Italia

Renzi Napoli1

Simmo ‘e Napule, paisà

Napoli, domenica 29 ottobre 2017. La squadra di calcio della città si conferma prima in classifica con il suo fantastico calcio e i tifosi cantano a squarciagola inni che si rifanno al repertorio della canzone classica napoletana. Questo clima cantereccio e festaiolo deve aver contagiato dirigenti e ministri del PD. Infatti il leitmotiv dell’iniziativa, con…

Renzi

Bonus, Maastricht ed altre proposte balzane

In un articolo su questo giornale del 14 settembre scorso (La fervida fantasia del partito unico della spesa) parlai del partito unico della spesa pubblica presente in quasi tutte le parti politiche, impegnate in una sorta di gara a indebitare sempre più le generazioni future, a beneficio di quelle attuali, magari le più garantite. Il…

Mario Draghi

Draghi, bazooka dimezzato. Che significa per l’Italia?

Nella riunione odierna della BCE il Presidente Mario Draghi ha annunciato due importanti novità: 1) il mantenimento del livello dei tassi di interesse sui finanziamenti alle banche europee e quello sui depositi delle stesse presso la BCE; 2) l’estensione del programma di acquisti di asset (in massima parte titoli sovrani) fino almeno a settembre 2018…

IMG_26ott2017125744

Tra rappresentatività e stabilità. Il dilemma di Napolitano

Guido Compagna, giornalista, ha raccontato le vicende politiche su "Il sole 24 ore". In precedenza ha scritto per la "Voce repubblicana", "Il Globo" "Il giornale nuovo" di Montanelli e la rivista meridionalista "Nord e Sud". Ha insegnato alla scuola di giornalismo e comunicazione di massa della Luiss. E' iscritto ad Articolo 1 Mdp.

Gentiloni Renzi1

La legge del Capo

Giudicare i parlamentari e la loro capacità di rispondere alle esigenze di una nazione è molto più semplice che esprimere un giudizio sulla legge elettorale che ha generato quel Parlamento. E’ in questo modo che il Rosatellum 2 viene approvato nella quasi totale indifferenza degli italiani. Si mobilitano le forze politiche della sinistra, si attiva…

occupazione

L’occupazione, tra offerta e domanda

In un suo testo recente Domenico De Masi, noto sociologo del lavoro, rileva che il “bilanciamento fra offerta e domanda di lavoro” – è “in crescente squilibrio“, e definisce (una precisazione non inutile, poiché spesso il senso dei due termini viene ribaltato) come “offerta” «il numero di persone disposte a offrire i propri servizi lavorativi…

AURORA17

Carpe diem, cogliere l’opportunità di essere protagonisti

La politica e i giovani. Due parole spesso affiancate, e che nonostante questo sembrano vivere sue due mondi paralleli, distanti, incompatibili. La politica per i giovani è come la notte: se ci sei immerso dentro non vedi niente, è tenebrosa, sconosciuta. Per troppo tempo siamo rimasti dormienti, sono mancate generazioni intere, che non hanno saputo…

MATTEO RENZI

Il novello caimano

Come da molti è stato rilevato, in pochissimi giorni Renzi, da segretario del Pd, ha creato due gravissimi imbarazzi al Presidente del Consiglio (che è, come si sa, del suo stesso partito) ed ai massimi vertici istituzionali (compresa la Presidenza della Repubblica), prima inducendo Gentiloni – che aveva ripetutamente affermato ed assicurato che non lo…

Ignazio Visco_Matteo Renzi

Visco Ring

E’ davvero difficile non occuparsi di Renzi, lo abbiamo assunto come impegno diverse volte ma ricadiamo sempre nello stesso errore. Il problema è però politico, non personale. E’ la degenerazione che sta imprimendo alla storia e alla politica di quel partito, e di riflesso all’intero centrosinistra, che ci preoccupa. Il duello ingaggiato da Matteo Renzi…

IMG_19ott2017114513

Partito il viaggio di Aurora17

“Per il poeta che non può cantare per l’operaio che ha perso il suo lavoro per chi ha vent’anni e se ne sta a morire in un deserto come in un porcile e per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero così belli a gridare nelle piazze perché stanno…

Gentiloni_Padoan

Solo incentivi e bonus: l’Italia, una storia di dissipatori di denaro pubblico

Non solo la rottamazione bis nella legge di bilancio: il provvedimento include lo stop all’aumento IVA nel 2018, il bonus pubblicità ampliato alle testate online, l’estensione dello split payment, l’incremento del Fondo Garanzia PMI, oltre a misure di sostegno per le grandi imprese in crisi. Nel provvedimento c’è di tutto, tra rottamazione delle cartelle esattoriali…

Pietro Moroni

Pietro Moroni: per far ripartire un pensiero socialista

Sono uscito dal PD per entrare in Articolo Uno la scorsa primavera, a seguito di un’analisi di fase che condivido ancora. Partiamo dal presupposto che la sinistra in Italia è stata sconfitta. È questa la realtà degli ultimi 25 anni. Una realtà politica e sociale dalle radici forti e dalle tradizioni gloriose si è irrimediabilmente…