Italia

Boldrini_Grasso

Far vivere l’idea di una nuova storia

L’intervista di Renzi a Repubblica, con gli oltraggi alla Boldrini e a Grasso, mi è parsa davvero il frutto di una insistente arroganza. Traspare un livore gratuito e inutile. Ascolto, invece, in questi giorni tante voci che chiedono di ripensare la nostra scelta per una lista unitaria “Liberi e Uguali”, con la guida di Piero…

Bandiera nazista

“Mi guardo intorno e vedo quella bandiera nazista …”

Claudio Cozzi F., vent'anni, membro del consiglio di amministrazione dell'Ardsu, Presidente del consiglio territoriale studentesco di Firenze, consigliere alla scuola di scienze politiche "Cesare Alfieri", per L'Argine sulla vicenda della bandiera esposta in una caserma dei Carabinieri di Firenze che inneggia a movimenti neo-fascisti.

Lavoro

Mercato del lavoro (rapporto Istat): l’Italia sempre in affanno. Occorre una “nuova proposta”

Il Rapporto Istat pubblicato il 7 Dicembre, riferito al “Mercato del lavoro” (1), riporta dati sull’occupazione relativi al 3° trimestre 2017: come al solito, esso viene tirato da una parte o dall’altra, a seconda delle tesi che chi ne parla preferisce privilegiare. Si legge, ad esempio, che il Presidente Gentiloni ha dichiarato che «Anche oggi…

campia07dic2017155019

La Sinistra nel Paese dal quale gli immigrati fuggono

In materia di immigrazione, come è noto, la percezione diffusa non corrisponde realtà dei fatti (e dei numeri). Sembrerebbe che il nostro Paese sia invaso da orde di immigrati che, quando non trascorrono il tempo a violentare le donne e a organizzare attentati terroristici, rubano il lavoro ai nostri figli, nipoti e vicini di casa.…

Yuri Ferrari

Se avete dubbi, superateli!

<Voi che siete fuori questa sala, voi che avete dubbi su questo percorso, superateli. Portate le vostre idee, portate il vostro sguardo: non abbiamo paura di guardare lontano, ben oltre il termine delle prossime elezioni e della prossima legislatura>. (Piero Grasso) Ci siamo raccontati milioni di volte in questi ultimi mesi di come la sinistra…

alfano_pisapia

Rosatellum trappola per chi l’ha ideato: implode la coalizione a trazione renziana

Angelino Alfano da una parte e Pisapia dall’altra, non saranno nella coalizione di centrosinistra (?) a immagine e somiglianza di Renzi, in occasione delle ormai immanenti elezioni politiche. Quella coalizione (per dare spazio e vantaggi alla quale si era fatta approvare a colpi di fiducia una brutta legge elettorale) ieri sera si è frantumata. Giuliano…

Istat 2016 Poverta

Dopo la Caritas, l’Istat: peggiorano le condizioni di vita degli italiani. Occorre una “nuova proposta”

Rapporto Istat sulle condizioni di vita degli italiani: "... Nel 2016 si stima che il 30,0% delle persone residenti in Italia sia a rischio di povertà o esclusione sociale, registrando un peggioramento rispetto all’anno precedente quando tale quota era pari al 28,7%..."

camusso Art_18

“Art. 18? Totem ideologico”. La superficialità di Renzi

La settimana scorsa i media hanno diffuso una dichiarazione di Matteo Renzi nella quale l’articolo 18 è stato definito un “totem ideologico“. Proprio perchè la scelta dei vocaboli è o dovrebbe essere importante per un leader politico, questa affermazione merita un approfondimento o (se mi passate il termine) un’ analisi del testo. Iniziamo dalla scelta…

9A3524FD-5576-405F-B322-83235AEEBB9F

La destra di governo e il neo-fascismo

Luca Michelini è ordinario di storia delle dottrine economiche all'università di Pisa, dipartimento scienze politiche. Collaboratore de Il Ponte, Micromega-on line, Economia&politica, si occupa del dibattito economico su capitalismo e socialismo. Per L'Argine ha scritto una riflessione su destra di governo e neo-fascismo.

Nella foto: La "squadra": Roberto Speranza, Pietro Grasso, Nicola Fratoianni, Pippo Civati

Il giorno dopo di Liberi e uguali nei giudizi degli avversari e degli osservatori

Una cosa è certa: la nascita di Liberi e uguali, la lista che rappresenterà la sinistra riformista alle prossime elezioni politiche, non è passata inosservata e neanche i più accaniti e faziosi avversari hanno potuto liquidare questo avvenimento come uno dei tanti episodi che in politica lasciano il tempo che trovano. Di qui le molte…

Piero_Grasso

Nessun rischio di sistema, il sistema si può cambiare

Ieri a Roma siamo arrivati in migliaia da tutta Italia, con il desiderio e con la passione di esserci, di partecipare alla ricostruzione di una forza di sinistra che non tentenna, che sa bene da che parte stare: dalla parte giusta, quella di chi è rimasto indietro, senza rappresentanza. Saremo con Pietro Grasso, un servitore…

Piero_Grasso

Grasso e “Liberi e Uguali”, qui sta la differenza

Con il discorso di quel galantuomo di Pietro Grasso – un uomo da tutti apprezzato, un magistrato da tutti rispettato, una persona che per tutta la vita ha servito lo Stato a rischio della propria incolumità e con il sacrificio personale e della propria famiglia: uno che veramente “fa la differenza” e che sarà capace…