La Rivoluzione socialista necessaria al Mezzogiorno
Enrico Rossi da stasera fino a lunedì sarà in Puglia e in Basilicata per presentare il libro "Rivoluzione socialista", scritto insieme a Peppino Caldarola: il libro-manifesto che accompagna la candidatura alla segreteria del Pd. Luigi Pizzolo spiega perché per il Mezzogiorno una "Rivoluzione socialista" è necessaria.
La “rivoluzione” di Rossi, ritorno al futuro
Carlo Troilo, giornalista da sempre impegnato su temi legati ai diritti civili, aderente all’associazione Luca Coscioni, ha recensito sull’Espresso, nel suo blog “Diritti negati”, il libro “Rivoluzione socialista”, curato da Peppino Caldarola, edito da Castelvecchi, con il quale il presidente della Toscana lancia la sua candidatura alla segreteria del Pd. Il titolo della recensione di…
Mettere in sicurezza l’Italia anche con l’ecobonus
All’indomani del disastro del terremoto che ha colpito l’area a cavallo di tre regioni (Lazio, Marche e Umbria) emerge la volontà chiara dei cittadini di ricostruire “dov’era com’era” e di privilegiare l’intervento privato rispetto alle “grandi opere”. Si può notare dall’esempio dell’Aquila, dove appare nella sua immediatezza visiva quanto sia stata più veloce, efficiente ed…
Le tre R dell’autunno: ricostruzione, rilancio, referendum
Le tre R di questo autunno: ricostruzione, rilancio, referendum. Queste tre parole caratterizzeranno il vocabolario dell’autunno che sta per iniziare. La prima R, ricostruzione. Il dramma del terremoto nel centro Italia ha messo in primo piano il tema della ricostruzione, riproponendo tutti i limiti di una politica pubblica che non si cura della prevenzione. Qualcuno…
Rossi: “100 miliardi in 10 anni per dire basta all’economia della catastrofe”
La terra nell’Appennino Centrale continua a tremare, questa mattina alle 6.28 c’è stata una scossa di magnitudo 4.8, Amatrice, Campotosto, Capitignano e Montereale i centri più vicini all’epicentro. Il bilancio, ancora provvisorio, delle vittime: al momento, i morti accertati sono 268. Le persone tratte in salvo 238. La Protezione Civile ha annunciato che “nelle Marche…
Che fine ha fatto la “meglio gioventù”?
Quelle immagini di Amatrice interamente distrutta, di Accumoli rasa al suolo, di decine di frazioni isolate e distrutte; quelle immagini non ce le toglieremo mai dalla nostra mente. Come non ci toglieremo mai dal nostro cuore le immagini dei soccorritori, delle donne e degli uomini della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, del 118, delle…
Socialista con riferimenti a Gramsci e Berlinguer. Perché si
Ho letto e ascoltato reazioni, per lo più positive, alla “Rivoluzione socialista” di cui parla Enrico Rossi. Fra i commenti, i più stizziti sono stati quelli di alcuni esponenti che hanno vissuto gran parte della loro vita pubblica nel Psi, ma soprattutto nel Psi di Craxi. A loro ho dedicato su “Lettera 43” un post…
L’Argine mondo: “Questa una volta era la mia casa”. Almeno 120 morti
Le aperture di alcuni dei principali quotidiani internazionali sul terremoto che ha colpito il centro Italia: The Guardian: «Decine di morti per il crollo di edifici nel terremoto» The Independent: «”Mi viene da piangere… Non ho mai visto una scena apocalittica del genere”: forte terremoto uccide almeno 73 persone in Italia» BBC News: «Decine di…
Pd, si ricomincia, ma cambiamo gioco e parole
Si ricomincia? Si ricomincia. Per tanti aspetti si ricomincia come prima. Ci sono scontri politici fossilizzati. Renzi punta tutto sul referendum ma un giorno dice che si dimette se lo perde , e un giorno lo nega. La sua opposizione di sinistra si è’ spaccata in due, ma tutte e due le parti lo descrivono…
Scenari da referendum
“Due referendum, incautamente voluti e personalizzati dai due giovani Primo Ministro Britannico (ormai ex) e Italiano (a forte rischio) possono minare le fondamenta della costruzione europea. In Gran Bretagna emergono le prime difficoltà. Le trattative con la UE per la “separazione” inizieranno solo dopo che, all’inizio del 2017, verrà attivata la procedura di recesso e…
Economia italiana: tra stagnazione, deflazione, impoverimento generazionale e disuguaglianze.
I dati economici pubblicati ieri dalla Banca d’Italia e dall’Istat, in aggiunta con alcune anticipazioni del rapporto SVIMEZ per il 2016, non sono affatto incoraggianti per il nostro Paese.
Pd, che fare tra un congresso e l’altro?
Nove agosto 2016, Festa dell’Unità di Bosco Albergatti (Modena). Parla Matteo Renzi: “Si chiamava festa democratica, ora si chiama Festa dell’Unità, perché noi alla nostra radice teniamo, perché non abbiamo paura del nostro passato. Ma a tutti quelli che vogliono cambiare la linea del Pd o il segretario dico che questa è casa vostra ed…