Italia

Fratoianni, Civati, Speranza

Da Renzi nè aperture nè novità, solo rivendicazioni. E qualcosa si è già mosso a sinistra

E’ possibile considerare apertura a sinistra la rivendicazione di tutto il percorso del renzismo (jobs act, buona scuola e, perchè no, il Rosatellum a colpi di fiducia) accompagnato da un generico appello invito a trattare un’alleanza elettorale all’ultimo momento, anzi a tempo scaduto? Certamente no. Eppure la direzione del Pd, un partito uscito sconfitto in…

Brindisi, iniziativa Articolo Uno

Brindisi, inizia a prendere forma la sinistra

Inizia a prendere forma la sinistra. A Brindisi, grazie all’impegno del circolo di Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista e grazie anche ai militanti che tra i primi in Italia hanno costituito il coordinamento cittadino, è andata in scena la prima manifestazione pubblica di dialogo tra le forze brindisine di sinistra: Sinistra Italiana con Pasquale Barba, Possibile…

Sinistra

Una sinistra cooperativa alternativa al Pd: costruiamo il faro per milioni di elettori

Lunedì 6 novembre di tanto in tanto aggiornavo compulsivamente la home page dei siti di informazione nazionale per seguire lo spoglio delle elezioni siciliane. Era abbastanza chiaro da tempo chi avrebbe vinto, si sapeva chi sarebbe arrivato secondo ed era altrettanto prevedibile il disastroso risultato dell’alleanza PD-AP. Ero interessato – invece – a capire se…

Cerignola

Una giornata particolare

Una giornata particolare quella del 12 novembre a Cerignola, la mia città. L’estate di San Martino non si è meteorologicamente smentita e con i suoi 21° ha accolto la prima manifestazione pubblica di Art. 1 MDP. Confesso una certa ansia, una certa tensione, il timore che la mia città, con cui ho ancora un irrisolto…

Castelfrigo1

A 28 anni dal crollo del Muro tra i nuovi schiavi delle carni: che fare?

“Signor Padrone non si arrabbi che al gabinetto vorrei andare”, cantava alla fine degli anni ’60 Dario Fo ironizzando sul fatto che vi fossero fabbriche in cui veniva stabilito un tempo di tre minuti massimi a lavoratore per poter andare in bagno senza compromettere l’efficienza della catena produttiva. Erano tempi duri in cui la grande…

Renzi_Floris

Renzi falsifica e manipola i dati sull’occupazione

Renzi, nella sua “performance” a DiMartedi del 7 Novembre – due giorni dopo la sonora batosta in Sicilia: la quinta su cinque, dopo le europee del 2014 – ha insistito con le sue falsità e con le sue manipolazioni della realtà. Prendiamo il caso dei “posti di lavoro” che sarebbero stati creati dal da lui…

renzi_floris (3)

Comunicare la politica, la “sfida” da vincere per la sinistra. Dopo aver visto Renzi da Floris

L’intervista di Matteo Renzi a DiMartedì dove ha “duellato” prima con Giovanni Floris e poi anche con Massino Giannini, Massimo Franco e Alessandro Sallustri è l’ennesima pagina vecchia della politica “televisiva” italiana. Una pagina vecchia che ha portato, a mio modo di vedere, ad aumentare il disinteresse degli italiani per la politica e confermare gli obbiettivi…

renzi_floris

Dai Cento passi ai 7 minuti

I maggiori quotidiani nazionali hanno dato larghissimo spazio, com’era prevedibile, all’intervista di Matteo Renzi da Floris su La7. Intervista e non più confronto vista la inopinata defezione di Luigi Cuor di Leone Di Maio. Se mai ci fosse stato qualcuno che, all’indomani delle elezioni siciliane, sperava in qualcosa di nuovo, un accenno di riflessione critica,…

eLEZIONI_sICILIA

Le colpe degli altri

La sinistra non è andata benissimo, ma il Pd ha perso clamorosamente, sia in Sicilia sia ad Ostia: questo è il risultato. La cosa indecente è che, subito, si è visto il Pd addossare ad altri la colpa del suo disastro: a Grasso ed a Mdp, in particolare. E’ sempre colpa di qualcun altro, mai (proprio…

Studentiinfuga

Il grande esodo degli universitari del sud: la metà studia al nord

“Partono i bastimenti, per atenei assai lontani, cantano a bordo e son meridionali”. Solo nell’anno accademico 2016/17 gli studenti che abbandonano le proprie terre per andare a studiare altrove sono 400mila. Un esodo. In gran parte del Mezzogiorno la metà degli universitari emigra fuori dalla propria regione. I porti in cui approdano i “bastimenti” pieni…

Rossi ad Agorà

Enrico Rossi, il presidente della Toscana ed esponente di Articolo Uno-MDP, questa mattina ha preso parte ad Agorà, su Rai Tre, per analizzare il voto siciliano.  Nel video una sintesi del suo intervento.

Voto_Sicilia

Una sinistra “aperta”: la questione dell’identità in margine al test siciliano

1 ) Dieci anni di PD Ma veramente dopo il test siciliano e il penoso attacco di Davide Faraone al Presidente del Senato Grasso si può dire che il PD, nel decimo anno della sua nascita “non è mai esistito”, secondo la tesi di Massimo Cacciari; o è semplicemente “un esperimento fallito”, secondo quanto si…