Martina segretario fino al Congresso di fine febbraio in un Pd nel quale Renzi ha scelto il ruolo di guastatore
Due sono le notizie che vengono dalla breve e convulsa assemblea nazionale del Pd di ieri: la prima è che Martina sarà segretario almeno fino al Congresso, il quale, però, si concluderà nel migliore dei casi a fine febbraio; la seconda è che Matteo Renzi al momento sceglie per sè un ruolo di interdizione teso…
Enrico Rossi: Il caso Bekaert e le sciagure prodotte dal Jobs Act
«Alle 8:30 è arrivato il mio capo reparto in fabbrica, piangendo, mi ha abbracciato e mi ha detto: “Marcello, ci stanno chiudendo”. Questo è il modo che hanno questi signori di fare lavoro nel mondo […]. Noi chiediamo il ritiro della procedura di 318 licenziamenti, lo chiediamo anche perché con questo tipo di procedura noi…
Domani l’assemblea nazionale Pd: prove di politica tra tanti tatticismi. E qualcosa si muove a sinistra
Finalmente, dopo una durissima sconfitta alle elezioni politiche del 4 marzo, seguita da altrettanti insuccessi nei turni regionali e amministrativi, si svolgerà domani la più volte rinviata assemblea nazionale del Pd. E la domanda è: si parlerà finalmente di politica? Vale a dire si porrà in modo serio e deciso il problema di come affrontare un…
La strada del socialismo per le prossime europee
Nelle scorse settimane ho avuto modo di leggere un interessante articolo a doppia firma Folena-Oggionni dal titolo: “Strada per strada costruiamo una sinistra sociale, socialista, per il lavoro” . Un articolo chiaro che si pone un problema fondamentale: la ricostruzione di identità della sinistra. La ricerca di una soggettività ormai perduta. Leggo sempre volentieri e…
Sinistra leggi e non avere paura
E’ domenica mattina, la prima domenica di luglio, e finalmente decidi che un po’ di sole e di mare male non ti farebbero. Però il mare fa veramente schifo, e ti chiedi se i criteri con cui vengono assegnate le “Bandiere Blu” siano davvero trasparenti, e il vento ti impedisce una lettura rilassata dei quotidiani.…
In un Europa senza europeismo Salvini lancia la “superlega” degli egoismi nazionali e minaccia il “trentennio”
Dal pratone di Pontida, a capo di una Lega con Bossi che non va e con Maroni che preferisce tenersi ai margini, Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio e ministro dell’Interno, ha lanciato due minacciosi proclami. Il primo all’Italia: “Governeremo per 30 anni“. Il secondo più in generale all’Europa annunciando per le prossime elezioni una…
Perchè nel mondo globalizzato le merci possono circolare e le persone no?
È stata una manifestazione orgogliosamente e consapevolmente antirazzista quella di meroledì in piazza Ognissanti a Firenze, convocata dal presidente della Toscana Enrico Rossi e dal sindaco di Frirenze Dario Nardella. Era anche necessaria perché rendersi conto e denunciare pubblicamente e precocemente i sintomi ben concreti della involuzione verso lidi scopertamente razzisti delle politiche e del…
Marcello Gostinelli: “Non ho paura dei migranti, ma delle multinazionali”
Bekaert Group ha preso la decisione di chiudere lo stabilimento di Figline e Incisa Valdarno, ora i lavoratori dell’impianto (318) rischiano di restare disoccupati. Marcello Gostinelli, operaio Bekaert, iscritto Fiom, è interventuto alla maifestazione “Insieme contro il razzismo” indetta dal presidente della Toscana Enrico Rossi e dal sindaco di Firenze Dario Nardella. Questo il suo…
Enrico Rossi: la mobilitazione contro il veleno di un clima e di un senso comune razzista
Più di duemila le adesioni e non meno di 1500 i partecipanti alla manifestazione “Insieme contro il razzismo” lanciato con un appello in difesa della democrazia e dei diritti umani dal sindaco di Firenze Dario Nardella e dal Presidente della Toscana Enrico Rossi. Di seguito l’intervento di Enrico Rossi. Grazie di essere qui, associazioni…
Ma davvero la sinistra per ritrovarsi e fare opposizione a Salvini e Grillo deve andare oltre?
In questi giorni sono molti coloro che si impegnano nello spiegare alla sinistra cosa dovrà fare per adempiere al meglio al compito di opporsi al governo ruspa-stellato. Molti consigli vengono dai partiti della sinistra (Pd e LeU), altri dai suoi più recenti iscritti (Calenda), altri ancora da attenti intellettuali, che spesso hanno interpretato come un…
La Toscana, dove tutto ebbe inizio
L’analisi dei risultati dell’ultima tornata amministrativa è abbastanza semplice e univoca. E un focus sulla Toscana aiuta a renderla vieppiù lineare e drammatica. 1. Il centrosinistra (neologismo ormai desueto e destituito di ogni significato e contenuto politico e culturale) e il PD perdono (quasi) ovunque perché sono identificati, non a torto, con il “sistema”, con…
Furto di umanità
Leggendo alcuni vergognosi commenti di Salvini, Toninelli e di quel campione reazionario intriso di xenofobia e razzismo del direttore di un noto quotidiano che ieri ha superato ogni decenza usando queste parole “ ..invece di venire a morire nel Mediterraneo potevano restare nelle loro Savane” . Odio e cattiveria allo stato puro che mi spinge…