Italia

Carlo_Notarpietro

Cambia-menti: testa e cuore per l’annozero della Sinistra

È da un po di tempo che, da diverse parti e punti di vista, molti tentavano di spiegare alla classe dirigente del Partito Democratico che con questa linea politica ed economica saremmo andati a sbattere, così è stato. Su una cosa però, chi ha intuito questa analisi, ha sbagliato: lo si è fatto tardi e…

Banca_Italia

Basta la sola povertà per bocciare il Pd e Renzi

La Banca d’Italia ha pubblicato un documento di grande importanza, intitolato “Indagine sui bilanci delle famiglie italiane“, riferito all’anno 2016 (*). Notiamo, en passant, che il 2016 è l’anno in cui si è concluso il Governo Renzi, che era iniziato a fine febbraio 2014. (* riportato integralmente a http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/indagine-famiglie/bil-fam2016/Statistiche_IBF_20180312.pdf) Farebbero bene a leggerlo attentamente, l’ex…

Renzi_Martina

Il Pd del dopo voto tra Martina, reggente, e Renzi convitato di pietra

Quanto pesa sul futuro (almeno quello a breve) del Pd il “non mollo” di Matteo Renzi? Quel non mollo che con non celata malizia il titolo del “Manifesto” di oggi traduce in un perentorio: “Vado e torno“. Pesa e come e soprattutto ha pesato sulla riunione della direzione di ieri. Tant’è che sul “Corriere della…

Senegalese_Ucciso1

Lutto cittadino

Sabato 10 marzo a Firenze hanno manifestato quindicimila persone in ricordo di Idy Diene, l’uomo senegalese ucciso a freddo, a colpi di pistola da Roberto Pirrone, sul Ponte Vespucci, lunedì 5 marzo. Qualcuno lo ha definito “un sussulto di civiltà”, uno spiraglio di umanità, o il riemergere dell’orgoglio di quella Firenze città aperta che poco…

lavoro

Trenta milioni polverizzati in 60 ore: il Pio della Toscana esempio concreto di una politica utile alla Sinistra

La mancanza di lavoro e le condizioni di disagio di larghi strati di popolazione è forse la causa principale che spiega il recente risultato elettorale. In Toscana, per esempio, accade che trenta milioni di euro stanziati dalla Regione vengano polverizzati in meno di tre giorni. Come dice lo stesso Enrico Rossi, presidente della Toscana,  in un…

Spot_Pd

Errori nella comunicazione: un comun denominatore tra le sconfitte del Pd e di LeU

Due sono stati i fallimenti più grandi di questa campagna elettorale: quello del Partito Democratico e quello di Liberi e Uguali. Le ragioni e le responsabilità sono molteplici e diffuse ma da studente di comunicazione non posso che soffermarmi su uno specifico aspetto che tanto mi affascina: quello della comunicazione, appunto. Per riassumere sinteticamente le…

Alfredo_Reichlin

Alfredo, Alfredo

Se fossero ancora in vita “Tango” o “Cuore“, inserti satirici della fu l’Unità, sicuramente avrebbero titolato un loro numero più o meno come segue: “Fuga di cervelli all’estero. Di Maio e Salvini destinati a restare in Italia“. Questo per dire che non sono per niente appassionato all’attuale dramma nazionale, misto a feuilleton, che vedrebbe divisa…

LUIGI_DIMAIO1

La “genialata”: cosa si nasconde dietro al reddito di cittadinanza

Le scadenze economiche sono già entrate nell’agenda politica dei 5 stelle, ansiosi di guidare il nuovo governo, sotto l’onda mediatica che li accompagna”. Tito Lops, sul Sole 24 Ore, racconta di indicazioni provenienti dallo staff di Luigi Di Maio, per far allestire al Governo Gentiloni un DEF (Documento di Economia e Finanza ) volto a…

Art1

La Sinistra è molto più della somma algebrica di qualche gruppo dirigente

La Sinistra ha perso. Si tratta di una sonora sconfitta che segna, ancora una volta, la profonda crisi dei progressisti europei. Il tessuto sociale ed economico del mondo è cambiato e cambia a velocità spaventose. Di fronte alla crescita della ricchezza finanziaria e dell’impoverimento dell’economia reale che nei fatti ha aumentato ed aumenta le distanze…

Grasso_Fratoianni_Civati_Speranza

Dopo la sconfitta, LeU riparte dai territori

Nella sua prima seduta dopo il deludente risultato elettorale, il coordinamento di Liberi e Uguali pubblica una lettera indirizzata ai territori: “Ripartire dalla base“. Di seguito il documento firmato da Pietro Grasso, Pippo Civati, Nicola Fratoianni e Roberto Speranza.   Delegate e Delegati delle Assemblee territoriali di Liberi e Uguali, candidati e candidate, volontarie e…

LeU-Neve

Una primavera orientata al freddo, ma anche un’occasione per riflettere e ripartire (dalle fondamenta)

La tornata elettorale ci restituisce un quadro di risultati che, per seguire una vecchia massima, non può che essere analizzata con il pessimismo dell’intelligenza, coniugato ad un sano ottimismo della volontà. Il vento che sta provocando gelate nelle diverse latitudini del pianeta, spira ed investe anche l’Europa, prima o poi non poteva far sentire i…

Mariano_Paolozzi

Quando la sinistra scompare, è il momento in cui ce n’è più bisogno. Ricominciamo

“Quando il mondo che volevi migliore, ti sorrise col suo ghigno peggiore … Noi, gente che spera”. Il riassunto delle elezioni del 4 marzo 2018 e il da farsi da ora in avanti, per la sinistra, è tutto qui. Non è certo alle parole di una famosa canzone degli Articolo31 che possiamo affidare la lunga,…