Salvataggio Mps, un work in progress
L’operazione MPS va annoverata tra i successi del governo anche se ha una struttura molto complessa e dall’esito ancora incerto. Si basa su impegni per un aumento di capitale fino a 5 miliardi e su garanzie pubbliche sulla cartolarizzazione dei 27,4 miliardi di sofferenze, le “GACS“, di cui è stata appena emanata la normativa. Parecchi…
Ma la “monnezza” è di destra o di sinistra?
Ma la “monnezza” è di destra o di sinistra? Sembrerebbe una domanda oziosa, eppure nella risposta a questo quesito possono individuarsi le cause delle continue emergenze. Ripeteva, e insegnava, il mio Mentore e compagno Marco Buzzichelli, che quello dei rifiuti è un settore dove c’è la strana e persistente tendenza a socializzare le perdite e…
Caporalato, c’è un argine. Pene inasprite per caporali e imprenditori
In poco meno di un anno, da quando il testo è stato licenziato dal Consiglio dei Ministri, il DDL sul “caporalato” è stato approvato dal Senato e ora passerà all’esame, si spera rapido, della Camera dei Deputati. Pene inasprite per “caporali” e imprenditori che da questa attività criminosa traggono vantaggio.
Lo stress test boccia Mps, unica in Europa
Pubblicati i risultati dello stress test su 51 grandi banche che rappresentano il 70% delle attività bancarie nell’area euro. Cinque le banche italiane interessate. Superano il test UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare e UBI Banca. Mps promossa nello scenario di base, ma non in quello avverso, unica tre le 51.
Rossi dopo l’aggressione: “Andrò avanti per la mia strada”
"Sono stato aggredito da un violento alla festa dell'Unità di San Miniato: mi ha scaricato addosso un secchio di letame. Mi sono lavato e rivestito con abiti prestati dai compagni e ho ripreso il dibattito in altro luogo della festa, che purtroppo era disturbato dalla musica del ballo. Se pensano di fermarmi così si sbagliano di grosso".
L’aggressione a Enrico Rossi fa riflettere
Una politica che non mette al primo posto la serenità di tutti, amici e avversari, è una politica che prima o poi perde. Perché, ve lo voglio rivelare, arriva anche in politica il Settimo cavalleggeri forte, determinato, con soldati animati da pietas e comandanti lungimiranti. Perché i violenti, gli arroganti, quelli che insultato gli avversari, non hanno idee. E quindi non hanno futuro
Perché le banche sono migliori dei banchieri
Visti i precedenti, il nostro sistema politico potrà/vorrà liberarsi dei banchieri amici o sarà allettato dall'idea di controllare direttamente il sistema bancario? Le dichiarazioni del Governo si muovono verso il mantenimento dello "status quo", privilegiando soluzioni "di mercato" e con limitati impiego di fondi pubblici.
Caporalato, lo schiavismo di casa nostra
Le nuove forme di caporalato sono forme di vero e proprio schiavismo. E’ un esercito di invisibili, costretti a vivere in condizioni a volte inumane a cui sino ad ora è stata dedicata scarsa attenzione. Riconoscersi quali eredi delle lotte di Giuseppe Di Vittorio, non basta più. Di Vittorio va declinato, non citato.
Se il Pd ripartisse dal Sud per ritrovare il filo della propria esistenza ed utilità?
Il Mezzogiorno non può più aspettare. La disoccupazione è troppa e mancano politiche pubbliche e investimenti. Forse se il PD e la sinistra ripartissero di qua' troverebbe il filo della propria esistenza e utilità e capirebbe anche perché perde credibilità, voti ed elettori.
La “follia” rivoluzionaria di Enrico Rossi
Nestore Pirillo, professore emerito di Storia della Filosofia a Trento, allievo di Sarte, scrive sul libro di Enrico Rossi "Rivoluzione socialista. Idee e proposte per salvare l'Italia". Rossi, "con accento erasmiano - scrive Pirillo - compara la propria scelta di concorrere alla segreteria del PD ad una follia".
Legalizzazione cannabis, appello per una legge da approvare
Il prossimo 25 luglio sarà in discussione, per la prima volta in Parlamento, la proposta di legge n. 3235 “Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati”. E' una legge da approvare. Appello ai parlamentari.
Mps, scontato l’intervento pubblico
Come avverrà non lo sappiamo ancora ma l'intervento con fondi pubblici a sostegno di MPS pare scontato. Le modalità sono allo studio tra Roma, Bruxelles e Francoforte. Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco venerdì scorso avevav dichiarato di «non escludere un intervento pubblico».