Italia

Manifestazione_sinistra

Al lavoro per ritrovare la comunità di sinistra. Il Paese ne ha bisogno

Si svolgeranno, il prossimo fine settimana, le Assemblee provinciale delle forze di sinistra che daranno vita ad una lista unica per le prossime elezioni politiche. Spero in una massiccia partecipazione, non solo di attivisti delle formazioni politiche, ma anche di elettori delusi, di militanti che hanno abbandonato, di cittadini che lavorano nel volontariato e nell’associazionismo,…

Greta_Ravasio

Greta Ravasio: il riscatto dei giovani

Ho cominciato la mia militanza politica negli anni del liceo quando ho avuto la fortuna di conoscere autorevoli ex amministratori e compagni preparati che hanno saputo trasformare la mia passione per “la cosa di tutti” in impegno civico. Faccio un passo indietro e mi presento, sono Greta,  ho 23 anni e vengo da Ponteranica, un…

Mobilitazione per l'Articolo 18

Più precariato e meno diritti. Il falso mito del jobs act

Domani, venerdi 24 novembre, volantinaggi in tutte le regioni organizzati da Articollo Uno-MDP per ripristinare i diritti previsti dall'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori cancellati dal governo Renzi. Sull'argomento pubblichiamo l'intervento di Carlo Podda, segretario generale della Funzione pubblica della Cgil.

Bersani_Fassino

Parenti serpenti

E’ accaduto ciò che era oramai ovvio accadesse, PD e sinistra (MDP, Sinistra Italiana, Possibile) andranno separati al voto. Ovvio per diversi motivi, su cui abbiamo già ampiamente scritto e che cerchiamo di riassumere con il titolo di un celeberrimo film di Mario Monicelli: “Parenti serpenti”. Si narra, con la solita cinica e travolgente ironia…

Yuri Ferrari

Calma e sangue caldo

La sinistra ha valori, radici, ideali importanti, fondamentali, progressisti e civici che sono stati sopraffatti, scardinati, ridimensionati da fusioni a freddo. Fusioni elettorali o di più lunga veduta (partitiche), progetti che hanno, poi, limitato, escluso, separato idee e soprattutto persone, hanno prima indotto, poi deluso, infine deriso e diviso intere comunità di militanti. Il progredire…

Assemblea MDP

Il cambio di passo e di linguaggio di Art.1. Da chiarire il nodo Europa

Il documento “Una Nuova Proposta” ha segnato il cambio di passo e di linguaggio che invocavamo da mesi. D’un tratto, quasi inaspettatamente ormai, dopo mesi di frustrazione, si passa dalle formule astratte e politicistiche che a molti, quest’estate, hanno strozzato l’entusiasmo (vedi per tutte la chimerica ricostruzione del centrosinistra), alla esplicita aspirazione di voler “cambiare…

57E72EFD-3412-478D-9055-70A2CDF6CB25

Testamento biologico: il governo della vita nelle mani della persona libera

La lettera di Michele Gesualdi sul testamento biologico, fra i molti meriti, potrebbe (il condizionale è d’obbligo) avere anche quello di riaprire l’attenzione del Parlamento su un tema sul quale, nel tempo, sono state presentate ben sedici proposte di legge, giunte ad un testo unificato nell’aprile 2017, ma da allora persa nelle nebbie dei calendari…

Assembela nazionale MDP

Lo sguardo delle donne per superare le differenze tra i generi

Nella bella e affollata assemblea del 19 novembre di Articolo Uno, assemblea in preparazione della quale sono arrivati dai territori molti e significativi contributi al documento nazionale, si è discusso di temi e proposte, meno di alleanze. Dalla Lombardia è stato presentato un documento riguardante le politiche di genere, sottoscritto da tutte e tutti i…

Scheda-elettorale

Il vero “voto utile” è il voto per la sinistra

Con le assemblee dei scorsi giorni, si è avviato il percorso di costruzione di una lista unitaria della sinistra: una lista autonoma, che non entrerà in alcuna coalizione o alleanza elettorale insieme al Pd. Si entra ora in una fase molto delicata: quella in cui si costruisce l’offerta elettorale e i vari attori definiscono le…

fassino_bersani

Per stare insieme ci vuole un perché

Unità, si dice: ma quale e per che cosa? Non con le idee di Renzi, evidentemente, altrimenti non si sarebbe fatta la scissione; e siccome Renzi non è tipo da rinunciare alle sue idee, e nemmeno da rivederle – tanto che, anche quando ha annunciato la sua “apertura” (chiamiamola così, come fanno tutti, anche se…

Assemblea MDP_Roma

Chiedimi se sono felice

Credo che l’analisi più efficace dell’attuale stato dei rapporti a sinistra l’abbia fatta Paolo Mieli nel suo editoriale di oggi 20 novembre sul Corriere della Sera. “Vedere Renzi a braccetto con Bersani e D’Alema darebbe la stessa sensazione – scrive Mieli – della «foto di Harare», quella in cui, nella capitale dello Zimbabwe, il novantatreenne…

Assembela_MDP

Dopo l’assemblea di Articolo 1. Una sinistra delle istituzioni e della politica senza Masanielli di turno

Nonostante le pressioni continue, al limite del mobbing politico, per l’unità a tutti i costi a prescindere dai contenuti, Articolo 1 ha tenuto duro e i suoi dirigenti nell’ affollata assemblea nazionale di ieri hanno messo in chiaro due cose. La prima è che i problemi della sinistra non si risolvono con ambasciatori last minute,…