Italia

Spread1

Principio di realtà

«Occorre affermare che del destino degli italiani debbono decidere gli stessi e non i mercati … è inaccettabile il ricatto dello spread, che la sovranità sia dei “mercati” e non del popolo che vota», si legge da molte parti. Certo, in linea astratta di principio non fa una piega. Allo stesso modo, però, i “mercati”…

Folla1

Governare l’impoverimento: un compito difficile

Verità e conflitto sono due aspetti richiamati nel dibattito su Machiavelli ospitato in queste pagine. Proviamo allora ad applicarli alla attuale situazione del paese. La verità vorrebbe che si ricordasse una volta per tutte che questo paese è destinato ineluttabilmente ad impoverirsi per colpe che non vanno cercate nell’Euro o nelle masse di immigrati che…

Assemblea_LeU_Roma1

Poche idee ma confuse

Dopo 83 giorni di assordante silenzio, Liberi e Uguali ha finalmente convocato la propria Assemblea Nazionale, il 26 maggio scorso a Roma, per assumere finalmente decisioni concrete e indifferibili sul proprio futuro. Un milione e centomila cittadini hanno ritenuto alle scorse elezioni di darci fiducia e, per quanto pochi (pochissimi, forse), meritano comunque rispetto e…

Carlo_Cottarelli1

Da Conte a Cottarelli, ma è partita la corsa al voto da parte di Lega e 5Stelle che accusano Mattarella di aver fatto saltare tutto con il no a Savona

Breve riassunto di una delle più drammatiche giornate della storia della Repubblica. Alle 19 di ieri sera il professor Conte ha sciolto negativamente la riserva con la quale aveva accettato di formare il nuovo Governo. Sulla decisione ha pesato il no del presidente della Repubblica al nome di Paolo Savona come ministro dell’Economia, dopo che…

Mattarella_Conte6

Il secondo comma

L’Articolo 92 della nostra Costituzione recita come segue: “Il Governo della Repubblica è composto del Presidente e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questi, i Ministri”. La situazione (in questo momento) sembra caratterizzata da una tensione, probabilmente…

LeU diventa partito entro il 2018: l’intervento di Roberto Speranza

L’Assemblea nazionale di Liberi e Uguali ha approvato la trasformazione in partito entro 2018. Pietro Grasso ha letto il documento al termine di una assemblea in cui sul palco si sono succeduti parlamentari e semplici militanti. La mozione stabilisce che per dar vita al nuovo soggetto, ci sara’ “una fase costituente aperta e democratica attenta…

Assemblea_LeU-Roma_20181

LeU si farà partito entro l’anno e annuncia che sarà fieramente all’opposizione del Governo “lib pop”

Liberi e Uguali è in campo e intende farsi partito. Al massimo entro dicembre. Per questo ha già fissato le tappe intermedie del percorso costituente. Intanto prepara una opposizione forte al costituendo Governo a guida Lega-Cinquestelle, che considera fortemente e pericolosamente orientato a destra. Basta pensare alla flat tax, e alle parole del leader leghista…

Rossi_Rosso1

Sinistra, Rossi: “Aprire il dialogo con i cattolici sui principi della dottrina sociale della Chiesa”

Aprire il dialogo con i cattolici sui ‘principi’ della dottrina sociale. Io sono convinto che i principi del socialismo democratico e quelli della dottrina sociale della Chiesa debbano costituire il riferimento ideale per un Partito della sinistra e del lavoro. Ieri, il cardinale Bassetti ha parlato di ‘principi irrinunciabili’ anche a proposito del giudizio sul…

DiMaio_Salvini_Conte1

La sfida necessaria della sinistra riformista al governo Conte – Di Maio – Salvini e ai populismi

Nonostante il braccio di ferro sul ministro dell’Economia non ancora risolto tutto lascia intendere che nel fine settimana sabato o al più tardi domenica il Governo Conte-Di Maio-Salvini giurerà, segnando una significativa e altrettanto preoccupante politica. La domanda è a questo punto questa: la sinistra riformista sfiderà (si intende politicamente) il nuova governo e soprattutto…

Mattarella_Conte1

Populisti e populismi al Governo

Nel pregevolissimo (ed assolutamente consigliabile) recente testo di Ilvo Diamanti e Marc Lazar intitolato “Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie” (Laterza, Marzo 2018, 158 pagg., 15 euro) c’è un capitolo dedicato a “Populismo e populisti oggi in italia” (Cap. 6, pag. 109). Alla pag. 115 si legge: «Il primo caso di “populismo all’italiana” è la…

Giuseppe_Conte1

Giuseppe Conte ha ricevuto l’incarico per formare il governo Lega-5Stelle

Dopo quasi due ore di colloquio Giuseppe Conte ha accettato con riserva (secondo la consolidata consuetudine) l’incarico di formare il nuovo governo conferitogli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nelle sue prime dichiarazioni ha prima ha confermato la collocazione europea e internazionale dell’Italia nel rispetto dei conseguenti adempimenti. E in questo modo ha rassicurato le…

Giuseppe_Conte1

Verso il governo Conte: Mattarella gli darà l’incarico su indicazione di 5Stelle e Lega che dicono: sarà un esecutivo politico

Il nome per palazzo Chigi c’è, ed è quello di Giuseppe Conte, avvocato amministrativista, docente di diritto privato. Ma il suo, hanno spiegato, dopo essere stati ricevuti separatamente da Mattarella, Di Maio e Salvini, sarà un governo “politico“. Come politico sarà il ruolo del presidente del Consiglio. Tutto lascia intendere che il presidente della Repubblica…