“Noi siamo la sinistra”. L’intervento di Enrico Rossi all’assemblea di MDP
Pubblichiamo il video integrale dell’intervento di Enrico Rossi a Roma, all’assemblea di Articolo Uno-MDP. Di seguito la trascirzione dell’intervento: Se Fassino avesse voluto davvero aprire un dialogo con noi, anziché mettersi in un gioco che ormai tutti iniziano a scoprire nonostante il gran sostegno dei mezzi di comunicazione, cioè lasciare noi col cerino in mano…
Il rapporto Caritas: un “esercito di poveri” da brividi
Esce il Rapporto della Caritas (1), e colpisce come una martellata. Poi parlano di “gufi“, di “rosiconi“, di “piagnoni“, perfino di “disfattisti“. Questo Rapporto – della Caritas , non di un Centro per la rivoluzione anticapitalista – dà i brividi: con quale coraggio ci si gloria dei “risultati” raggiunti? “Hai voglia a dire che il…
Quale modello di sviluppo e quali ricadute sul mondo del lavoro
E’ forse giunto il momento di anteporre alle sterili diatribe su quanti occupati in più o in meno ci sono una seria valutazione sulle caratteristiche del modello di sviluppo che sta seguendo il nostro paese e sulle sue ricadute sul mondo del lavoro. Naturalmente attribuirsi – come fanno alcuni leader politici – i meriti dei…
Emergenza scuola pubblica: una sfida per la sinistra
L’Italia è il paese che ha il patrimonio più grande in campo culturale, umanistico e pedagogico al mondo, è il paese dei grandi educatori come Maria Montessori e on Lorenzo Milani e delle più avanzate sperimentazioni pedagogiche, il primo Asilo Nido “Ricovero per lattanti” per i figli delle operaie nasce a Milano nel lontano 17…
Veltroni e i valori della sinistra
“Basta tatticismi, chi ha gli stessi valori deve stare insieme”. Cosi Walter Veltroni su Repubblica. Caro Walter, questi appelli ad unirsi (a prescindere) stanno diventando davvero stomachevoli. Possibile che proprio tu non ti accorga come i valori che erano presenti alla fondazione del PD oggi non ci sono più, sono stati, sistematicamente e coscientemente, distrutti da…
Sant’Ilario, il Furioso e La Guerra di Piero
“Appena scese alla stazione nel paesino di Sant’Ilario tutti si accorsero con uno sguardo che non si trattava di un missionario”. Ho estratto qualche parola da una canzone di Fabrizio De André perché domani nella mia provincia, nel paese di Sant’Ilario d’Enza, farà tappa il treno di Matteo Renzi. La nota comparsa sulla stampa locale…
Quel pasticciaccio brutto di via del Nazareno
Proprio ieri avevo scritto di un incontro immaginario con Piero Fassino per verificare la possibilità di alleanze in vista delle elezioni politiche generali in programma tra qualche mese. Oggi la stampa nazionale riporta, oltre all’incoraggiamento che avrebbe ricevuto dai “padri nobili” del PD, anche le eventuali proposte per cercare di convincere i riottosi scissionisti di…
La sinistra si unisca per unire
Ci risiamo. Come se niente fosse successo, a Brindisi è già in atto un certo fermento e movimento finalizzati alle ennesime elezioni amministrative anticipate a cui la città, ancora una volta, è costretta a causa dei ricatti, della litigiosità e inconcludenza di gran parte di chi in consiglio comunale pensa solo di rappresentare se stesso…
La crisi della rappresentanza politica tra coalizioni e società civile. Servirebbero i partiti veri
Tempo di elezioni, di formazione delle liste, di coalizioni più elettorali (per far voti) che per governare (indicare al Paese una possibile maggioranza). Intorno cittadini che vanno sempre meno a votare, una società civile che si fida sempre meno dei partiti, i quali nel frattempo hanno fatto e fanno il possibile per essere sempre più…
Poche luci e molte ombre per l’Italia
Dai dati Istat pubblicati il 14 Novembre (1), risulta che il Pil, “corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato“, è aumentato, rispetto al III trimestre 2016, dell’1,8%; rispetto al I trimestre 2014 (cioè da quando Renzi è andato al Governo fino ad oggi), il risultato complessivo – dal rapporto fra i “valori concatenati” esposti…
Storia di Piero
Altro che Corriere della Sera, la Repubblica o Il Fatto Quotidiano, il vero scoop giornalistico ve lo riveliamo noi de L’Argine. Come avrete appreso dalla totalità della stampa, Matteo Renzi ha dato mandato a Piero Fassino di incontrare esponenti politici delle formazioni alla sinistra del PD per verificare le condizioni di una possibile alleanza alle…
Gentiloni, c’è posta per te
La Commissione Europea sta per spedire a Roma una nuova richiesta di chiarimenti in merito alla bozza della legge di bilancio, sulla quale, peraltro, si è addensata una miriade di emendamenti. Evidentemente da Bruxelles hanno intuito che quella che è stata presentata come una manovra di piccola entità sta rapidamente crescendo per via di maggiori…