Prodi-Tutino: Sogno di una notte di mezza estate
Roberto Speranza, Alessandro Capelli, Pippo Civati, Nicola Fratoianni. La foto di gruppo dei quattro giovani dirigenti di Articolo Uno, Campo Progressista, Possibile e Sinistra Italiana non ha occupato la prima pagina di nessun quotidiano nazionale, eppure è una notizia importante. È importante perché in una domenica d’estate a Reggio Emilia, su un piccolo palco nel…
Ce la farà il neopopulista Renzi?
Recentemente Renzi ha indicato il contenuto politico di una sua precedente dichiarazione, l’intenzione di andare alle elezioni politiche senza alleati. Ho definito tale contenuto come parte di un passaggio sostanzialmente populista. In assonanza netta al complesso delle destre europee, Renzi, infatti, ha anche dichiarato questi due obiettivi: primo, di non fare del fiscal compact lo…
Mirko Tutino: la “missione umana” della sinistra e la fine di un pensiero tiepido
Come amministratore locale mi occupo di lavori pubblici e di manutenzioni e in questi anni ho vissuto la straordinaria possibilità di entrare in contatto con tantissime persone. In questi contatti mi vengono raccontati e trasmessi i piccoli problemi concreti legati alla vita quotidiana dei quartieri: la manutenzione di strade e parchi, la necessità di intervenire…
Ridurre le tasse o rilanciare gli investimenti pubblici?
L’idea di Renzi di ritornare a Maastricht, fissando una soglia al deficit pubblico attorno al 2,9% contiene tutta una serie di ipotesi che è bene esplicitare. Non vi è dubbio che l’obbligo del pareggio di bilancio costringa il paese ad una politica di austerity che non è conciliabile con la crescita; dovremmo vivere in una…
Mauro Polato: militanti di base e leadership
Mauro Polato, scrittore, bibliotecario, militante e coordinatore di ArticoloUNO per la zona dolomitica. Ha partecipato a Fondamenta e, tra i vari contributi che ha presentato, uno è stato inserito tra i documenti programmatici.
L’identità multipla della sinistra
1) Qualche citazione E’ proprio il caso di dire che l’estate infiamma la Sinistra. “In un torrido sabato romano Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, riunisce la direzione del partito a porte chiuse” e fa subito sapere che “le risposte, in particolare dall’area che si è riunita a Santi Apostoli continuano a farsi attendere”. (Daniela…
ISTAT, quasi 5 milioni di persone in povertà assoluta in Italia
I dati sulla povertà in Italia diffusi oggi dall’Istat dicono che il livello di povertà è stabile. Ma stabile non è un aggettivo che dice che il peggio sia passato. Anzi, Le famiglie in stato di povertà assoluta sono 1.619.000 per un totale di 4 milioni e 742 mila persone. E’ stabile il dato complessivo,…
Arturo Bodini: non “volemose bene”, ma convergenza culturale e progettuale
Il primo luglio si sono dati appuntamento in piazza Santi Apostoli Articolo UP e Campo Progressista, con tanti altri, persone e sigle, per avviare un percorso di ricongiunzione della diaspora dei movimenti e dei gruppi impegnati nel sociale. Il fine di questa iniziativa è costruire una equilibrata società diminuendo la forbice che si è creata…
Deficit spending, la ricetta che non fa guarire
Da quando è entrata in vigore la moneta unica, l’Italia si è caratterizzata per i continui rinvii della politica di rigore nei conti pubblici per ridurre l’elevato debito pubblico. Ciò fu alla base della decisione di ammetterci, fin dall’inizio nell’Eurozona, avendo i nostri partner ritenuto credibile la promessa di porre fine alle politiche di deficit…
Gabriele Mandelli: rovesciare la scandalosa realtà di questo mondo.
"Siamo di fronte ad un periodo di profondissima crisi del sistema economico e sociale senza precedenti, siamo di fronte alla crisi stessa del nostro vivere insieme. Tutti noi, tutti i giorni, possiamo constatare come sia oramai insostenibile la forbice che sempre più di allarga tra chi ha poco o nulla e chi ha di più".
Qualunquemente
Il mio mestiere, notoriamente, non è quello del giornalista. Pur divertendomi (molto) a scrivere ed essere onorato di farlo per “L’Argine”, ho comunque il dovere intellettuale, se non professionale, di aggiornarmi e di studiare ciò di cui scrivo. E così ho dovuto sorbirmi, oltre che le tre mozioni congressuali del PD, anche ampi stralci del…
Salvataggi bancari, fatto trenta, si farà trentuno?
Nel descrivere le modalità adottate per i salvataggi bancari fin qui attuati (Monte dei Paschi, le quattro banche dell’Italia Centrale e le due popolari venete), mi sono soffermato più volte sul diverso trattamento riservato ai risparmiatori cui vennero, incautamente, vendute obbligazioni subordinate. Una vendita spinta dalle reti delle banche interessate, senza rendersi pienamente conto che…