Italia

democraticisocialisti1

Diario romano: i primi passi di “democraticisocialisti”

Sabato è nata a Roma l'associazione “democraticisocialisti” che ha l'obiettivo la creazione di un'area politica interna ed esterna al PD per sostenere la proposta della “Rivoluzione socialista” avanzata in questi mesi da Enrico Rossi, candidato alla segreteria del Partito Democratico, in vista del prossimo congresso.

IMG_18.12.2016_171112

Enrico Rossi: “Nel Pd serve un congresso vero”

Pubblichiamo l'intervento che Enrico Rossi, Presidente della Toscana, candidato alla segreteria del Pd, ha tenuto nel pomeriggio a Roma all'assemblea nazionale del Pd riunita per l'analisi del risultato del referendum costituzionale. Nel Pd serve un congresso vero.

assemblea-nazionale pd

Il Pd dopo il referendum? Aria nuova, umiltà e ricollocazione a sinistra

Dopo il referendum del 4 dicembre, sondaggisti, istituti di analisi dei flussi elettorali hanno fornito valutazioni molto chiare sul voto. Manipolare i dati è solo un’opera truffaldina e politicamente disperata così come appropriarsi dei risultati non si contribuisce a dare una lettura adeguata al voto. Malgrado la chiarezza e l’entità di questo voto, ho letto,…

Mps

Monte dei Paschi, ultimo atto?

Il Consiglio d’Amministrazione di MPS riunitosi oggi, dopo aver ottenuto il via libera informale della Consob, ha confermato la volontà di proseguire nell’aumento di capitale “di mercato” di 5 miliardi di euro da realizzare con: 1. la conversione in azioni su base volontaria fino a 4,5 miliardi di tutti i bond subordinati e con la…

The Future1

Da dovere ripartire: lotta alle disuguaglianze, agli individualismi e ridare valore alla militanza.

Sebbene ancora manchi, all’interno del Partito Democratico, una linea e una posizione chiara sulla sconfitta referendaria del 4 Dicembre, a causa di una Direzione nazionale più volte “silenziata”,  è chiaro, però, che la vittoria del NO ha aperto una nuova fase politica all’interno del Partito. I personaggi, i leaders e i capicorrente sono sempre gli stessi;…

Pd bandiere

Perché il Pd possa ritrovarsi come comunità

Per capire dove siamo dobbiamo capire da dove veniamo. Vent’anni di Berlusconismo uniti a una crisi economica e sociale profonda sono sfociati da una parte nei Vaffa di Grillo dall’altra nella rottamazione di Matteo Renzi. In questi anni nel panorama internazionale, le destre, spesso alleate con una Sinistra sottoposta ideologicamente ad esse, hanno costruito l’ideologia…

Renzi_Rossi

Dunque, congresso. Ma per cambiare direzione

Sono da sempre un appassionato di Enzo Iannacci. Di più, un vero e proprio cultore del cantautore milanese. “Estate dell’ultima guerra/non quella ma questa che c’è/ancora col culo per terra/insieme soltanto noi tre”. E’ l’incipit di un suo celebre brano, E allora andiamo, che, secondo me, fotografa il PD verso il congresso. Anche noi, tutto…

renzi_direzione

La sfida socialista nel prossimo congresso, per non andare alla deriva

Lunedì, in fondo, è successo niente. Abbiamo un non-governo, abbiamo un non-partito. Il primo deve, in fondo, fare quello che gli si chiede: poco e portare il paese alle elezioni senza provocare sfracelli. Il secondo ha avviato nel modo peggiore una confusa campagna congressuale. Gentiloni ha messo su una squadra fotocopia di quella precedente con…

A file picture dated 23 March 2016 shows Sallustio Bandini's monument (C), in front of the Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS or MPS) headquarters, in Piazza Salimbeni, in Siena, Italy. 
ANSA/MATTIA SEDDA

Mps, il giallo della mancata proroga

La Vigilanza bancaria diretta dalla francese Danièle Nouy (ECB Banking Supervision) venerdì ha negato la proroga di 20 giorni, rispetto al termine del 31 dicembre, richiesta dal Monte dei Paschi di Siena per completare l’aumento di capitale “di mercato” da tempo deliberato. La notizia doveva restare segreta fino alla approvazione formale della BCE, ma alle…

Popolazione1

Un socialismo moderno che parli a chi ha paura del futuro

Nell’analizzare il risultato del referendum costituzionale c’è chi ha collegato l’esito del voto alla condizione materiale delle persone. I dati elaborati da diversi istituti di analisi demoscopica rivelano, per esempio, che nei 100 comuni con il maggior livello di disoccupazione il risultato del NO è stato del 7% superiore alla media nazionale e, viceversa, in…

Monte dei Paschi

Mps, è l’ora dello Stato

Il salvataggio del sistema creditizio dovrà essere accompagnato dal rinnovo della classe dirigente delle banche su basi di moralità, merito e sobrietà delle remunerazioni, spesso scandalose. Se tutto questo si realizzerà, i denari impiegati allo scopo saranno stati ben spesi.

direzione pd1

La commedia del Pd

“Chi spout ‘n cil, ‘mbaccj l’ov”. Chi sputa in cielo, se la ritrova in faccia (la saliva). E’ un vecchio e saggio modo di dire che qui dalle mie parti – Cerignola, Puglia, Italia – ripetiamo per ammonire che è sciocco, oltre che poco igienico, sfidare le più elementari regole della fisica e del buon…