Politiche del lavoro in Italia, la Toscana fa scuola
Il nuovo regime degli ammortizzatori sociali, previsto dal jobs act, ha allargato i soggetti che possono accedere alla protezione sociale ma ha ridotto in maniera significativa i tempi di copertura. È il portato della scelta del governo di spostare il baricentro degli interventi e delle risorse dai sussidi e dalle politiche passive verso le politiche…
Unioni civili, sembra poco ma è tutto
Mercoledì 11 gennaio ero impegnato nella mia normale quotidianità lavorativa, in ufficio, davanti al computer, ma avevo una sensazione strana rispetto al solito, ero agitato, ansioso e felice allo stesso tempo. Aggiornavo compulsivamente i siti di news per leggere quel fatidico titolo “votata la fiducia”. Onestamente, pur essendo contrario all’uso e abuso della fiducia, è…
Barbiana, la marcia dell’inclusione
Anche quest’anno, come tutti gli anni, la marcia di Barbiana (domenica 15 maggio) coglie uno degli aspetti centrali della nostra vita del XXI secolo: quello dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità culturali. Non sorprende perché la scuola è il cuore pulsante, l’asse attorno cui ruota la vita della nostra società; e il magistero di don…
Assegno di ricollocazione, la Toscana oltre il jobs act
La Toscana ancora una volta parte per prima nella sperimentazione di politiche innovative per il lavoro. Dopo esser stata la prima regione a legiferare sui tirocini combattendo la prassi diffusa che ne faceva uno strumento di sfruttamento dei giovani invece di arricchimento delle competenze personali, dopo aver sperimentato incentivi per l’assunzione e il sostegno alla…
Come rianimare il Pd
Renzi ha annunciato di voler anticipare la data del congresso del partito a subito dopo lo svolgimento del referendum. Il Pd ha bisogno di discutere, di ravvivare i suoi ranghi, soprattutto di rianimarsi. La gestione Renzi è stata tragica per il partito
Un Congresso per mettere nuove radici alla sinistra italiana
Si aprono le danze in vista del congresso del Pd. Nella direzione di ieri pomeriggio il segretario del Partito Matteo Renzi ha confermato le indiscrezioni e i retroscena del congresso anticipato.
Milano: una giornata di “sinistra” per Enrico Rossi
Una giornata assolata, calda, colorata. Così Milano ha accolto il Presidente della Toscana Enrico Rossi, che ha partecipato ad un’iniziativa organizzata dall’Associazione A Sinistra e dai Giovani Democratici di Rho per discutere delle amministrative milanesi, dei cambiamenti della Sinistra e del ruolo che oggi possono avere i partiti. Enrico Rossi è approdato a Milano in…
ll decreto banche punto per punto
Dopo la conferenza stampa di Renzi–Padoan, abbiamo il testo del decreto Banche. L’obiettivo del Governo, in questo momento di grande difficoltà per il sistema bancario è di accelerare la cessione delle sofferenze bancarie aumentandone il valore di realizzo. Ci sono diverse novità nella gestione dell’enorme mole dei “non performing loans” (sofferenze, incagli ed altri crediti…
Pubblico, sei anni senza contratto
Lo sciopero del 3 maggio ha registrato, a Firenze, un'altissima adesione e la partecipazione di 12.000 lavoratrici e lavoratori dei servizi pubblici alla manifestazione regionale. Il lavoro pubblico italiano chiede che dopo più dei 6 anni si avviino i tavoli per rinnovo del contratto.
Verrà un giorno
Verrà un giorno in cui ci accorgeremo che l'unica cosa rottamata rischia di essere una cultura politica di sinistra. Sarà il giorno in cui vedremo che sarà definitivamente impossibile parlare a chi esce dalle fabbriche, a chi ha speso una vita nell'insegnamento o a chi ha sempre pagato le tasse.
Referendum e Partito, i “consigli” di Rossi
Ci torna Matteo Renzi, premier e segretario del Pd. Lo fa anche Enrico Rossi, Presidente della Toscana e candidato alla segreteria del Pd. L’argomento è il referendum costituzionale di ottobre. Rossi voterà Sì, ma dà dei consigli (non richiesti) a Renzi.
Rossi: “Sono convinto di votare Sì”
Enrico Rossi assicura un Sì convinto. “Votero’ Si’, sono convinto che occorre portare in fondo questa riforma istituzionale”. Enrico Rossi, il presidente della Toscana, commenta l’intervento di Matteo Renzi, al Teatro Niccolini di Firenze, da dove è partita ufficialmente la campagna per il Sì alla riforma costituzionale. “Vengo da una storia – precisa Rossi – quella del…