Alla ricerca del centro perduto
“E’ evidente che prima delle prossime politiche occorra riorganizzarsi”. Come? Guardando “a un centro sinistra moderato perché le elezioni le vinciamo al centro, non a sinistra” (Matteo Renzi, 22 Maggio). “Si vince guardando al centro che ormai, franata Forza Italia, non è più rappresentato”. (Carlo Calenda, 28 Maggio). Delle dichiarazioni del primo ciò che colpisce…
Dopo le europee: il Pd ricostruisca un’alleanza con le persone
A pochi minuti dall’inizio degli scrutini delle elezioni amministrative in cui altre roccaforti storiche della sinistra sono in bilico, credo si imponga una breve riflessione su quanto accaduto ieri e sul risveglio di stamattina con la Lega al 34%. La Lega che, appunto, stravince. Inutile girarci intorno. Vince la politica dei muri, della paura, del…
Quale allegria
L’immagine che mi ha più stupito, e molto preoccupato, è quella che ritrae Zingaretti e Gentiloni esultare difronte ai primi exit poll diffusi ieri sera dalle varie trasmissioni televisive che si occupavano del voto delle europee. Che il risultato della lista unitaria sia stato positivo, rispetto a quello del 4 marzo dell’anno scorso, non c’è…
Europa, i sovranisti sono stati contenuti ma le destre incombono. Il risultato del del Pd e della lista unitaria è un punto dal quale partire per costruire l’alternativa
In Europa i sovranisti non avranno la maggioranza, almeno per questa volta: grazie al loro insuccesso in Germania e in Austria e all’avanzata di Verdi e liberali e alla tenuta socialista, almeno nei paesi mediterranei. Ma le destre hanno mandato un segnale forte con la vittoria della Le Pen che ha messo in evidenza la…
Tutto può cambiare
In una giornata nera di nuvole gonfie di pioggia, una inquietante e altrettanto nera destra sovranista e illiberale si prende l’Italia. Appena sveglio sto ascoltando la rassegna stampa su Radio Radicale. La sinistra sta cercando di capire cosa è successo, divisa tra coloro che stavano sgranocchiando i pop corn, sognando di prendersi una rivincita interna…
Il voto più difficile della mia vita: per l’Europa, per l’Italia, per la sinistra. Ora la lista unitaria. Poi chissà …
Tra qualche settimana compirò 73 anni. Per lunga parte della mia vita mi sono occupato di politica e le elezioni mi hanno visto sempre partecipe con una buona dose di speranze e, perchè no, di ottimismo, magari non sempre giustificato. Questa volta non è così: che io guardi all’Europa, all’Italia o alla sinistra sono le…
Sostiene Enrico
Lo confesso, la responsabilità (o il merito, a seconda dei punti di vista) della scelta di Enrico Rossi di richiedere l’iscrizione al PD è in larga parte anche mia. Svelerò un particolare privato. Alcuni giorni fa leggevo una vignetta di Mauro Biani sul Manifesto in cui Zingaretti, dopo aver “bucato” Casal Bruciato e la sua…
La sfida socialista a sovranisti e populisti. “Non basta dire Europa”, un libro di Enrico Rossi
Che non bastasse dire Europa lo avevano capito già quelli del manifesto di Ventotene. E non a caso Spinelli, Colorni e Rossi volevano che nell’ auspicata federazione europea ci fosse qualcosa di socialista. Riparte di lì Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, nelle considerazioni che svolge, stimolato da un bravo giornalista come Antonio Pollio Salimbeni,…
Caro Zingaretti, ti sei fermato?
La parola d’ordine di Zingaretti “cambieremo tutto” sembra smarrita e forse perduta. Vedo un PD terrorizzato dal dibattito in corso tra i nani della politica , capace addirittura di farsi denigrare come soggetto della conservazione, come freno alla possibilità di costruire il futuro: il che è tutto dire. Ho l’impressione che Zingaretti non ha perduto…
La capa gira
Estate 1977, Misano Adriatico. Eravamo giovanissimi adolescenti ma, complice la fortunata coincidenza della presenza dei genitori di un nostro amico, abbiamo fatto la nostra prima vacanza da soli e lontani da casa. Eravamo in quattro in una spaziosissima stanza attrezzata anche di cucinino. L’entusiasmo di quella vacanza era inversamente proporzionale alla disponibilità di denaro e,…
Lettera aperta a Nicola Zingaretti da un elettore, non più iscritto al Pd, ma che ha fatto la fila alle primarie per sostenerlo
Caro Nicola, ho votato per te alle primarie aperte perché voglio dare una mano al centro sinistra in questa campagna elettorale che si presenta cosi difficile. Ho votato per te contando sulla tua promessa di cambiamento dopo una stagione di fallimenti per il Pd e l’intera sinistra. Ricordi la tua frase più frequente? :“Venite e…
Se la politica chiede aiuto al sindacato per recuperare la cultura operaia e un po’ della nostra storia
Oggi è l’anniversario della morte di Luciano Lama, e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, insieme ad altri compagni è andato a ricordarlo al cimitero del Verano. Opportunamente questa mattina “Strisciarossa” riporta una passo del suo discorso di commiato dalla guida del sindacato: “Abbiamo sempre cercato di parlare ai lavoratori come a degli uomini, di…