Renzi, il vizio della sconfitta. La sinistra diventi luogo dell’anticapitalismo moderno
II vizio della sconfitta sembra aver preso Matteo Renzi. Ormai non c’è neppure da aspettare i risultati. Il dato sicuro, dopo ogni scrutinio elettorale, non riguarda chi può vincere ma chi sicuramente perde. Ed è Renzi. Per uno che aveva travolto chi stava prima di lui accusandoli di essere perdenti, malgrado le straordinarie vittorie elettorali…
Un voto che va (molto) oltre la Sicilia
Una cosa emerge chiara dal voto per le regionali siciliane, che hanno visto l’elezione a presidente della regione di Nello Musumeci capo della coalizione di centro destra, seguito a un paio di incollature dal candidato del movimento 5Stelle Giancarlo Cancelleri, ed è che, contrariamente a quanto affermato da qualcuno, quel voto non avrà effetti politici…
Giacomo Galazzo: Rosatellum, una pessima legge, un grave errore politico
Giacomo Galazzo, assessore alla Cultura e al Turismo del comune di Pavia, esponente di Articolo Uno-MDP, per L'Argine sulla nuova legge elettorlae: "Una pessima legge e un grave errore politico".
Sul valore politico della nostalgia
Ho trovato per caso sul mio computer una vecchia foto di Giorgio Amendola e Pietro Ingrao. E’ una foto che ha suscitato in me un’onda di idee e di emozioni. Non so né la data, né l’occasione in cui è stata scattata. Probabilmente, una festa nazionale dell’Unità o una manifestazione (i due hanno la coccarda…
Marta Fana e il dilagare del lavoro povero e sfruttato
La sinistra deve riportare al centro delle sue politiche il lavoro e i suoi diritti. E’ questo il tema al centro del libro di Marta Fana “Non è lavoro è sfruttamento“, edito da Laterza. Da qui parte un filo che evidenzia come se si ribalta il tavolo, se il lavoro torna ad essere centrale nella…
Rosatellum: la strada (aperta) della Consulta dopo una firma in stato di necessità
Che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia firmato la legge elettorale, nota ormai come Rosatellum e con la quale si voterà alle prossime elezioni politiche, non è certo una sorpresa. Anche all’Italicum, poi fatto a pezzi dalla Corte costituzionale, così come al Porcellum (tardivamente bocciato senza appello) non erano mancate le firme del capo…
Domenica si vota Claudio Fava Presidente
Generalmente i racconti si scrivono alla fine di una storia ed è solo all’ultimo che si tirano le somme. Per questo non è mia intenzione, con quanto segue, raccontare vicende o prevedere bilanci. Intendo solo essere schietto. Immaginate un’enorme isola del Mediterraneo abitata da più di 5 milioni di persone, più della metà delle quali…
Bonus alle Fondazioni bancarie. Era necessario?
Nell’articolo del 30 0ttobre su “L’Argine” (Bonus, Maastricht ed altre proposte balzane) parlai del “Piano Capricorn”, presentato dall’ex premier Matteo Renzi come operazione “one shot” per abbattere il debito pubblico e convincere la Commissione Europea a dare il via libera all’altro corno del suo programma elettorale, denominato “tornare a Maastrich”, cioè fare il 2,99% di…
Elezioni in Sicilia con la Destra favorita e la mafia silenziata da tutti meno uno
Che la destra possa rilanciarsi partendo da un successo elettorale in Sicilia non è una sorpresa e neanche una novità. Non è una sorpresa perchè il vuoto di argomenti di forze politiche che si dichiarano di sinistra (il Pd, ma non solo il Pd) ma che hanno praticato e praticano, soprattutto nel Mezzogiorno, modelli clientelari…
Come può un scoglio arginare il mare
Io nutro grande stima nei confronti di Gianni Cuperlo. Anche affetto. Siamo quasi coetanei ed è stato l’ultimo segretario della FGCI. Non sono contagiato, però, dalla nostalgia, quanto piuttosto dalla vicinanza umana e politica per aver percorso insieme un lungo e comune cammino politico. Ora quella vicinanza, quel tratto comune si è interrotto. Paradossalmente si…
Istat dei “miracoli”
L’Istat ha pubblicato i dati relativi all’occupazione, riferiti al mese di Settembre 2017. Inutile rimarcare il solito stravolgimento che ne viene fatto da parte di ambienti governativi e dell’area renziana del Pd: ormai ci siamo abituati, e nessuno ci casca più. Premessa la critica, già espressa in altre numerose occasioni, dovuta al fatto che quando…
Appello per la costruzione di un soggetto unitario della sinistra
Pubblichiamo un appello a favore della costruzione di un soggetto unitario della sinistra lanciato e sottoscritto da un un gruppo di compagni della Toscana e del Lazio. L’appello può essere sottoscritto sia passando dalla pagina facebook https://www.facebook.com/perlasinistra/ sia direttamente all’indirizzo http://chn.ge/2gQAX1n IL TESTO DELL’APPELLO Ai segretari/dirigenti di tutte le forze interessate a costruire un soggetto…