La sfida socialista a sovranisti e populisti. “Non basta dire Europa”, un libro di Enrico Rossi
Che non bastasse dire Europa lo avevano capito già quelli del manifesto di Ventotene. E non a caso Spinelli, Colorni e Rossi volevano che nell’ auspicata federazione europea ci fosse qualcosa di socialista. Riparte di lì Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, nelle considerazioni che svolge, stimolato da un bravo giornalista come Antonio Pollio Salimbeni,…
Caro Zingaretti, ti sei fermato?
La parola d’ordine di Zingaretti “cambieremo tutto” sembra smarrita e forse perduta. Vedo un PD terrorizzato dal dibattito in corso tra i nani della politica , capace addirittura di farsi denigrare come soggetto della conservazione, come freno alla possibilità di costruire il futuro: il che è tutto dire. Ho l’impressione che Zingaretti non ha perduto…
La capa gira
Estate 1977, Misano Adriatico. Eravamo giovanissimi adolescenti ma, complice la fortunata coincidenza della presenza dei genitori di un nostro amico, abbiamo fatto la nostra prima vacanza da soli e lontani da casa. Eravamo in quattro in una spaziosissima stanza attrezzata anche di cucinino. L’entusiasmo di quella vacanza era inversamente proporzionale alla disponibilità di denaro e,…
Lettera aperta a Nicola Zingaretti da un elettore, non più iscritto al Pd, ma che ha fatto la fila alle primarie per sostenerlo
Caro Nicola, ho votato per te alle primarie aperte perché voglio dare una mano al centro sinistra in questa campagna elettorale che si presenta cosi difficile. Ho votato per te contando sulla tua promessa di cambiamento dopo una stagione di fallimenti per il Pd e l’intera sinistra. Ricordi la tua frase più frequente? :“Venite e…
Enrico Rossi: “Bene la lista unitaria. Ma per dire Europa occorrono proposte concrete e un progetto politico”.
Alla fine, alla lista unitaria del PD aderirà anche Art 1. C’è ancora qualche veto e anatema da parte della destra del PD ma il buon senso finirà per prevalere. D’altra parte si conferma che, a suo tempo, è stato un errore reagire parlando addirittura di ‘ammucchiata’ di fronte all’idea della lista unitaria. Invece, si…
Ecco Articolo 1: partito del Lavoro e della Costituzione socialista per provare a costruire l’alternativa alla brutta destra
Come sempre prima le notizie. Al Congresso di Bologna (un bel dibattito per un passaggio politico che resta ruvido e non privo di difficoltà) è nato un partito. E’ Articolo 1, un titolo, un simbolo che è un modo per sottolineare il suo ancoraggio al tema del Lavoro, della Costituzione e al socialismo in Italia…
Il socialismo può attendere. Per ora
Antefatto. Il 4 marzo 2018, in Italia la sinistra riceve un sonoro e dolorosissimo paliatone che non ha precedenti nella sua storia. Logica e buon senso politico vorrebbero che se ne discutesse un attimo, che si sfiorassero, se non è proprio possibile approfondirle, le cause. Invece, niente. E questi, come direbbe un procuratore in un…
Cogito, ergo voto! Le motivazioni individuali e collettive alla base del comportamento elettorale
Le elezioni costituiscono la massima espressione della partecipazione democratica. Le scelte degli elettori determinano gli equilibri tra gli attori politici, la selezione della classe dirigente del Paese e l’individuazione delle priorità da porre al centro dei lavori parlamentari. Il fenomeno elettorale assume un’evidente rilevanza non solo se si osservano gli outputs, ossia ciò che il…
Lucus a non lucendo
La Lucania, o Basilicata, deve probabilmente l’origine del suo nome alla frase latina “lucus a non lucendo” (bosco che non è illuminato). Questa perlomeno è l’ipotesi che Carlo Levi formulò nel suo “Cristo si è fermato ad Eboli”, e che in quella regione dimorò coattivamente per il confino di polizia a cui fu condannato dal…
Basilicata: vince il centrodestra a trazione leghista. Crollo 5 Stelle. Nel centrosinistra non c’è ancora un effetto Zingaretti
Sarà Vito Bardi, voluto da Berlusconi ed eletto soprattutto dalla Lega, il nuovo presidente della Basilicata. Così il centrosinistra, nel quale stenta a farsi strada l’effetto Zingaretti, perde un’altra Regione nella quale governava da vent’anni. E intanto il movimento 5 Stelle, che dimezza i suoi voti rispetto alle recenti politiche (pur risultando il primo partito,…
Enrico Rossi: “Un’alleanza necessaria per l’Europa e l’Italia”
Quello sotto, su campo rosso, è il simbolo dell’alleanza progressista dei socialisti e democratici al parlamento europeo. Non ha senso che si vada divisi. Il tema è la ricostruzione della sinistra: è giusto dire le cose con chiarezza e assumersene le responsabilità. Io penso che i compagni di Art 1, che non intendono seguire l’estrema…
Il disgelo a sinistra è il primo passo per ricacciare indietro le destre e deve partire dalle Europee e dal campo socialista
Cominciamo dai fatti positivi o quasi. Non sono molti e soprattutto non bastano, ma nel centro-sinistra segnalano una nuova e insperata vitalità. Innanzitutto è finalmente terminato il Congresso del Pd, e ha vinto nettamente Zingaretti che alla prima assemblea nazionale ha mostrato di essere in grado di controllare il suo partito. Era il momento di…