Sara Nocentini: perché mi unisco ad Art.1-MDP
Sara Nocentini, ex assessore regionale della Toscana, aderisce ad Art.1-MDP: "Credo che MDP, per le premesse da cui è partito e per le priorità finora manifestate, possa rappresentare uno strumento utile ad attivare energie a tale scopo e per questo mi unisco volentieri ai molti compagni e alle molte compagne che vi hanno aderito".
Voglio la moschea
Voglio la moschea. Qui a Firenze, in città, preferibilmente in una zona di un certo pregio e realizzata con criteri moderni e con buon gusto architettonico. So già che anche molti amici (per tacere degli avversari nelle idee), leggendo questo incipit mi chiederebbero, educatamente perplessi: sei sicura? Ma certo che sì. Una bella, attiva, frequentata…
L’Unità, Gramsci e la Sindrome di Grimilde
Ricorre in questi giorni l’ottantesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci e, inevitabilmente, assistiamo ad un florilegio di pubblicazioni, dibattiti, citazioni, distorsioni del pensiero. E’ destino di tutti i grandi pensatori, di tutte le epoche. Ma che il pensiero di Gramsci sia distorto dal quotidiano che lui stesso fondò nel 1924 è desolante. Il direttore…
Alitalia, nuda e cruda
Alitalia ha i costi fuori controllo: perde quasi due milioni di euro al giorno. Un’ora di volo Alitalia costa il 35% in più rispetto a Ryanair. Dal 2008 la compagnia ha bruciato circa 7,5 miliardi di risorse private e pubbliche. All’epoca Alitalia contava 21 mila dipendenti; Air France la avrebbe acquistata tagliando 2.000 persone. Sull’onda…
Cartoline pugliesi
La Puglia è bellissima ma lunga, maledettamente lunga. E se decidi di attraversarla praticamente tutta, da Lecce a Foggia, cioè rispettivamente la provincia più a sud e più a nord della regione, con un tagliente e freddo vento di tramontana, con la febbre che non si arrende ad alcuna aspirina, c’è qualcosa di particolare, di…
Rossi: “Liberiamo Gabriele, militante globale per i diritti degli ultimi”
Enrico Rossi: "Gabriele è un militante globale per i diritti degli ultimi, mosso dalla volontà di vedere le cose in prima persona. Ed è per chiedere l'immediata liberazione di questo coraggioso cittadino toscano che oggi pomeriggio sono stato in piazza S. Michele a Lucca, alla manifestazione indetta dal sindaco Tambellini"
Def 2017, sarebbe semplice
Col DEF 2017 il Governo conferma gli obiettivi di riduzione del deficit pubblico verso lo zero nei prossimi anni, con effetti positivi anche nel rapporto debito/Pil. Il deficit scende al 2,1% nel 2017 (con la manovra correttiva), all’1,2% nel 2018 (senza richieste di flessibilità prima della legge di bilancio) e allo 0,2% nel 2019. Il…
Rossi: “Sanità universalistica e uguale per tutti”
“Bisogna riproporre una prospettiva politica di difesa e rilancio del servizio sanitario nazionale, e riprendere la battaglia per una sanità universalistica, uguale per tutti, sostenuta dalla fiscalità generale. Non può basarsi nè sulle assicurazioni nè sui ticket. I ticket possono essere un contributo, ma la base deve essere la fiscalità generale”. Il presidente della Toscana…
Enrico Rossi su vaccini, libera professione e fake news
Enrico Rossi, presidente della Toscana, tra i fondatori di Art. Uno - MD, primo firmatario di una legge regionale che rende obbligatoria la vaccinazione per l'accesso agli asili nido e alle materne, sia per i vaccini obbligatori che per quelli raccomandati. interviene su sanità, vaccini, intramoenia e fake news.
Quasi amici, anzi nemici
Lo dico preliminarmente e senza perifrasi: il “Decreto Minniti – Orlando” sull’immigrazione è culturalmente, politicamente e tecnicamente inaccettabile. Che uno Stato debba preoccuparsi di garantire la propria sicurezza e quella dei suoi cittadini, è fuori discussione. Affrontare il problema dell’immigrazione solo dal lato della sicurezza è, oltre che inaccettabile, pericoloso! Riporto testualmente il pensiero di…
Def 2017, come spingere la palla in avanti
Il governo ha varato il Documento di economia e finanza (DEF), ancora da completare per le divergenze ancora esistenti nella maggioranza, per correggere innanzitutto i conti dei 3,4 miliardi, richiesti dalla Commissione Europea. Un documento importante sia per l’attualità stringente sia per una visione delle prospettive della politica economica del governo nel prossimo triennio, attraverso…
L’idea fascistoide dei 5Stelle: lavoratori soli, senza sindacato
Immaginare, come fanno i 5Stelle, un mondo del lavoro senza sindacato è un’”idea fascistoide”. Enrico Rossi era intervenuto una prima volta ieri, con un post sul suo profilo Facebook, richiamandosi all’articolo 39 della Costituzione: “L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali…