Italia

Nella foto: Enrico Rossi (Pd)

Europee, Rossi: «Basta tergiversare, si a lista unitaria per battere post-fascisti e populisti»

Io non ho affatto rinunciato all’idea di dare vita nel Paese una forza di sinistra, che si ispiri al socialismo democratico e alla più avanzata dottrina sociale cattolica; che voglia rappresentare prioritariamente i bisogni e le attese dei lavoratori tutti e della parte più debole della società, e che intenda costruire un’alternativa di governo nelle…

Voto_Abruzzo11

Cronaca di un disastro annunciato

Il risultato delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale in Abruzzo è stato salutato dalle mie parti, politiche non geografiche, in modo sostanzialmente positivo, benaugurante. Il pur ottimo Legnini, candidato alla presidenza per il centrosinistra, ammettendo che confidava in un risultato migliore, non ha saputo resistere alla frase must dal 4 marzo 2018 in…

Legnini_Comitato_Elettorale1

L’Abruzzo va a destra, ma il voto fornisce indicazioni al centro sinistra su come uscire dall’angolo

Un’analisi a caldo di un risultato elettorale è sempre la cosa più complicata – e spesso anche dolorosa – da fare. Le elezioni regionali abruzzesi della scorsa domenica 10 febbraio ci restituiscono il quadro di una regione che sposta fortemente a destra il baricentro del proprio asse politico con la vittoria di un candidato presidente,…

DiMaio_Salvini_Conte1

In Abruzzo la Lega vince, il centrodestra al 48%. Crollano i 5 Stelle, sorpassati dal Centrosinistra di Legnini. Un voto che non rafforza il Governo

Marco Marsilio di Fratelli d’Italia sarà il nuovo presidente della regione Abruzzo. Grazie al risultato del Centrodestra che ha sfiorato complessivamente il 50 per cento (48%), e nel quale spicca il risultato della Lega al di sopra del 25 per cento, ormai nettamente oltre i voti messi insieme da Forza Italia. Il movimento dei 5Stelle…

Manifestazione_Sindacati_Roma5

Il sindacato “necessario” per sfidare e battere la deriva populista. Buona la prima per Landini e gli altri. Ora tocca alla sinistra politica

I segnali che vengono dalla piazza di Cgil, Cisl e Uil sono largamente positivi. E non era affatto scontato che fosse così. Eppure in moltissimi (poco importa se duecentomila o più) hanno compostamente sfilato per Roma per sfidare il governo gialloverde e porre sul tavolo del governo la questioni delle sempre maggiori diseguaglianze e della…

Giunta_Regionale_Puglia1

Quelli che prima le primarie

Nel mio personale Pantheon di personaggi a cui cercare di ispirarmi, oltre ai probabilmente ovvi Berlinguer e Di Vittorio, ce ne sono altri probabilmente insospettabili quali Ugo Foscolo, di cui più che le poesie mi affascinava la sfacciata paraculaggine (“quello spirto guerrier ch’entro mi rugge” scriveva nel sonetto “Alla sera” mentre era comodamente seduto nel…

Giovanni_Legnini4

Per un nuovo Abruzzo, con Giovanni Legnini. La forza vincente del suo progetto

È una strana domenica di febbraio in Abruzzo, il sole si alterna con le nuvole e non fa troppo freddo. Ma non è la solita domenica noiosa alternata fra il campionato di calcio e il riposo, in Abruzzo c’è la campagna elettorale, fra una settimana si vota per le elezioni regionali. Uno dei candidati alla carica…

Giuseppe_Conte1

La realtà ha fatto giustizia delle chiacchiere pentaleghiste: è recessione

Ci siamo. La realtà ha fatto giustizia delle chiacchiere e del bombardamento di notizie volte a distrarre l’attenzione dal tema fondamentale. Siamo in recessione, con un dato peggiore delle aspettative. Lo ha comunicato l’Istat stamane. I mercati e gli operatori si attendevano un –0,1% di calo e invece nel quarto trimestre 2018 il PIL è…

Elezioni_Europee_2019

Il centrosinistra verso le Europee con partiti deboli e leader incerti

Lunedì scorso su “Repubblica” Aldo Diamanti ha osservato che oggi la democrazia rappresentativa sta cambiando: i partiti sono deboli e così ci si avvia ad una democrazia di leader. I sintomi, in Italia più che altrove, ci sono tutti. Almeno a prima vista. Basta pensare alla Lega di Salvini e al movimento 5 Stelle di…

Lista_Unitaria_Centrosinistra1

Che cos’è l’unità del centrosinistra? Breve guida per i perplessi

Riprendiamo e pubblichiamo un post di Alfonso Musci sulla sua pagina Facebook: L’unità di forze affini o vicine in prossimità di elezioni importanti è un “dover essere” auspicabile che serve anzitutto a non disperdere i voti. Nella circostanza più prossima a noi, inoltre, sarebbe utile per andare oltre impostazioni rigide e astratte. Ad esempio, la…

Spalle al futuro1

Un grande avvenire. Dietro le spalle

Tira una bruttissima aria e il meteo politico annuncia un deciso peggioramento della situazione. E’ difficile fare un elenco dando un ordine di priorità negative alle innumerevoli scelte che il governo in carica ha adottato. Da dove cominci? Dal “decreto sicurezza”? Perché, una legge di bilancio che rischia di farci precipitare nel baratro finanziario è…

Enrico_Rossi

Manifesto Calenda, Rossi: «Sinistra sia consapevole della partita che si apre»

«Unità di socialisti, liberali, cattolici democratici e verdi è punto di partenza per una strategia comune, per una lotta che rinnovi i fondamenti della civiltà europea, mettendo al centro la questione sociale e il tema dell’eguaglianza, insieme a quello delle libertà e dell’unità dell’Europa»