La disintermediazione triste
C’è grande confusione sotto il cielo del pianeta renziano. Il caso della Toscana. Non si può ancora esprimere un giudizio consolidato. Vorremo però sperare che tra renzismo e localismo, potenze disintermediate, via sia ancora spazio per un vero regionalismo e per una democrazia che decide, ma che oltre a decidere democratizza il potere.
Appello per una legge per legalizzare la cannabis
La battaglia per la legalizzazione della cannabis. La Toscana è stata l'apripista per il suo uso a scopo terapeutico. Va ripresa con forza la proposta di legge firmata da circa 300 parlamentari. Sarebbe una significativa risposta contro gli impalpabili poteri forti delle mafie e della criminalità che faranno di tutto per frenarla.
Assegno di ricollocazione, la Toscana oltre il jobs act
La Toscana ancora una volta parte per prima nella sperimentazione di politiche innovative per il lavoro. Dopo esser stata la prima regione a legiferare sui tirocini combattendo la prassi diffusa che ne faceva uno strumento di sfruttamento dei giovani invece di arricchimento delle competenze personali, dopo aver sperimentato incentivi per l’assunzione e il sostegno alla…
Come rianimare il Pd
Renzi ha annunciato di voler anticipare la data del congresso del partito a subito dopo lo svolgimento del referendum. Il Pd ha bisogno di discutere, di ravvivare i suoi ranghi, soprattutto di rianimarsi. La gestione Renzi è stata tragica per il partito
Un Congresso per mettere nuove radici alla sinistra italiana
Si aprono le danze in vista del congresso del Pd. Nella direzione di ieri pomeriggio il segretario del Partito Matteo Renzi ha confermato le indiscrezioni e i retroscena del congresso anticipato.
Milano: una giornata di “sinistra” per Enrico Rossi
Una giornata assolata, calda, colorata. Così Milano ha accolto il Presidente della Toscana Enrico Rossi, che ha partecipato ad un’iniziativa organizzata dall’Associazione A Sinistra e dai Giovani Democratici di Rho per discutere delle amministrative milanesi, dei cambiamenti della Sinistra e del ruolo che oggi possono avere i partiti. Enrico Rossi è approdato a Milano in…
Rossi: “L’Europa alzi il pugno contro i muri, come Tess”
"L'Europa che promuove apertura, coraggio, civiltà'" è nella foto di Tess Asplund che "avanza a testa alta e con il pugno alzato, contro un corteo di neonazisti": dall'intervento, che pubblichiamo, che il Presidente della Toscana Enrico Rossi ha tenuto a Firenze a "State of the Union 2016, Woman in Europe and the world".
Rossi scrive su Sanders e il Pd: quando il consenso per vincere si raccoglie da sinistra
Il Presidente della Toscana Enrico Rossi ha pubblicato sul blog che cura per Huffington Post un intervento sulla vittoria di Bernie Sanders nelle primarie democratiche dell'Indiana, con lo sguardo rivolto al Pd.
Pubblico, sei anni senza contratto
Lo sciopero del 3 maggio ha registrato, a Firenze, un'altissima adesione e la partecipazione di 12.000 lavoratrici e lavoratori dei servizi pubblici alla manifestazione regionale. Il lavoro pubblico italiano chiede che dopo più dei 6 anni si avviino i tavoli per rinnovo del contratto.
Referendum e Partito, i “consigli” di Rossi
Ci torna Matteo Renzi, premier e segretario del Pd. Lo fa anche Enrico Rossi, Presidente della Toscana e candidato alla segreteria del Pd. L’argomento è il referendum costituzionale di ottobre. Rossi voterà Sì, ma dà dei consigli (non richiesti) a Renzi.
Rossi: “Sono convinto di votare Sì”
Enrico Rossi assicura un Sì convinto. “Votero’ Si’, sono convinto che occorre portare in fondo questa riforma istituzionale”. Enrico Rossi, il presidente della Toscana, commenta l’intervento di Matteo Renzi, al Teatro Niccolini di Firenze, da dove è partita ufficialmente la campagna per il Sì alla riforma costituzionale. “Vengo da una storia – precisa Rossi – quella del…
Primo Maggio, a Piombino torna l’acciaio: la prima colata entro due anni
Firmato a Parigi il contratto da Sferpi con Sms Group per il forno elettrico e il treno di laminazione. Piombino torna a rivedere il futuro. L’ex Lucchini torna a produrre acciaio. Piombino, il secondo polo siderurgico italiano torna a riappropriarsi della posizione di leadership sul mercato dei prodotti ferroviari e degli acciai speciali.