Tag

home

Saragat_Moro

Voto utile, una schifezza o una sciocchezza? Tutte e due

Ma davvero se uno vota Liberi e Uguali e Piero Grasso è come se votasse per la Destra e per Berlusconi? Certamente non è mai stato così e, soprattutto non è così con un sistema elettorale largamente proporzionale. Eppure è questa la tesi che da alcuni giorni viene ripetuta come un mantra da Matteo Renzi…

Lavoro_Italia

35-49 anni, “l’età del malessere” per il lavoro

In ogni possibile occasione si sente dire, da esponenti del partito che guida il Governo da quasi cinque anni – prima con Letta, poi con Renzi per mille giorni, poi con Gentiloni – che è stato creato “un milione di posti di lavoro” (con arrotondamento per eccesso). A parte il fatto, sul quale si sta…

Consumo suolo

Rottamata anche la legge sul consumo di suolo. Un altro fallimento della legislatura delle larghe intese

Questa mattina La Repubblica, nell’ambito di una rubrica sulle “promesse mancate” di questa legislatura, ha approfondito il tema dei 1824 giorni perduti per la legge sul consumo di suolo. La proposta di legge per limitare il consumo di suolo – partita dall’ex Ministro Catania e data come un obiettivo fondamentale dall’ex premier Enrico Letta –…

Assemblea_nascita_Liberi_Uguali

La lunga strada del percorso unitario

Montanari ha pubblicato nel suo blog un intervento molto critico sull’avvio della esperienza di Liberi e Uguali. Altri, più autorevoli di me, e cito per tutti Antonio Floridia su Huffington Post, hanno già detto cose importanti e, quindi, non aggiungerò molto se non che la conclusione di Montanari – “non è l’inizio di qualcosa di…

Pietro Grasso

Liberi(e)Uguali, un simbolo dedicato a chi …

“Dedicato a chi – non ha mai smesso di combattere – a chi ha un obiettivo da raggiungere – a chi non ha paura mai di vivere, vivere, vivere – Dedicato a noi – che siamo pronti per cambiare il mondo – noi che siamo ancora in grado di sognare – noi che abbiamo tutto…

Capitale

Occupiamoci anche del capitale

Se dovessi esprimere una opinione sintetica sulla dinamica occupazionale degli ultimi due anni userei la parola “sorpresa”. Sorpresa per l’aumento che innegabilmente vi è stato e che era, a mio avviso, assolutamente inatteso e non rispondente alle regole normali di un’economia che dopo una lunga crisi torna a crescere. La seconda parola, però, è “sospetto”:…

Boldrini_Grasso

Far vivere l’idea di una nuova storia

L’intervista di Renzi a Repubblica, con gli oltraggi alla Boldrini e a Grasso, mi è parsa davvero il frutto di una insistente arroganza. Traspare un livore gratuito e inutile. Ascolto, invece, in questi giorni tante voci che chiedono di ripensare la nostra scelta per una lista unitaria “Liberi e Uguali”, con la guida di Piero…

Bandiera nazista

“Mi guardo intorno e vedo quella bandiera nazista …”

Claudio Cozzi F., vent'anni, membro del consiglio di amministrazione dell'Ardsu, Presidente del consiglio territoriale studentesco di Firenze, consigliere alla scuola di scienze politiche "Cesare Alfieri", per L'Argine sulla vicenda della bandiera esposta in una caserma dei Carabinieri di Firenze che inneggia a movimenti neo-fascisti.

Lavoro

Mercato del lavoro (rapporto Istat): l’Italia sempre in affanno. Occorre una “nuova proposta”

Il Rapporto Istat pubblicato il 7 Dicembre, riferito al “Mercato del lavoro” (1), riporta dati sull’occupazione relativi al 3° trimestre 2017: come al solito, esso viene tirato da una parte o dall’altra, a seconda delle tesi che chi ne parla preferisce privilegiare. Si legge, ad esempio, che il Presidente Gentiloni ha dichiarato che «Anche oggi…

IMG_07dic2017161219

Joseph Stiglitz: La globalizzazione del malcontento

Traduzione dell’articolo di Joseph Stiglitz, pubblicato su Project Syndicate con il titolo “The Globalization of Our Discontent” (5 dicembre 2017). — Quindici anni fa, ho pubblicato “La globalizzazione e i suoi oppositori”, un libro che cercava di spiegare perché nei paesi in via di sviluppo ci fosse così tanta insoddisfazione nei confronti della globalizzazione. Semplicemente,…

campia07dic2017155019

La Sinistra nel Paese dal quale gli immigrati fuggono

In materia di immigrazione, come è noto, la percezione diffusa non corrisponde realtà dei fatti (e dei numeri). Sembrerebbe che il nostro Paese sia invaso da orde di immigrati che, quando non trascorrono il tempo a violentare le donne e a organizzare attentati terroristici, rubano il lavoro ai nostri figli, nipoti e vicini di casa.…

Yuri Ferrari

Se avete dubbi, superateli!

<Voi che siete fuori questa sala, voi che avete dubbi su questo percorso, superateli. Portate le vostre idee, portate il vostro sguardo: non abbiamo paura di guardare lontano, ben oltre il termine delle prossime elezioni e della prossima legislatura>. (Piero Grasso) Ci siamo raccontati milioni di volte in questi ultimi mesi di come la sinistra…