarella e Grasso per un voto sereno e veleni sulle banche

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non perde occasione per invitare tutti ad un finale ordinato della Legislatura che consenta agli italiani di andare con la dovuta serenità al voto, il quale segue “un momento di confronto serrato di competizione“, ma è pur sempre “il momento più alto della vita democratica“. Altrettanto sta facendo il…