No, il “popolo” non sta con Salvini
Buonisti e radical chic – così il ministro degli Interni Matteo Salvini liquida i suoi avversari. In Italia, ha detto il ministro un paio di mesi fa, è in corso uno scontro tra popolo ed élite. Il “popolo” è chiaramente con lui, dice il ministro dell’Interno citando i sondaggi che dicono che il 60 per…
Il buio a Mezzogiorno
Si è celebrata ieri l’Assemblea nazionale di Art. 1 – MDP. Sui contenuti della stessa vi rimando, sempre su questa testata, all’articolo del sempre ottimo Guido Compagna e al “redazionale” sull’intervento di Enrico Rossi. Io, invece, dirò de l’altre cose ch’i’ non v’ho scorte. Innanzitutto una premessa. In vita mia ho frequentato poco, direi per…
Enrico Rossi all’assemblea di MDP: “Non vorrei che l’unico orizzonte fosse quello di Macron”
Si è svolta l’assemblea politico-organizzativa di Articolo Uno-MDP. Di seguito il video dell’intervento di Enrico Rossi, che di MDP è stato tra i fondatori.
La proposta politica di Mdp per costruire il partito di Liberi e Uguali per rompere l’gemonia delle nuove destre
Con l’elezione (prevista e scontata) di Roberto Speranza a coordinatore nazionale si è conclusa l’assemblea politico organizzativa di Articolo 1 – Mdp. E si entra così nell’ultimo miglio per il processo costituente che ha l’obiettivo di mettere entro la fine dell’anno in campo il nuovo soggetto politico della sinistra, che tuttavia Speranza e gli altri…
Sinistra: appello Bobo Craxi – Enrico Rossi per nuova forza del socialismo
Dare vita a una nuova formazione politica del socialismo europeo. E`l`appello contenuto in un documento programmatico predisposto da Bobo Craxi ed Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana. Su L'Argine l'appello integrale.
Centrodestra moderato cercasi. Ricerca difficile, risultato improbabile. Soprattutto se con Berlusconi e Renzi
Dinanzi al nuovo governo, tutto a trazione Salvini, che sembra aver fatto proprie le più perentorie parole d’ordine dell’estremismo di destra (via i migranti, no agli omosessuali, estensione del concetto di legittima difesa anche a quando non si tratta di difesa), non sono pochi coloro che pensano che a mancare nel già variegato panorama politico…
La Sinistra e la Conoscenza
Le politiche degli ultimi 15 anni hanno consolidato l’ideologia neoliberale nella quale merito e mercato diventano sinonimi: dal maestro unico, al taglio delle ore di laboratorio, dal blocco degli organici ATA, alla legge 107/2015, la cosiddetta Buona Scuola, che chiude il cerchio. Oggi, di fronte ad una regressione alfabetica di ampie fasce della popolazione, al…
Ripartire da Reichlin
C’era preoccupazione ed amarezza nell’ultimo articolo scritto da Alfredo Reichlin il 13 marzo 2017, sette giorni prima che ci lasciasse. Avvertiva già il rischio di Weimar e di una sinistra sotto le macerie. La sua analisi, le sue intuizioni non erano il frutto di capacità metafisiche, non aveva il dono della preveggenza: erano la conseguenza…
Andare oltre, per la Costituzione e per la Sinistra
Pubblichiamo il documento promosso da alcuni esponenti di Articolo Uno-MDP in vista della conferenza politico-organizzativa di Articolo Uno-MDP di domenica prossima 22 lulgio, a Roma, presso il Centro congressi "The Church Village", via di Torre Rossa 94.
Brindisi, dopo la vittoria la sinistra alla prova più impegnativa
Brindisi ha bisogno di chiarezza e di certezze per uscire dal pantano e dallo stato di sofferenza sociale in cui da tempo si trova. La vittoria di Riccardo Rossi è stata possibile anche perché diffuso e sentito è questo bisogno. Ma il solo voto e la nuova amministrazione non possono rinnovare la città se non…
Il “Partito dei ministri degli Interni” si prepara a blindare l’Europa
Durante la conferenza stampa per la presentazione del suo “Masterplan” sull’immigrazione un giornalista ha chiesto al ministro degli Interni tedesco Horst Seehofer (CSU) come veda la politica anti-immigrazione del suo collega italiano Matteo Salvini. La risposta: il ministro guarda con “grande interesse” alle proposte di Salvini. La stima è apparentemente reciproca: già un mese fa…
Savona: parole irresponsabili o lucido disegno?
“Dobbiamo essere pronti a ogni evento. In Banca d’Italia ho imparato che non ci si deve preparare a gestire la normalità, ma l’arrivo del cigno nero, lo choc”. Con queste parole in Parlamento, il ministro Paolo Savona chiede “una stretta connessione tra architettura istituzionale dell’Ue e politiche di crescita se si vuole che l’euro sopravviva“.…